|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: i software media server, servono? quale usare?
-
04-05-2022, 09:14 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
dopo tanta fatica e un miliardo di programmi e prove, vi dico la mia, per quelle che sono le mie esigenze e setup.
Video: Sony 55/A8P Oled e TCL 75/636 micro
Audio: Marantz SR6011 e Denon Ht ntrambi con 9.2 speaker
La mia libreria ha tutti file di medie grandi dimensioni, dai 18gb ai 50gb
Come dicevo sopra non mi interessa il resampling verso dispositivi mobili o qualsiasi altro dispositivo, quello che invece mi interessa (capisco che non sia importante per tutti) sono la gestione dei sottotitoli, le info, i trailer, l'organizzazione delle locandine e la ricerca.
Il prodotto piu' facile ed intuitivo da usare che permette un pochino di tutto questo e' Nova, che ripeto si vede benissimo e a mio gusto uguale a exoplayer. Ha il pregio di poter settare un delay dell'audio anche in passtrough, ha pero' il grosso limite dell'aggiornamento della libreria su nvidia shield (sopratutto quando si soprassa il migliaio di files) e tutto cio' che ne consegue, come la ricerca e l'ordinamento. Accettabile la gestione dei subtitles, il sincornismo con trakt, la gestione dei trailer e delle info metadata.
la palma del prodotto migliore in assoluto, ad esclusione del delay audio (tanta roba purtroppo!!!), penso debba andare a Plex. Devi pero' pagare 5 euro al mese, quasi quanto pago per netflix e sicuramente piu' di quanto io paghi per Amazon. ....di fatto solo per avere del materiale gratuito come trailer e sottotitoli e clips (ripeto non sono minimamente interessato altro tipo di servizi sharing resampling o live tv).
Emby l'ho scartato, perche' finito ill tempo di prova non permette neanche la visione semplice del film. Allora meglio Plex almeno qualcosa gratis la offre e poi il player e' decisamente meglio.
Soluzione che sto usando purtroppo non e' automatica come Nova, pero' mi permette quello che volevo senza dover spendere 5 euro al mese.
- ho acquistato tinymediamaager a 10 Euro, poiche pubblbicizzavano la comptibilita' con plex con l'uso di un pluugin. il plugin non viene digerito benissimo da plexx, pero' il software ee' valido e lo consiglio.
- con tinymediamanger e mediacompanion ho fatto il download dei trailer e ddei sottotitoli della mia libreria e man mano aggiungero' altri titoli andro a scaricare altri aitrailer con l'uso di questi due programmi
- sto ususando quinndi plex con le impostazioni di default che ha un layout fantastico, questo anche nelle impostazioni predefinite ed in modalta' free permette di usare files che si trovano nella stessa directory (compresi i trailer e sottotitoli)
- per avere le funzionalita' di trakt e sottototitoli esterni devi smanetare parecchio per installare script custom che non sono per nulla alla porrtata di tutti e dalla dubbia funzionalita' futura per via di eventuali aggiornamenti che li disabiliteranno.
Altra soluzione alternativa e' usare JellyFin come server.
questo puo' essere utilizzato con il suo client e poi se non piace impostare che il video venga lanciato con un lettore esterno, oppure direttamente da un lettore esterno puoi accedere alla sua risorsa in UPNP ed avere quindi tutta la libreria organizzata con il pc e non con nvidia.
All'inizio mi sembrava la soluzione migliore perche' avrei potuto mantenere i vantaggi di Nova pur avendo una libreria gestita dal PC, purtroppo pero' Nova per quanto un bel prodotto non eccelle sicuramente in UPNP, ma funziona bene con un accesso diretto alla risorsa di rete (NFS o Samba)
In conclusione la mia ricerca finiscequi...
un sistema gratuito per fare quello che cerco non c'e', queste le opzioni:
A) plex+vari script+upddate manuale della libreria
B) jellyfin + upddate manuale della libreria
C) Nova Player (solo per piccole librerie)
D) Plex a pagamento
peace and love, spero vi sia utile.
-
04-05-2022, 09:36 #17
stai facendo confusione , stai facendo tutto più complicato di quello che è.
Nova è un app , exoplayer è un player di sistema di OS Android "USATO" dalle app .
tinymediamaager serviva per i vecchi player linux , cono plex non serve nulla.
trakt c'è il plugin, per quanto serva .
sub esterni .srt funzionano senza problemi e li plex li scarica anche da opensubtitles.
non serve nessuno script .
non c'è nulla da pagare , a meno che non ti servono funzioni extra come PVR ecc.
tutti i jukebox plex, emby anche windows condividono in DLNA.
Che puoi leggerli ad app sony player(non serve nova), Tutte le TV hanno il player DLNA solo che sono minimali.
quale scritp?!? quale upddate manuale ?!? non serve nulla fa tutto in modo automatico
quale upddate manuale ?!?
no, non serve
lo fanno tutti i jukebox, non sò che prova tu abbia fatto ma non serve pagare nulla o nessuno script.
Installi plex server e app sulla TV con due click, selezioni la libraria e poi vedi i contenuti , non c'è nulla da smanettare.Ultima modifica di ovimax; 04-05-2022 alle 09:46
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-05-2022, 11:40 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Emby l'ho scartato, perche' finito ill tempo di prova non permette neanche la visione semplice del film
Senza il "premium" una volta ogni 24 ore ti fa aspettare il countdown di 10 secondi, dopodichè funziona tutto normalmenteLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
04-05-2022, 12:24 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Il Plex Pass lo feci circa 7 anni fa e sottscrissi il Lifetime, si stavano finanziando e lo davano in offerta.
Valutate anche le licenze perpetue se un sistema vi va bene.
Sistemi come Plex sono dei media server, poi la qualità dipende anche tanto su dove usate il Plex Client, quindi dovete valutare bene anche da dove lo andate ad usare.
Plex su LG va bene, ha solo qualche problema con certi sottotitoli, su Samsung anche, su NVIDIA Shield è perfetto, mentre il plugin per kodi sfrutta il motore di Kodi, quindi se funziona come deve Kodi va alla grande anche Plex, Apple TV 4K male con i sottotitoli e con certi video in HDR perchè fa l’uidio fuori sincro. Giusto per fare qualche esempio.
-
04-05-2022, 12:34 #20
ancora... NON serve nessun PASS ! per avere tute le funzioni da media center.
il pass serve SOLO per funzioni "speciali" come il PVR,transcodifica hardware ecc.
erano dei media server, adesso sono solo dei jukebox/repository visto che ormai sia TV che una chiavetta/tv box riproducono tutto.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-05-2022, 12:48 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 485
Non mi pare di avere scritto a cosa serve il Pass… ho solo risposto a chi si lamentava dei costi di licenza e consigliato come valutarne la convenienza.
Non ritengo che Plex sia solo un repository, altrimenti basterebbe un NAS con DLNA abilitato. Plex, come Emby, ti permettono di accedere ai contenuti beneficiando di varie “comodità”… tra le quali i metadati centralizzati.
-
04-05-2022, 18:52 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
ovimax sei tu che insisti inutilmente scusa... ce l'ho davanti agli occhoi. ti devo mettere uo screebshot? sarai pure un esperto di sofware... pero' evita....
plex non ha funzioni di trailer che sto ripetenmdo fin dall'inizio che mi servono quelle!!!
hai fatto tu confusione con il post, spezzettandolo e quotandolo senza neanche prendersi la briga di leggerlo.
ma guarda tu se uno per condividere le proprie esperienze con gli altri deve addirittura scendere a questo livello, abbi pazienza.
Se vuoi aiutarmi nella mia ricerca di quello che a me serve e non quello che a te piace, allora ti ringrazio....
lo ripeto di nuovo cosi come era, forse ora che siamo scesi a livello litigio, puoi fermarti un attimo a rileggere quello che ho scritto...
La mia libreria ha tutti file di medie grandi dimensioni, dai 18gb ai 50gb
Come dicevo sopra non mi interessa il resampling verso dispositivi mobili o qualsiasi altro dispositivo, quello che invece mi interessa (capisco che non sia importante per tutti) sono la gestione dei sottotitoli, le info, i trailer, l'organizzazione delle locandine e la ricerca.
Il prodotto piu' facile ed intuitivo da usare che permette un pochino di tutto questo e' Nova, che ripeto si vede benissimo e a mio gusto uguale a exoplayer. Ha il pregio di poter settare un delay dell'audio anche in passtrough, ha pero' il grosso limite dell'aggiornamento della libreria su nvidia shield (sopratutto quando si soprassa il migliaio di files) e tutto cio' che ne consegue, come la ricerca e l'ordinamento. Accettabile la gestione dei subtitles, il sincronismo con trakt, la gestione dei trailer e delle info metadata.
Il player funziona bene ed e' un prodotto unico che ti permette di fare tutto e va benissimo, inutile che facciamo il tifo per un propdotto o un altro, si possono sostenere le proprie impressioni ma non insistere.
- ho acquistato tinymediamaager a 10 Euro, poiche pubblbicizzavano la comptibilita' con plex con l'uso di un pluugin. il plugin non viene digerito benissimo da plexx, pero' il software ee' valido e lo consiglio.tinymediamaager serviva per i vecchi player linux , cono plex non serve nulla.
- per avere le funzionalita' di trakt e sottototitoli esterni devi smanetare parecchio per installare script custom che non sono per nulla alla porrtata di tutti e dalla dubbia funzionalita' futura per via di eventuali aggiornamenti che li disabiliteranno.trakt c'è il plugin, per quanto serva .
sub esterni .srt funzionano senza problemi e li plex li scarica anche da opensubtitles.
Infatti come ho detto io plex con i sottotitoli devi usare degli script o come hai detto anche tu devi scaricarli e usare .srt esterni
per trakt! Ancora? ma quale antipaticissima arroganza! Forse tu non lo usi, ma dobbiamo adeguarci ai tuoi gusti solo per dirti che hai ragione? vero che la legge dei numeri non e' mai una scenza, ma al sottoscritto fanno compagnia altri 2 milioni di user di trakt
non c'è nulla da pagare , a meno che non ti servono funzioni extra come PVR ecc.
Activate/unlock our Android and iOS mobile apps simply by signing into your Plex account within the app.
Access the Plex Labs apps: Plexamp and Plex Dash
DVR Recording: Record over-the-air broadcasts available in your area, using a compatible tuner and digital antenna.
Stream trailers and extras (interviews, behind the scenes, etc.) for content in your movie or TV show libraries.
Add lyrics from LyricFind to your music libraries to follow along whenever you want.
Invite full Plex accounts (not just managed users) of family members to be a part of your Plex Home, allowing easy switching between accounts, and restrict what content you share from your server.
Skip intros in TV episodes in your personal library.
Premium music features like Loudness Leveling, Sweet Fades, and Sonic Analysis.
Hardware-accelerated streaming/transcoding.
HDR to SDR tone mapping to help preserve colors for playback.
Get early preview access to new apps and features.
And even more!
Si bravo , vai sul sito di plex e vatti a vedere al lista capirai facilmente che tutti ituoi interventi sono fuori luogo, poiche se vedi fin dal primo mio thread ti sto dicendo che CERCO UN SOFTWARE CHE PERMETTA LA VISIONE DEI TRAILER e DI TRAKT. Giuro non e' difficile da capire.
tutti i jukebox plex, emby anche windows condividono in DLNA.
Che puoi leggerli ad app sony player(non serve nova), Tutte le TV hanno il player DLNA solo che sono minimali.
ho nvidia shield, non voglio usare la TV... come te lo devo dire? ce l'hai nvidia shield?
Spero che ti asterrai dall'intervenire poiche vorrei chiudere il thread lasciando ad altri con le MIE stesse esigenze le mie esperienze che dopo aver letto i tuoi interventi, al netto della tua somma esperienza, sono ancor piu' convinto che potranno essere molto utili:
In conclusione la mia ricerca finisce qui...
un sistema unico e gratuito per vedere i trailer, gli extra, gestisca bene grandi librerie, ci siano automatismi nell'uso dei sottotili, purtroppo nopn l'ho trovato, queste le soluzioni trovate:
A) plex+vari script+upddate manuale della libreria
B) jellyfin + upddate manuale della libreria
C) Nova Player (solo per piccole librerie)
D) Plex a pagamento
peace and love, spero vi sia utile.
-
05-05-2022, 11:30 #23
Il PASS serve solo per quella funzioni se non specifica sembra che per usare plex serva il pass è non è vero.
certo che li uso , .srt funzionano senza problemi . solo i grafici PGS non sono gestiti, ma quello da nessun mediacenter da TV ti serve un lettore .
perchè te continui a mettere tutto in un unico calderone per un unica funziona che magari non interessa a nessuno.
plex conserva la watchlist aanche se cancelli i file
il titolo del post è "i software media server, servono? quale usare?" non "media center che gestiscono i trailer"
apri un altro post.Ultima modifica di ovimax; 05-05-2022 alle 11:32
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-11-2022, 12:19 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 2
Ciao ragazzi, riesumo questa discussione interessante per capire quale MP supporti file audio DSD e vidio MKV 4k.
Ho un qnap erm5 con minimserver collegato tramite Lan a un DAC esterno...e il tutto funziona benissimo.
Dovendo sostituire il DAC avevo in mente di potenziare il lato Mediacenter e veicolare anche i file video.
Ho inserito momentaneamente un notebook con Plex server tra Nas e Dac e magia, tutto ha funzionato alla perfezione...locandine, info, copertine CD, ogni cosa a suo posto Ma... c'è sempre un ma... ho notato che i file DSD e alcuni MKV non vengono visti da Plex (mi sono cadute le braccia).
L'idea finale era di assemblare un HTPC con cpu 6600k (che ho) sperando che questa da sola riesca a codificare file da trasmettere sul tablet di mio figlio anche quando è fuori casa, e di poter ascoltare i vari file Hi-Res, incluso Tidal, dandoli in pasto direttente al DAC tramite Lan... chiedo io l'impossibile?
-
13-11-2022, 00:05 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 75
Compunque il pass serve anche se vuoi visionare i file da tablet o smartphone anche in rete locale. Ho fatto prova e fa visionare solo 1 minue poi si blocca.
-
15-11-2022, 11:03 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 2
Si certo, presa la versione a vita lo scorso anno per via di un'offerta. Ora sono allettato dal nuovo DAC: SMSL D400EX e a stretto giro devo materializare HTPC.
Il quesito era come veicolare i video 4k/8k e infile audio DSD, senza ricorrere a convertitori.
-
15-11-2022, 13:17 #27LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
18-07-2023, 15:10 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 43
Non prendertela a male, sono come fanciulli che non sanno quello che scrivono.
Mi riferisco in particolare a Denun: scrivi scrivi ma è palese che non sai di cosa parli. Al di là delle funzioni speciali come già ti aveva detto ovimax, il pass su Plex NON SERVE, tutti i metadati che vuoi li prende lui da solo e puoi fare altre centinaia di cose che non sto qui a dire SENZA PAGARE ALCUN PASS.
-
19-09-2024, 14:59 #29
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 54
Vorrei riesumare questa discussione perchè anch'io vorrei condividere una cartella del pc con dentro film e serie tv e vorrei chiedere cosa mi consigliate sia per condividere che poi per vedere sulla tv (io ho 1 sony e 2 tcl quindi tutte google tv).
-
19-09-2024, 16:39 #30
Perché questa avversione verso kodi? Ha un sacco di funzioni utili, che negli altri non trovo, come lo spostamento dei sottotitoli avanti e indietro nel tempo, la possibilità di personalizzare l'interfaccia con sottomenu per genere, la gestione della musica.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10