Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 215 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 3223
  1. #706
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176

    ma come si fanno le calibrazioni di gamma rbg e cosi via?

  2. #707
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87
    Urka Mauro, grazie del test.

    X Pres: gli aggiornamenti si fanno solo nel modo che ho indicato, attraverso antenna o rete non si aggiorna alcunché.

    Per quanto riguarda la distanza io sono per non esagerare troppo nelle misure, ho preso il 52" solo perché la mia visione "normale" è a 3.80 / 4 metri.
    Questo non è assoluto visto che ieri sera mi sono rifatto un bel pezzo di Bioshock in modalità "porkilmondchehosottoipiedi" seduto in terra a un metro dallo zetone.

    Due metri per me sono veramente pochi per il muro da 132 cm.

    Nei centri commerciali le misure sono falsate visto che gli lcd sono in genere vicini a pari dimensioni, in casa è tutta un'altra cosa.

  3. #708
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da mrmrph
    Nei centri commerciali le misure sono falsate visto che gli lcd sono in genere vicini a pari dimensioni, in casa è tutta un'altra cosa.
    che intendi quindi?

  4. #709
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Straordinaria recensione!
    Io posso anche modificare le configurazioni (dato che il post l'avevo creato io) però devo prima capire bene che parametri sono stati effettivamente modificati nella prova. Non ho capito bene da quale pre-setting è partito Mauro (cinema?) e quali modifiche sono state fatte di preciso.

    A me sembra (chiedo venia) di aver capito che :
    * la luminosità andrebbe messa a 48
    * la gamma può restare standard (?)
    * la gamma cromatica va messa a standard (ma possibile anche ampliata - ? - )
    * per il livello del nero non ho capito cosa bisogna settare e a che valore

    Aspettiamo i commenti finali di mauro (mi interesserebbe cmq una valutazione sulla parte SD: scaler, deinterlacer film, deinterlacer video).
    Intanto se Lorenzo o altri mi aiutano a decodificare quei valori..
    Ultima modifica di mariorenz; 10-10-2009 alle 12:16

  5. #710
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    x mrm:
    Non ho capito la cosa dei due metri scusami,che intendi per 132 cm sono pochi?

    Ps:
    come hai fatto a giocare ad un mentro da un 52

  6. #711
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360

    Dovendolo utilizzare principalmente con 360 e PS3, e più in là con i BD/DVD (lettore Oppo probabilmente), mi preoccupa l'aumento di input-lag rispetto al modello Z4500, considerando che quest'ultimo si trova pure a meno (sia da 40 che 46)... sono molto indeciso ?!?!?


    ?
    non ho mai visto lavorare lo z4500 così a lungo o impostato in modo che potessi valutarlo. io gioco tantissimo, ho il 46z5500 e, non lo dico per faziosità perchè so che devi spendere soldi e non direi mai falsità portandoti su una via sbagliata, input lag proprio non ne noto (considera che in questo periodo son sempre sotto con fifa10 gioco in cui si potrebbe notare) ovviamente con motion flow attivo su "alto"
    sotto questo punto di vista vai sul sicuro

  7. #712
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    No mp4 fifa ha movimenti preimpostati non è indicatissimo in realta,addirittura puoi premere un secondo prima di quando effettuerà la mossa (e non x colpa della tv).
    I giochi critici sono quelli musicali con note che cadono a valanga in modalita esperto o gli sparatutto ad alte difficolta,online,headshot.

    In ogni caso felicissimo di sentire quello che dici,poiche anche se fifa non è indicatissimo,senza game mode e con il motion in alto sicuramente potevi gia sentire qualcosa che non andava bene,ed invece affermi che va tutto liscio come l olio,che è quel che conta

  8. #713
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    ...
    Intanto se Lorenzo o altri mi aiutano a decodificare quei valori..
    Proviamo...
    -La luminosità pare la consigli proprio a 48 ( )
    -Il gamma sull'ultimo grafico lo riporta come gamma1...non so se intenda +1 come regolazione...aspettiamo la sua conferma...
    -La gamma cromatica pare che estenda il gamut sul verde sforando il riferimento quindi per la maggior fedeltà credo sia meglio standard...
    -Per il livello del nero credo si riferisca a emissioni leggermente diverse nei vari punti del pannello (clouding?) ma ad occhio non si nota nulla...per la potenza della retroilluminazione me ne ero accorto anche io prima di prenderlo provandolo affiancato al w5500 con stesse impostazioni e risparmio alto e lo z risultava infatti un pò più acceso...anche a parità di setting...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #714
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ragazzi come fate voi a capire i grafici?
    Io non saprei da dove iniziare...c'è qualche spiegazione da poter leggere?
    Per me non hanno valore diciamo,per fortuna mauro ha commentato tutto...ma le linee\valori\forma delle curve...proprio non so dargli un senso

  10. #715
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Allora ... rispondo prima alla richiesta fatta giustamente da mariorenz.

    Tra il preset "personale" e il "theatre" colorimetriamente non cambia nulla. Ho misurato, per quello che ci posso dire, anche le scala di saturazione di etrambi i preset e tutto rimane invariato.

    ---------------------Personale-----Theatre
    retro-------------------+4-----------+5
    nitidezza----------------0------------+3
    dynamic contrast------OFF-----------ON

    Attenzione!
    Il dynamic contrast (non ricordo come si chiama precisamente) non è solo una retro dinamica ma anche un contrasto dinamico.
    Va a variare i livelli di luminosità della scala di grigi in ogni scena: comprimendo in basso ed espandendo in alto facendovi percepite un maggior (finto) contrasto. Lasciatelo spento.
    La nitidezza, almeno con segnali HD va impostata a 0.
    La retro fate come volete, dipende dalla luce ambientale e dai vostri gusti. In stanza oscurata è fondamentale raggiungere il miglior livello del nero quindi sensore luce ON + risparmio energia ALTO ma anche su basso va benissimo. Vedete voi.

    @Lorenzo
    1) Eheee...lasciamo perdere. Qui dovrei spiegarti parecchi cose. E' e sarebbe messo veramente bene ma un RGB che amanca di linearità, come questo, rovina parecchie cose. Guarda nel gamut saturazione i punti a saturazione 0. Ce ne fossero due in asse.


    2) No, non c'entra nulla. Allarga il gamut e lo fa anche correttamente. E' un pò lunga da spiegare attento a non confendera questa con quella dei W. Sono due cose diverse. Dinamico?Non c'entra nulla.

    3)Non capisco. Le misure le ho fatto con un segnale component.

    4)I W si comportavano in maniera diversa. Questi Z sono come i W4000, ho trovato proprio il nero sollevato a 50.

    6)Le ccfl di pioneer sono normali, le ho inserite solo perchè hanno quel brufoletto nel rosso che non ho mai trovato in nessun tv con ccfl.

    7)Si.

  11. #716
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...
    La nitidezza, almeno con segnali HD va impostata a 0..
    Qui direi che è soggettivo no? Introduce magari qualche artefatto ma aumenta il dettaglio percepito...
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...
    ...quindi sensore luce ON + risparmio energia ALTO ..
    Questo mi interessa molto: il sensore luce non altera il gamma come per il contrasto dinamico??? Se no che fa esattamente?

    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...
    1) Eheee...lasciamo perdere....
    ..
    Sembro esperto, in realtà...
    Quindi va letto vedendo i punti di incrocio tra gli assi verticale e orizzontale bianco e il gamut del display? I diamantini colorati in pratica? Indicano di quanto si discosta a quella temperatura colore dal riferimento? E' corretto?
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...
    2) Allarga il gamut e lo fa anche correttamente. ...
    Ma conviene lasciarlo attivo per la miglior fedeltà cromatica?
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...
    3)Non capisco. Le misure le ho fatto con un segnale component....
    Pensavo potesse esser colpa di un segnale RGB...tipo il problema coi guiochi ps3 dove va alzata la luminosità...
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...
    4)I W si comportavano in maniera diversa. Questi Z sono come i W4000, ho trovato proprio il nero sollevato a 50.....
    Quindi confermi la luminosità ottimale a 48?...Con il merighi test si vede che affoga il nero 16-17 ma sui normali film si perde poco o nulla sulle basse luci...
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...
    6)Le ccfl di pioneer sono normali, le ho inserite solo perchè hanno quel brufoletto nel rosso che non ho mai trovato in nessun tv con ccfl......
    Mea culpa...ho messo i pioneer a riferimento pensando ai plasma ma dimenticando che parliamo di lcd...
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...
    7)Si.
    Quel clouding non è però avvertibile ad occhio nudo...confermi?
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...ma quì, credetemi, Sony ha raggiunto un livello di credibilità, di stabilità dei dettgli e pulizia che non ho mai visto prima. ...
    Ma stai parlando di modalità film auto1 e motionflow alto?
    Se è così (faccio l'avvocato del diavolo ) c'è da dire che ogni tanto c'è qualche incertezza e qualche macro scatto nei panning "difficili" oltre a qualche artefatto (comunque abbondantemente sotto la media di tutta la concorrenza)...
    Grazie delle preziosissime info
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 10-10-2009 alle 13:49
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #717
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ............
    Ultima modifica di MAURO80; 02-11-2009 alle 20:56

  13. #718
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Question sai quel che lasci ? non sai quel che trovi..?

    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    x iuki
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=616
    questo è quello che avevo scritto in tal proposito...
    Purtroppo la differenza c'è tra lo z4 e lo z5 da questo punto di vista.
    Ma non è che lo z5 esce sconfitto rispetto ad altri,diciamo che è lo z4 che è PAUROSAMENTE sotto la media,specie x quanto riguarda la parte non game mode...dove è li la differenza netta.
    almeno per quanto sta a dati tecnici..che trovano riscontro nei giudizi di chi lo possiede.
    C'è da dire che i dati tecnici dello z5 non sono esaltanti,ma neanche sotto la media degli utlimi lcd,e gli utenti giocano tutti tranquillamente,anche se alcuni dichiarano di usare il game mode.

    ...CUT

    Non so che pensare,x me quei valori sono sballati di un bel po,perchè se cosi fossero il lag si sentirebbe non ci sono santi che tengono...
    Wow ti ringrazio

    un bel passo avanti! anche se un pò il dubbio rimane...



    PRO 40" Z5500:

    BRAVIA Engine 3 (migliore resa anche in 1080p ???)

    alcune regolazioni/funzioni aggiuntive ?

    estetica più tradizionale e sobria (mi piace)



    Contro 40" Z5500:

    maggiore input-lag

    qualità audio inferiore allo Z4500 ?

    prezzo "elevato"




    PRO 40" Z4500:


    input-lag molto contenuto, anche con Motion-Flow al massimo (il top per l'input-lag)

    audio migliore dello Z5500 ?

    prezzo contenuto, che lo rende molto appetibile (meno di 1000€ on-line)



    Contro 40" Z4500:

    Bravia Engine 2

    estetica più appariscente, parte inferiore altoparlanti di colore grigio, staccata dalla cornice (mi piace meno dello Z5500)

    alcune funzioni/regolazioni in meno dllo Z5500 ?

    maggiore peso e spessore della tv (meno adatto per istalazione a parete)




    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #719
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    .............
    Ultima modifica di MAURO80; 02-11-2009 alle 20:57

  15. #720
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    E si hai detto bene...sarei curioso di sapere cosa ne pensa MAURO a tal riguardo,quanto lo z5 sia migliore del suo predecessore z4 se ha avuto occasione di visionarlo sempre...

    L'audio per forza è migliore,ci sono proprio le casse separate dalla tv,sotto che prendono tutta la lunghezza dello schermo,e dispongono anche del "sub"...immagino che oltre l input lag da record lo z4 abbia anche un audio da record in questi ultimi 15 mesi ti televisioni (visto che l andamento è fare tv-sottilette con conseguenti casse sottilette)


Pagina 48 di 215 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •