|
|
Risultati da 106 a 120 di 237
Discussione: Jbl Synthesis? Che delusione...
-
30-09-2010, 15:43 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da *****
-
30-09-2010, 15:51 #107
Originariamente scritto da *****
Già trovo piuttosto noioso il my-fi, ma se a questo ci aggiungi in celolunghismo diventa insostenibile....
-
30-09-2010, 15:53 #108
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Brigno
-
30-09-2010, 15:59 #109
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da antani
Sul my fi non commento, adesso capisco perchè per te i cavi sono tutti uguali... Mi tornano certi conti.
-
30-09-2010, 16:05 #110
Leggo questo thread dall'inizio. Giudizi così contrastanti fanno desumere che al TAV abbiano utilizzato per le varie demo livelli di ascolto e calibrazioni diversi. Quando sono passato io il volume non era affatto "moscio": tutt'altro! La ormai famosa sparatoria di "Terra di confine" (dal mio punto di vista filmicamente efficace, ma acusticamente artificiosamente innaturale) mi è sembrata notevole. Sul fronte puramente musicale, invece, c'erano possibilità di miglioramento. Non ho avuto modo di udire bene il bilanciamento "front-rear", perché ero seduto in prima fila e in sala molte persone - per la calca - ascoltavano in piedi all'interno "del quadrato"... Il suono delle elettroniche mi è sembrato quello tipico della Lexicon, con i noti pregi e difetti. Anche se non si trattava del magico telo dell'AirGigio HT, non mi è sembrato che il fatto che il suono dei tre canali anteriori provenisse dal retroschermo (come al cinema) pregiudicasse la risposta in frequenza del sistema in gamma medio-alta; certo, non ho nemmeno la prova contraria...
Anche in altri thread ho notato l'apoditticità vagamente minacciosa delle affermazioni di KTM: a questo punto credo solo si tratti di una faccenda di stile personale...Certo che, a forza di leggere la reiterazione dell'invito, sarei davvero curioso di sentire il suo impianto...
Concordo pienamente con lui sull'elevata qualità dei Velodyne DD, del loro sistema di controllo con accelerometro e sulla precisione del sistema di calibrazione fornito con l'altoparlante: semplicemente unici al mondo!Ultima modifica di adslinkato; 01-10-2010 alle 14:55
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-09-2010, 16:06 #111
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da kabuby77
-
30-09-2010, 16:16 #112
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da adslinkato
-
30-09-2010, 16:34 #113Concordo pienamente con lui sull'elevata qualità dei Velodyne DD, del loro sistema di controllo con accelerometro e sulla precisione del sistema di calibrazione fornito con l'altoparlante: davvero notevoli!
Se qualcuno mi volesse regalare un sub (anche senza sistema di calibrazione) non avrei dubbi sullo scegliere quello JBL. Già sulla carta il solo altoparlante da 18'' garantisce da solo velocità e articolazione che sono le due doti che più apprezzo in un sub. Timbro su frequenze 20-80Hz lascia il tempo che trova e l'estensione dentro casa non è un problema (con sistemi del genere).
Senza nulla togliere al velodyne che ritengo davvero valido.
Quello che veramente mi è difficile capire è come un sistema del genere possa mancare di dinamica, boh? I sub lavoravano sul velluto e i satelliti non mi sembrano messi tanto male: due coni di alto livello da 10'', abbinati a trombe sul medio-alto dovrebbero essere una garanzia a livello dinamico. Magari non piaceranno, avranno altri difetti ma che quei satelliti non riescano a seguire la dinamica di una registrazione la vedo molto difficile.
Dovremmo girare l'invito di ***** a JBL, magari si rendono conto di come si assembla un un impianto HT!(sto scherzando, non te la prendere)
I sub Velodyne DD sono famosi per il loro sistema di taratura, chi ce l'ha sa di cosa parlo
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 30-09-2010 alle 16:39
-
30-09-2010, 17:16 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 21
A me questo sistema e' piaciuto.Concordo che la presentazione e' stata forse un po 'esagerata ma questo nulla toglie alle qualita' del sistema in oggetto,molto ben tarato e omogeneo,sicuramente i sub andavano sul velluto e potevano dare molto di piu',ma per una volta e' stata evitata l'overdose da "demo".Per la cronaca a fine presentazione i presenti hanno applaudito spontaneamente e penso che tutti avessero i titoli per decidere se l'esperienza fosse meritevole e la maggior parte ha gradito.Detto questo,sono molti anni che mi e' capitato di ascoltare i sistemi Synthesis,fin dai primissimi(quelli che avevano il doppio driver cupola/tromba selezionabile per ascolto musica/film)e non sono ne vogliono essere in alcun modo sistemi audiophile e giudicati come tali ma proporre questo suono tipico Jbl con grande impatto e dinamica.Poi questa timbrica puo' piacere o no,e facilmente possiamo avere ognuno a casa propria piu'trasparenza o raffinatezza,pero'questo tipo d'impianto promette emozioni e a mio giudizio centra il bersaglio perche'la riserva dinamica di cui dispone non si ascolta molto di frequente.Due considerazioni:1)i due sub in questione sono gli stessi anche per gli impianti piu' grandi(fino a 85.000 piedi cubi)il che dovrebbe supporre che almeno al Top Audio stavano scherzando,2)i driver e le trombe usate nei satelliti sono derivati dai progetti piu'ambiziosi di Jbl,come Everest e K2,o anche gli Array che ad esempio Stereophile ha classificato come "altamente raccomandabili".Probabilmente questi sistemi sono piu' indirizzati(essendo a scatola chiusa e chiavi in mano)a chi se li puo' permettere(soprattutto in USA)ma non e'un appassionato e/o audiofilo nel senso corrente che magari cambia,prova ,ecc.Piuttosto trovo paradossale che a questi prezzi devi dotarti di un processore (in realta'Lexicon griffato Jbl)costosissimo e sprovvisto dei nuovi formati audio.
-
30-09-2010, 17:47 #115
....
....Ah!
....magari adesso scopriamo che, facendo il bis dell'audiogamma con il Classè puzzo (quello che aveva solo DD e DTS senza nessunissima codifica HD, e che spacciavano per il miglior processore al mondo
), quel pre decoder JBL (Lecixon rimarchiato) non aveva le codifiche HD?!
....resto basito
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-09-2010, 17:55 #116
Ho parlato col ragazzo all'interno della sala e mi ha detto che il Lexicon li presente era effettimavamente l'MC-12 HD
Ultima modifica di Dave76; 01-10-2010 alle 07:43
VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
30-09-2010, 18:41 #117
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da sasadf
-
30-09-2010, 21:00 #118
Originariamente scritto da Picander
Lo stesso discorso, naturalmente, si può applicare anche a tutte le altre proprietà del suono che ho già più volte elencato.
Originariamente scritto da Picander
Originariamente scritto da Picander
... la risposta in frequenza del mio impianto nella mia sala. La ascolto per provare emozione.
Originariamente scritto da Picander
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da stazzatleta
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
01-10-2010, 00:15 #119
Sicuramente ognuno di noi avra percezioni uditive diverse,gusti diversi,forse avra' anche tarato il proprio impianto nel tempo adattandolo ai propri gusti e alle proprie esigenze , che probabilmente non rispettano i riferimenti universali da seguire e sicuramente ne consegue che ognuno di noi esprime un giudizio che e' condizionato da quello che e' abituato a sentire giornalmente a casa propria.
Detto questo pero' la domanda e':
siamo in grado di esprimere un giudizio personale su un impianto dopo un ascolto pur sapendo di avere i nostri gusti e le nostre abitudini di ascolto?
Qua si sta semplicemente giudicando le impressioni di ascolto derivanti dall'impianto in questione senza divagare in troppe pip........
detto questo,dico,ognuno avra i propri gusti ecc ecc
ma cavolo,come si fa a non rendersi conto di quando una cosa va bene o va male quando ci si discosta cosi' tanto da un ascolto di qualita'.
Per capire che l'impianto in questione,purtroppo,non ha fatto faville,non c'e bisogno di scomodare tecnici del suono di fama internazionale .
Sostenere che ci fosse un gran dinamica percepita e' piu o meno come bestemmiare in un luogo sacro.
Non ci sono gusti,concetti,riferimenti o altro che tengano.
a meno che non si faccia il confronto con i cubetti della bose,perche in quel caso allora si,confermo:
la dinamica era pazzesca.
Probabilmente sarebbe bastato sostituire il lexicon con un pre serio, i finali con dei finali seri,non esagerare con l'equalizzazione,ed ecco che i diffusori avrebbero detto:
gRazieeeUltima modifica di SUPERSLIDE1965; 01-10-2010 alle 00:28
-
01-10-2010, 08:01 #120
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
che significa? non sono abbastanza esoterici, ma provengono dal professionale e quindi non sufficientemente accreditati?
a questo punto, permettimi, ma posso dubitare che tu abbia come riferimento di ascolto di qualità, solo le catene in cui sono inseriti marchi esoterici e che il resto non possa funzionare solo perchè non appartenente a tale fascia