IFA: XGIMI Horizon 20, proiettori DLP Laser fino a 5.700 Lumen

Nicola Zucchini Buriani 06 Settembre 2025, alle 14:54 4K e 8K

XGIMI ha annunciato i modelli Horizon 20, Horizon 20 Pro e Horizon 20 Max, con flusso luminoso da 3.200 a 5.700 lumen, zoom ottico e lens-shift


- click per ingrandire -

Titan non è l’unica novità che XGIMI ha portato all’IFA 2025. Il marchio cinese ha ampliato la linea Horizon con i nuovi proiettori Horizon 20. I tre modelli che compongono la serie si chiamano Horizon 20, Horizon 20 Pro e Horizon 20 Max. Il design è molto simile a quello di Horizon S e Horizon Pro: sono piccoli cubetti con un supporto orientabile. L’unica differenza reale è il colore, che qui è un grigio più scuro.

Gli Horizon 20 misurano 249 (A) x 298 (L) x 190 (P) millimetri e pesano 4,8 chilogrammi. Le tecnologie di base sono le stesse per tutti i modelli: sono DLP con un chip da 0,47 pollici a risoluzione Full HD nativa, portati in Ultra HD tramite vobulazione a quattro posizioni. Il sistema di illuminamento è Laser RGB e genera i seguenti flussi luminosi:

  • Horizon 20: 3.200 ISO lumen
  • Horizon 20 Pro: 4.100 ISO lumen
  • Horizon 20 Max: 5.700 ISO lumen


- click per ingrandire -

Tutti i proiettori hanno un rapporto di tiro compreso tra 1,2 e 1,5:1 con zoom ottico 1,25x. C’è anche il lens-shift orizzontale (±45%) e verticale (±120%). Gli Horizon 20 supportano IMAX Enhanced, HDR10+, Dolby Vision, la modalità Filmmaker e offrono anche il tone mapping dinamico, ovvero l’adattamento scena per scena eseguito dal processore video.

I proiettori integrano Google TV, la piattaforma Smart TV che funziona esattamente come su tantissimi televisori. A gestirla è il SoC MediaTek MT9679 con GPU Mali-G52, 4GB di RAM e 128GB di spazio per l’archiviazione dei dati. Il rapporto di contrasto arriva fino a 20.000:1 con Dynamic Black Level Enhancement attivo. L’ottica non è invece la stessa per tutti: Horizon 20 Pro e Max sono dotati della X-Master Red Ring Lens, che si distingue per il cerchio rosso che la contorna.


- click per ingrandire -

La costruzione è di qualità superiore: è costruita con vari elementi, 14 strati in tutto e un elemento asferico per eliminare le aberrazioni. XGIMI dichiarare una trasmittanza (la quantità di luce che passa attraverso) del 99,6% e un flusso luminoso aumentato dell’84%. Le porte HDMI sono due e una è dotata di eARC. In modalità gioco sono disponibili Auto Low Latency Mode e Variable Refresh Rate, fino a 240 Hz in Full HD. La risposta ai comandi è di 1 millisecondo a 240 Hz, che salgono a 2,2 millisecondi in Full HD a 120 Hz e a 3 millisecondi in 4K a 60 Hz.

Gli Horizon 20 arriveranno a ottobre con i seguenti prezzi indicativi:

  • Horizon 20: 1.699 euro
  • Horizon 20 Pro: 2.499 euro
  • Horizon 20 Max: 2.999 euro


- click per ingrandire -

Al contrario della dimostrazione del modello Titan di fascia più elevata (ne abbiamo parlato in questo articolo), la saletta in cui viene mostrato il nuovo Horizon 20 Max ha le due pareti e il soffitto completamente bianchi e con un livello di inquinamento luminoso inaccettabile, per non parlare della qualità dei contenuti. In altre parole, la qualità del nuovo Horizon 20 Max è totalmente ingiudicabile.

Fonte XGIMI

Commenti

Focus

News