Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 237
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    scusami, ma questa veramente non sta nè in cielo nè in terra. non ha veramente nessun significato.
    che significa? non sono abbastanza esoterici, ma provengono dal professionale e quindi non sufficientemente accreditati?
    Purtroppo Stazza il punto debole sta proprio li, il problema è che perchè c'è scritto Lexicon la gente è convinta che la qualità sia obbligatoria e scontata visto che è un prodotto che deriva dal professionale ma che effettivamente nel professionale non usa nessuno... Come ho gia detto il Lexicon MC12 l'ho avuto e vivisezionato in ogni suo chip e integrato e purtroppo è così "perfetto" che fa pena...
    Lexicon nei prodotti home è ormai da anni che è solo marketing e basta, è finita la favolosa era del Logic7, vedi lettore BD che è a tutti gli effetti un Oppo normale venduto a 3000 euro, Lexicon non costruisce più nulla di proprietario da tantissimi anni ma fa costruire e rimarchia, molti oggetti derivano da degli Harman Kardon che "casualmente" hanno l'algoritmo Logic7 che "stranamente" fanno parte dello stesso gruppo e cioè l'Harman International.

    http://www.harman.com/EN-US/Pages/Home.aspx

    Guardate i marchi trattati e ditemi quali di questi marchi hanno in produzione apparecchi o diffusori "qualitativamente" migliori rispetto a quelli di 20 anni fa? Meditate gente meditate diceva Enzo Arbore...

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    la domanda e':
    siamo in grado di esprimere un giudizio personale su un impianto dopo un ascolto pur sapendo di avere i nostri gusti e le nostre abitudini di ascolto?
    secondo me è questo il vero nocciolo della questione.....
    Bisognerebbe però avere l'umiltà di mettere in discussione le proprie abitudini di ascolto perchè non sempre sono corrette anche a fronte di sistemi di elevata qualità.

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da *****
    ... Non devi venire a casa mia per capire cos'è la dinamica ma per sentire la dinamica... Quella vera!...
    Si vabbè hai ragione, grazie per avermi dato questa fantastica possibilità di aprire gli occhi e le orecchie alla Verità .
    Ultima modifica di antani; 01-10-2010 alle 10:33

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anche la Ferrari ogni tanto perde una gara, non è sempre per forza la migliore.
    Ma da li a dire che è "pessima" come si sta dicendo qui ce ne passa, no?

    mica solo la dinamica
    Quindi hai criticato anche la dinamica e dubito fortemente che quell'impianto abbia una dinamica limitata. Comunque mi riferivo anche ai commenti di *****.

    Se l'impianto è valido lo sento, non "lo vedo su un grafico di risposta in frequenza o sul display di un fonometro"
    Tu non lo vedi perchè non sai vederlo ma i tecnici, quelli veri, lo vedono eccome se lo vedono. Poi, come tutte le cose, ci sono i compromessi sia tecnici che commerciali e quindi le cose possono e devono "deviare" dall'ideale ma stai sicuro che dalle misure su può vedere molto di più di quello che noi appassionati crediamo. Giusto per fare un es., l'efficacia del tweeter al diamante di b&w non l'hanno trovata ascoltando i tweeter ma misurandoli (b&w si vanta delle sue misure). Successivamente si sarà passati anche all'ascolto perchè non esiste niente di perfetto e quindi bisogna scegliere tra i vari compromessi e perchè davvero in pochi comprerebbero impianti "neutri" (questo thread lo dimostra).

    Probabilmente sarebbe bastato sostituire il lexicon con un pre serio, i finali con dei finali seri,non esagerare con l'equalizzazione,ed ecco che i diffusori avrebbero detto:
    gRazieee
    Fammi capire, JBL presenta diffusori seri collegati a giocattoli?

    Ma se è da due pagine che cerco di dimostrare che in audio non ci sono!
    Ma chi l'ha detto. In ambito HT sono codificati almeno quanto quelli video, in ambito stereo non sono codificati ma, come avviene in ogni campo, la consuetidine detta una standard di fatto. Tra l'altro tieni presente che siccome la musica viene ascoltata con impianti improbabili in ambienti improbabili (ma questo è una pecca dei consumatori non degli addetti ai lavori) allora quasi tutte le registrazioni vengono fatte "male", proprio per soddisfare questi improbabili modi di ascoltare dei consumatori. Una registrazione di musica sinfonica (di solita registrata "bene") viene fatta, generalmente, in campo fin troppo ravvicinato perchè ascoltata in ambiente casalingo, anche con impianti di alto livello, l'eccesso di ambienza sarebbe penalizzante. La stessa registrazione ascoltata in ambienti controllati risulterebbe molto "asciutta". ovviamente questa è una generalizzazione ma e innegabile che "l'ambiente" delle registrazioni viene tenuto abbastanza lontano dal suono diretto (insomma, al contrario di quello che avviene nella realtà, si da molto più peso al suono diretto). Il problema, quindi, non sono i riferimenti delle sale di registrazioni ma l'assenza dei riferimenti delle sale di riproduzione dei consumatori.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 01-10-2010 alle 10:06

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Ammiro il comportamento di Sasha Defranceschi, si è presentato, ha dichiarato i suoi titoli, ha "giustificato" il suo operato, (qualora ce ne fosse bisogno) non è più intervenuto in queste dissertazioni filosofiche.

    Invece di parlare di parametri oggettivi questo thread è diventato un teatrino di posizioni oltranziste paraudiofile condite di tanta filosofia spicciola.

    Lexicon ed il gruppo Harman in genere è sicuramente rimasto leggermente "indietro" ai soliti Giappo sulla pura innovazione tecnologica, su finali e diffusori c'è poco da disquisire, i processori Lexicon HD (o marchiati JBL che siano) gestiscono solo PCM multicanale, (oltre ovviamente ai vecchi codec dts e dolby) cosa di per se non sbagliata ma andiamo OT, i sistemi Synthesis costano molto (troppo?) perchè non devono essere prodotti commerciali, sono venduti completi di installazione e messa in opera fatta in maniera oggettiva con strumentazione adeguata da personale qualificato che li metterà in condizione di funzionare al meglio nell'ambiente predestinato, semplice e lineare.
    Volete risparmiare? negli USA potete acquistate lo stesso sistema di seconda mano spendendo 12000/15000 € trasporto incluso, gli apparecchi hanno il selettore 110/240 V, siete in grado di installarlo allo stesso modo? siete in grado di risolvere tutti i problemi legati al trasporto, documenti doganali o eventuali guasti futuri?
    Allora fate pure.

    Vorrei citare un marchio sconosciuto in Italia, ADA aka Audio Design Associates, molto Yankee, "proudly made in USA", realizzati in modo eccellente (30 anni di garanzia), venduti e installati negli USA solo da personale qualificato, cercate qualche recensione e capirete.
    Molta sostanza e poca filosofia audiofila, gli ultimi processori (ADA Suite 7.1 HD e Mach IV) sono dotati anche di decodifiche HD onboard.

  6. #126
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh, il marchio ADA è sul mercato americano da decenni e lì è anche molto pubblicizzato. Non è noto qui da noi come tanti altri, d'altra parte...
    Ultima modifica di adslinkato; 01-10-2010 alle 15:21
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    La nostra filosofia è spicciola e quella alta di primocontatto qual'è?

    Ciao.

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    La nostra filosofia è spicciola
    premesso che non mi sono riferito a nessuno in particolare, lungi da me voler offedere qualcuno e in tal caso me ne scuso, aggiungo che sicuramente non pensavo a te, la mia filosofia (se tale vogliamo definirla) è certamente votata ai risultati "concreti", altrimenti non avrei elargito complimenti sinceri all'operato di Adeo......

    IMHO si è creato un tono davvero antipatico e tendenzialmente vittimista in tutto il thread.....
    Ultima modifica di RickDeckard; 01-10-2010 alle 11:40

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    ...IMHO si è creato un tono davvero antipatico e tendenzialmente vittimista in tutto il thread.....
    Ma no è la solita tecnica che funziona tanto bene nell'ai end: bisogna urlare le proprie impressioni, meglio se negative perché fanno più presa, e tacciare gli interlocutori di essere sordi, incompetenti o in malafede.

    In questo modo si scala nella classifica del gurismo.

  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da *****
    ... Non devi venire a casa mia per capire cos'è la dinamica ma per sentire la dinamica... Quella vera!...
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Si vabbè hai ragione, grazie per avermi dato questa fantastica possibilità di aprire gli occhi e le orecchie alla Verità
    Un semplice grafico AQT e si risolvono alcune questioni

    Sono a disposizione

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Non ci siamo proprio, perchè tu da un grafico capisci come suona un impianto? Davanti a queste richieste mi cascano le braccia, scusami, senza offesa...
    Ultima modifica di Dave76; 01-10-2010 alle 13:29

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    lungi da me voler offedere qualcuno e in tal caso me ne scuso
    Non c'è proprio da scusarsi perchè, almeno io, non mi sono per niente offeso.
    La mia era una semplice domanda perchè la filosofia spicciola degli altri utenti l'avevo capita mentre non avevo capito la tua filosofia che ho definito alta visto che tu avevi definito spicciola quella degli altri e proprio per questo motivo volevo conoscerla.

    perchè tu da un grafico capisci come suona un impianto?
    Per la dinamica direi che una misurazione dica quasi tutto.

    Ciao.

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Non ci siamo proprio, perchè tu da un grafico capisci come suona un impianto?
    dipende da come fai le misure e dal tipo di grafico comunque in linea di massima si!
    un po' come per la calibrazione del video dove forse hai esperienza.... se fai le dovute misurazioni, con i dovuti pattern ottieni la misura del gamma e del gamut tale da renderti conto di come possa essere l'immagine.

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ma no è la solita tecnica che funziona tanto bene nell'ai end: bisogna urlare le proprie impressioni, meglio se negative perché fanno più presa, e tacciare gli interlocutori di essere sordi, incompetenti o in malafede.
    Qui l'AI end c'entra veramente poco ed è una bestemmia tirarla in ballo...
    Parlare di qualità eccelsa da un sistema con un lettore BD collegato tramite collegamento hdmi ad un processore pieno di integrati e di scarsa e bassa qualità, che ha un collegamento finto bilanciato con un finale multicanale di qualità dubbia, i dei diffusori attaccati alla parete con davanti un telone da proiezione, qui siamo lontani ragazzi dall' AI end e si è sentito bene, un sistema potete equalizzarlo finchè volete ma il risultato sarà sempre quello, scadente, anche se ha una risposta un frequenza piatta da 20 a 20000hz. A proposito mi piacerebbe vedere il grafico della risposta fino a 20000hz di questo sistema a 6 metri con il telone davanti... Se arriva a 11.000hz a - 15db è un grande risultato... Misurate gente misurate...

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Citazione Originariamente scritto da *****
    Non ci siamo proprio..
    Infatti, se non sai cos'è un grafico AQT fatto da AcustiaApplicata... (che serve a mettere a punto la stanza passivamente )

    sempre senza offesa

    Detto grafico visualizza (anche) la dinamica della stanza al punto d'ascolto, perciò la "bontà" di ciò che ascolti.


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •