IFA: in arrivo nuovi proiettori Laser Hisense a tiro ultra-corto e compatti
All’IFA 2025 Hisense mostra la gamma di proiettori: dal compatto C3 per gaming e intrattenimento, all’ammiraglia L9Q a tiro ultra-corto, fino ai modelli business HTP80 da 15.000 lumen.
Lo stand Hisense all’IFA di Berlino non è solo ricco di TV: anche i proiettori giocano un ruolo decisamente importante. La gamma presente è molto variegata: si passa da prodotti business con flussi luminosi elevati ai prodotti compatti per l’intrattenimento casalingo, senza dimenticare i proiettori a tiro ultra-corto.
I modelli più interessanti sono L9Q, l’ammiraglia Laser TV e il C3, un proiettore compatto che offre funzionalità interessanti per il gaming, entrambi in arrivo entro la fine dell’anno.
HTP80: DLP professionale da 15.000 lumen
La serie HTP80 è protagonista di un’installazione con doppio proiettore posizionato sul soffitto. Si tratta di proiettori business con un flusso luminoso importante: 15.000 ANSI lumen. Il sistema di illuminamento è triplo Laser, e copra il 110% dello spazio colore BT.2020. Hisense dichiara una fedeltà cromatica molto alta: la scheda tecnica riporta un DeltaE inferiore a 0,9.
Per il resto si parla di un DLP 4K destinato a eventi e grandi ambienti, come le sale conferenza. La durata della sorgente Laser è stimata in oltre 20.000 ore.
Mini proiettori Laser
In un’altra saletta sono invece esposti e in funzione vari mini proiettori Laser, piccoli cubetti con base orientabile. Sono i modelli C2 Pro, C2 Ultra, M2 Pro e il nuovo C3. I dettagli tecnici non sono tantissimi: sappiamo che è un triplo Laser da 2.200 lumen con un rapporto di contrasto di 2.000:1.
Il rapporto di tiro è compreso tra 1.0 e 1.3:1 con zoom ottico. La risoluzione è Ultra HD ma ovviamente non nativa, dato che parliamo di un DLP con un DMD da 0,47” e tecnologia XPR a due posizioni. In Full HD si arriva fino a 240 Hz, una funzione pensata per ridurre la latenza nei videogiochi. C3 arriverà tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026, con un prezzo indicativo di circa 1.799 euro.
L9Q: l’ammiraglia a tiro ultra corto da 5.000 lumen
Tra i proiettori a tiro ultra-corto spicca L9Q, l’ammiraglia che a breve arriverà anche in Italia. Il design è molto particolare e ricercato, con linee tondeggianti e una doppia finitura ottone/nero. Sotto la scocca troviamo la tecnologia DLP con un DMD da 0,47” e un sistema di illuminamento Laser RGB.
Hisense dichiara un flusso luminoso di 5.000 ANSI lumen e una copertura dello spazio colore BT.2020 pari al 110%. La risoluzione è Ultra HD, sempre ricostruita tramite la tecnologia XPR (eXpanded Pixel Resolution). Il rapporto di tiro è 0,18:1 e permette di coprire schermi dagli 80 ai 200 pollici. Sono supportati IMAX Enhanced, HDR10+ e Dolby Vision.
Il sistema audio integrato, è sviluppato in sinergia con Devialet, con una configurazione a 6.2.2 canali, Dolby Atmos, DTS Virtual:X e una potenza di 110 W. Non manca poi la piattaforma Smart TV che, come sempre, è basata sul sistema proprietaria VIDAA.
La disponibilità è prevista per il terzo trimestre del 2025. I prezzi di listino completi non sono ancora ufficiali: ci saranno infatti anche dei pacchetti che includono lo schermo in dotazione.
Fonte: Hisense