Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 237
  1. #166
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lavis
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da *****
    Io l'MC12 l'ho avuto per un'anno e mezzo e lo conosco bene, anzi benissimo, e ti posso confermare che dinamicamente è MORTO! La dinamica la si percepisce sia a basso che ad alto volume, ovviamente più alzi il volume e più la senti fisicamente ma la si percepisce ugualmente e forse di più a volumi normali.
    Da quello che dici, mi viene a pensare che tu non sei passato neanche vicino ad un MC-12, oltre alla nostra demo.
    Mi ricordo anche della tue domande durante la demo, e vorrei risponderti qui:
    Si, il sub era acceso, si era una presentazione multicanale, si anche il videorpoiettore era accesso. Spero che questo aiuti.
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    a mio giudizio l'impianto JBL era molto equilibrato ed emozionante. non spenderei però una cifra del genere, ma solo per il valore assoluto di essa e non perchè non la trovi commisurata al risultato
    Un commento molto equilibrato.
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Quote:
    Perchè devo mangiarmi un caco marcio quando posso godermi una pesca dolce?
    Magari perchè ora mangi cachi marci e per te quello è il riferimento.
    Io ti dico di provare e poi di venire a dire qual'è il caco marcio.
    Ti dico questo perchè l'ho vissuto sulla mia pelle e ti assicuro che è imbarazzante guardarsi indietro.
    Anche il coraggio di ammetterlo. Complimenti, veramente.
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Io non ho il sub più alto rispetto ai satelliti ed addirittura "non si sente il "sub" perchè è integrato perfettamente con il resto dei diffusori, il basso del sub non è per nulla localizzabile e sembra che esca dai diffusori frontali. Il mio non è un discorso di "volume", quantità di SPL sprigionati ma esclusivamente di DINAMICA. Chi è stato a casa mia lo puo confermare, io non tengo il sub più alto rispetto al resto tant'è che il volume del Velodyne è a 11/13 in una scala che va a 60... La dinamica e l'articolazione del basso che sono abituato a sentire me la danno le elettroniche non il volume.
    Mi sembra che il concetto di dinamica a te con è completamente chiaro. La gamma dinamica è un termine tecnico molto semplice: nella parte bassa è limitata dal rumore di fondo dell’impianto audio e dal rumore ambientale (che solitamente prevale - intorno a 25dB SPL pesato A nelle sale migliori, tipicamente intorno a 30-35dB). Nella parte alta è limitata dalla capacità dell’impianto di produrre il massimo SPL senza distorsione (105dB SPL pesato C - più di questo non vuol dire assolutamente meglio - per il cinema). Quindi, se sei fortunato, potresti avere una gamma dinamica di circa 70-80 dB. Appena abbassi un pò il volume (dal livello di riferimento), stai limitando la gamma dinamica. Massima gamma dinamica è disponibile solo al 0dB (se l’impianto è stato calibrato correttamente) ed è direttamente correlata con il volume. Con questo non voglio dire che non può essere piacevole ascoltare ad un livello più basso, voglio semplicemente notare che abbassando il volume si abbassa automaticamente anche la gamma dinamica. Spero che sia più chiaro adesso?
    Citazione Originariamente scritto da *****
    La dinamica non si sente solo nel sub, anzi!In uno sparo come in "terra di confine" al sub arrivano poche armoniche
    Questo si che è un nuovo concetto di armoniche. Io pensavo che le armoniche erano i multipli di una frequenza e che facevano veramente la fatica a “scendere” in un sub?
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Dovremmo girare l'invito di ***** a JBL, magari si rendono conto di come si assembla un un impianto HT! (sto scherzando, non te la prendere)
    Sono già in contatto con la JBL, anzi con tutta la Harman, per scendere a casa di *****!
    Citazione Originariamente scritto da misterJ
    A me questo sistema e' piaciuto.Concordo che la presentazione e' stata forse un po 'esagerata ma questo nulla toglie alle qualita' del sistema in oggetto,molto ben tarato e omogeneo,sicuramente i sub andavano sul velluto e potevano dare molto di piu',ma per una volta e' stata evitata l'overdose da "demo".
    Grazie.
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Io ho visto che impostava sempre la traccia pcm multicanale, io avevo quello normale e non l'HD ma penso che se dal lettore si invia una traccia pcm multicanale possa accettare questo flusso audio HD.
    Finalmente trovo una cosa sensata. Complimenti!
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    Sostenere che ci fosse un gran dinamica percepita e' piu o meno come bestemmiare in un luogo sacro.
    Non ci sono gusti,concetti,riferimenti o altro che tengano.
    Concordo pienamente, sulla seconda parte.
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    Probabilmente sarebbe bastato sostituire il lexicon con un pre serio, i finali con dei finali seri,non esagerare con l'equalizzazione,ed ecco che i diffusori avrebbero detto:
    gRazieee
    Sarà senza dubbio proprio quello.
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Purtroppo Stazza il punto debole sta proprio li, il problema è che perchè c'è scritto Lexicon la gente è convinta che la qualità sia obbligatoria e scontata visto che è un prodotto che deriva dal professionale ma che effettivamente nel professionale non usa nessuno...
    Non ti rendi ancora conto quanto spesso lo ascolti alla casa tua...

  2. #167
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lavis
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Lexicon non costruisce più nulla di proprietario da tantissimi anni ma fa costruire e rimarchia, molti oggetti derivano da degli Harman Kardon che "casualmente" hanno l'algoritmo Logic7 che "stranamente" fanno parte dello stesso gruppo e cioè l'Harman International.
    Veramente è il Logic7 che è stato successivamente introdotto nei Harman Kardon. Aspetta a sentire il Quant.... ooops, non posso ancora dirlo...bisogna aspettare ancora un pò...
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Ammiro il comportamento di Sasha Defranceschi, si è presentato, ha dichiarato i suoi titoli, ha "giustificato" il suo operato, (qualora ce ne fosse bisogno) non è più intervenuto in queste dissertazioni filosofiche.
    Mi dispiace che la tua ammirazione nei miei confronti probabilmente finisce qui... Non ho potuto resistere a rispondere.
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Lexicon ed il gruppo Harman in genere è sicuramente rimasto leggermente "indietro" ai soliti Giappo sulla pura innovazione tecnologica, su finali e diffusori c'è poco da disquisire, i processori Lexicon HD (o marchiati JBL che siano) gestiscono solo PCM multicanale, (oltre ovviamente ai vecchi codec dts e dolby) cosa di per se non sbagliata ma andiamo OT
    Come detto aspetta a sentire la rivoluzione di Quant... oops, ancora! Si vede che sei un operatore visti i tuoi commenti su PCM. Complimenti!
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ma no è la solita tecnica che funziona tanto bene nell'ai end: bisogna urlare le proprie impressioni, meglio se negative perché fanno più presa, e tacciare gli interlocutori di essere sordi, incompetenti o in malafede.
    Non avrei proprio niente da aggiungere
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Qui l'AI end c'entra veramente poco ed è una bestemmia tirarla in ballo...
    Parlare di qualità eccelsa da un sistema con un lettore BD collegato tramite collegamento hdmi ad un processore pieno di integrati e di scarsa e bassa qualità, che ha un collegamento finto bilanciato con un finale multicanale di qualità dubbia, i dei diffusori attaccati alla parete con davanti un telone da proiezione, qui siamo lontani ragazzi dall' AI end e si è sentito bene, un sistema potete equalizzarlo finchè volete ma il risultato sarà sempre quello, scadente, anche se ha una risposta un frequenza piatta da 20 a 20000hz. A proposito mi piacerebbe vedere il grafico della risposta fino a 20000hz di questo sistema a 6 metri con il telone davanti... Se arriva a 11.000hz a - 15db è un grande risultato... Misurate gente misurate...
    A me sembra che tu non ti rendi conto di quello che scrivi (con questo non voglio offenderti in nessuna maniera). Per curiosità, perché ti interessa la risposta di un sistema a 20kHz?
    Citazione Originariamente scritto da *****
    La bontà di cio che ascolto me lo dicono le mie orecchie e non le fanta tarature fatte in modo scentifico come al TAV che poi danno quei risultati li... Siamo arrivati al punto che adesso ti dicono che se senti peggio il sistema va meglio perchè sei abiuato troppo bene
    Oppure, sei abituato semplicemente male? Prova a riflettere su questa affermazione almeno per 1ms. Senza offesa.

    Qui vorrei concludere il mio intervento troppo lungo (scusate). Se di tutto questo almeno 1 persona deciderà di leggere il libro da me consigliato nel mio primo post, allora valeva la pena scrivere così tanto.

    Come ultima cosa: se il vostro impianto suona bene per voi, e siete convinti che sia il migliore impianto del mondo, va benissimo! Smettete di "ascoltare l'impianto" e godetevi le varie forme di arte ed intrattenimento disponibili.

    Buon ascolto a tutti.

    Sasha Defranceschi

  3. #168
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lavis
    Messaggi
    11
    PS:
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Mettiamoci pure il fatto che altro errore che avevo dimenticato di evidenziare: lo schermo usato per proiettare non era certo uno schermo microforato (almeno credo, sembrava una di quelle tele da poche centinaia di EUro: e Sasha ha avuto per mano pure uno Stewart Firehawk motorizzato: non capisco questa regressione ): piazzarlo davanti a tutte e tre le frontali, non può che averle clamorosamente appilate!! E di qualche decina di decibel temo
    sasadf, almeno un po' mi conosci: certo che lo schermo era microforatto. Non temere per i dB, le perdite sulle frequenze medio-alte di uno schermo microforato vengono COMPLETAMENTE compensate nella fase di equalizzazione (ovviamente le misurazioni vengono fatte con lo schermo nella posizione di proiezione).
    Per accontentarti, l'anno prossimo utilizzerò lo schermo più fonotrasperente che esista sul mercato: SCREEN RESEARCH. Va bene così?

  4. #169
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Sei sempre un mito Sasha

    Ineccepibile tutto quanto detto: ho letto per ora i miei quote: ho visto che non te la sei presa, anzi hai avuto la (proverbiale) pazienza di rispondere a tutti, anche agli ignoranti, quindi me compreso .
    NOn posso che essertene grato

    E scusa per le (tante) inesattezze dette

    walk on
    sasadf

    p.s.: ...anche io ( e lo sai ), ti amo, no ehm, , ti ammiro tanto
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    per Zarga:
    mi sono letto tutti i tuoi post,complimenti per la costanza .

    La cosa che mi lascia un po dubbioso,e' che si e' accusato qualche utente (ktm)di parlare come se avesse la verita' in mano solo lui,ma mi pare che tu stia facendo la stessa cosa.

    Tu parti dal concetto di base che l'impianto in questione fosse perfetto e che chiunque non abbia percepito la stessa cosa,o e' abituato ad ascoltare male o era ubriaco.

    in tutto il tuo post hai praticamente contradetto chiunque abbia trovato difetti all'ascolto e hai appoggiato ed elogiato tutti quelli che han detto di aver sentito bene.

    Perdonami,ma mi pare che anche la tua posizione sia da rivedere.
    Un minimo di autocrtitica a volte non guasta.

    Chiunque abbia voglia di fare un confronto,perche sia tale,deve essere disposto a ragionare anche sui pareri degli altri e non limitarsi a portare avanti a spada tratta il suo punto di vista senza sentire ragioni.

    Tu puoi scrivere per ore,ma ragionando cosi' non ci si cava un ragno dal buco.

    Se sei veramente convinto che l'impianto presentato al TAV fosse un riferimento,mi fa piacere per te.

    Tu parti dal presupposto che nessuno tra quelli che scrive qui possa sentire meglio a casa propria,mi fa piacere per te.

    Non c'e miglior cosa che convincersi a priori delle proprie idee,cosi si e' sempre sicuri di essere nel giusto e che siano gli altri e non capire.


    La discussione sarebbe rimasta piu pacata probabilmente se si fosse parlato di codesto impianto come di un buon prodotto e lasciare giudicare gli utenti finali in base ai prorpi gusti e alle loro sensazioni,nulla piu'.

    Purtroppo vista la tua iniziale presentazione,dove si decantava l'impianto come la sintesi della perfezione assoluta,il riferimento per l'HT, la situazione e' andata oltre,ed e' del tutto normale che chi a casa propria senta ENORMEMENTE MEGLIO,si sia sentito quasi preso in giro.

    Termino dicendo che l'impianto di KTM io lo sentito numerose volte e posso confermare che rispetto a quello di cui si sta discutendo qui c'e un abisso,(nel senso che va decisamente meglio)da cui ne deduco il suo atteggiamento e la sua presa di posizione,che per quanto opinabile,mi pare molto simile alla tua.

    Dopo di che se qualcuno e' convinto che quello esposto da voi al TAV sia il max,vi auguro di avere la coda fuori per gli acquisti.

    Faccio notare una sola cosa ,c'e ne sarebbero tante,ma questa e' la piu' gnocca e la piu' semplice:

    Mi chiedo come si possa parlare di impianto di riferimento quando i formati audio venivano veicolati con hdmi,collegamento che e' da evitare come la peste per un qualita audio hi-end,ma immagino tu lo sappia,giusto?
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 02-10-2010 alle 10:07

  6. #171
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da ZARGA50
    Mi dispiace che la tua ammirazione nei miei confronti probabilmente finisce qui... Non ho potuto resistere a rispondere.
    Non dirlo neanche per scherzo, ribadisco la mia ammirazione e mi auguro di poterti conoscere di persona alla prima occasione utile (anche se forse ci siamo parlati giusto 2 minuti qualche TAV fa....).

    Sono lieto che Lexicon si stia dando una "smossa" in merito ai processori HT, forse non si è capito ma io sono diventato (nel mio impianto personale) un fan di Audio Design Associates che tu certamente conoscerai.

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Grazie Zarga dei tuoi interventi e complimenti per lo spirito con cui ti sei proposto!

    Avrei qualche domanda:
    per via dell'allineamento delle fasi c'è sempre un punto di ascolto privileggiato, generalmente quale viene scelto in un sistema synthesis? Si punta di più sulla coerenza di resa nelle varie sedute a scapito dell'intervento?

    Quali interventi vengono fatti ad orecchio dopo la taratura strumentale? Perchè si rendono necessari?

    Quale vantaggio si ha ad avere un database del comportamento del diffusore?

    In una stanza realtivamente piccola la presenza della folla può, secondo me, influire parecchio sulla resa finale. Al di là del volume d'aria modificato, che appunto in un ambiente piccolo può essere proporzionalmente importante, c'è anche da considerare che il corpo umano è uno dei maggiori fonoassorbenti di un ambiente. Viene considerato anche questo durante la calibrazione?
    Ultima modifica di Picander; 02-10-2010 alle 12:08
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    Mi chiedo come si possa parlare di impianto di riferimento quando i formati audio venivano veicolati con hdmi,collegamento che e' da evitare come la peste per un qualita audio hi-end,ma immagino tu lo sappia,giusto?
    ti faccio una domanda io.....
    secondo te è peggio un segnale veicolato in hdmi o una risonanza di +15db a 60Hz non corretta?

    questo solo per dire che ci sono oltissime variabili da tenere in considerazione senza soffermarsi su cose banali che possono essere meno rilevanti di altre

  9. #174
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    tra l'altro con una normale circuitazione anti-jitter l'hdmi non fa nessuna differenza confrontato con il collegamento s-pdif
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    anti-jitter l'hdmi non fa nessuna differenza confrontato con il collegamento s-pdif
    Vero, oltretutto senza HDMI come caspita fai ad utilizzare tracce in LPCM multicanale?

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    questo mi fa venire in mente un'altra domanda per Zarga.

    Il Synthesis come riceve il segnale dal lettore blu-ray/dvd? Tramite conversione analogica?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #177
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    (...) con una normale circuitazione anti-jitter l'hdmi non fa nessuna differenza confrontato con il collegamento s-pdif
    Beh, sulla questione jiittering, se è vero che il lettore Lexicon BD-30 è una "customizzazione" dell'Oppo BDP-83, c'è da aspettarsi un nuovo modello Lexicon con l'uscita del nuovo lettore universale Oppo BDP-93 (preannunciata anche la versione SE; nulla si sa, invece, di una versione SE NU Force), davvero rivoluzionario per la capacità di veicolare il segnale audio e video su due diverse HDMI. Ciò di fatto renderebbe inutili tutte le disquisizioni sulla commistione dei due segnali e sulla introduzione di una quantità di jittering talmente elevato da rendere il segnale audio in uscita dalla HDMI vistosamente peggiore di quello prelevato dalle uscite analogiche, anche nei casi in cui venga dejitterato dagli appositi e ormai diffusissimi circuiti antijittering.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175764
    http://www.audioholics.com/reviews/t...ay/oppo-bdp-93
    Ultima modifica di adslinkato; 02-10-2010 alle 17:31
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    tra l'altro con una normale circuitazione anti-jitter l'hdmi non fa nessuna differenza confrontato con il collegamento s-pdif
    Ne sei sicuro, hai fatto dei confronti ho e' una tua opinione.
    A me dalle prove eseguite personalmente e svariate volte con diverse macchine la faccenda e' risultata ben diversa.
    Nessuna macchina da me provata e posseduta si e' minimamente avvicinata alla qualità del suono ottenuto con l'analogico connettendola via hdmi .
    Ho avuto a casa fino a qualche giorno fa un KRELL 1200 e in hdmi la differenza era impietosa rispetto al HTS .
    Dai commenti che stanno venendo fuori in questa discussione sto realmente rivedendo (al contrario di quel che immaginavo )la mia convinzione sulla qualità di ascolto generale degli utenti qui presenti, senza offesa.

    Sentire ancora opinioni a favore dell' hdmi sull'audio mi ha già fatto capire come mai molti sostengono che l'impianto del TAV suonasse bene e con dinamica da vendere.

    Mi sa che siamo ancora lontani per poter discutere

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    A dire il vero non è questione di opinioni o confronti... le circuitazioni che fanno il reclock del segnale in ingresso esistono e funzionano.
    Che poi nella tua catena possano esserci stati problemi non dimostra che il problema sia insormontabile in tutti gli altri contesti.

    Vedo che anche tu parli di convinzioni, forse bisognerebbe abbandonare questo termine in questa discussione per un più fruttuoso confronto. Ho letto troppe convinzioni basate sul "perchè lo dico io" finora.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    .... la mia convinzione sulla qualità di ascolto generale degli utenti qui presenti, senza offesa.
    E tu adesso ci sei arrivato?
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •