CEATEC 2005 - Day 2

Emidio Frattaroli 24 Ottobre 2005 Display e Televisori

Continuiamo il nostro reportage del CEATEC con la visita degli stand di alcuni dei marchi più interessanti, dove sono stati presentati nuovi display a piena risoluzione HD, supporti ottici da più di 500GB, videoproiettori, scaler e registratori che arriveranno nei prossimi mesi.

Pioneer: nuove tecnologie


Nuovo disco ottico a singolo strato da ben 510GB!

Mentre siamo ancora a discutere sulla diatriba tra HD-DVD e Blu-ray, Pioneer mosra ancora una volta i muscoli e presenta una nuova tecnologia di registrazione su supporto ottico da ben 510GB! Il segreto? Semplicissimo: utilizzare, al posto di un raggio laser, un fascio di elettroni. L'unico inconveniente è il vuoto pneumatico, in cui deve essere inserito il supporto e il fascio di elettroni. Un prodotto che, a detta di Pioneer, sarà disponibile solo per applicazioni industriali.


Immagini di un display 3D con sensore di prossimità con cui interagire
- click per ingrandire le immagini -

Pioneer è molto attiva anche nel settore dei display a 3 dimensioni. Tra i prototipi più interessanti, più in alto un display 3D ad alta risoluzione con sensore di prossimità: il personaggio è in grado di schivare la mia mano.


Nuove tecnologie HARP e HEED per sensori d'immagine ad altissima efficienza
- click per ingrandire le immagini -

Altra novità presente nello stand Pioneer è rappresentata dai nuovi sensori d'immagine con tecnologia HARP e HEED, in grado di amplificare la sensibilità alla luce fino a raggiungere l'efficienza dell'occhio umano. Tecnologia di cui sentiremo parlare molto presto anche nei prodotti commerciali.

Dopo l'interessante presentazione durante il CEATEC dello scorso anno, in cui venne presentato un encoder H.264 a risoluzione standard in tempo reale, Pioneer mostra ancora una volta i muscoli ed introduce un nuovo e potentissimo encoder, sempre real time, questa volta per segnali ad alta definizione! La sorgente - un capitolo del film "Die Another Day" viene proposta a bitrate di 9 Mbps sia con compressione MPEG2 che con compressione H.264 con un esagerato vantaggio a favore della soluzione a codifica più efficiente.


Caratteristiche del nuovo encoder real-time H.264 anche per segnali HDTV

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • CEATEC 2005 - Day 1

    Il CEATEC è la fiera di riferimento in Giappone sulle ultime novità ed evoluzioni delle tecnologie... »

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    26 Ottobre 2005, 15:41

    Ma il D-Ila ricarrozzato è quello con risoluzione 1080p ?

    Interessante l'opzione dei processori da abbinare (Faroudja o DVDO), anche se sono troppo pigro per fare la conversione in Yen e capire se convenga o meno comperarli direttamente attraverso i canali classici e non in bundle con il VPR.

    In ultima pagina, il sensore di prossimità dell'immagine in 3D è semplicememte M E R A V I G L I O S O !!!!

    Mandi!

    Alberto

Focus

News