Essedi SELECTA Media HTPC 3500+

Emidio Frattaroli 27 Settembre 2005 Home Theater

Nato quasi per gioco, il nuovo SelectA Media 3500 proposto da Essedi è un Home Theater PC costruito con l'obiettivo principale di riprodurre audio multicanale e video in alta definizione nel miglior modo possibile

Conclusioni

L'eccellenza e l'ottima sinergia dei componenti hardware scelti da ESSEDI esaltano la qualità generale di un HTPC che si pone come attuale riferimento tra le sorgenti audio e video per applicazioni ad alta definizione ed offre anche buone possibilità di espansione, ad iniziare dalla possibilità di installare un sistema operativo a 64bit.

Il nuovo SELECTA  Media HTPC 3500 è stato utilizzato con profitto anche come stazione multimediale in grado di riprodurre DVD Video a risoluzione standard, sia come HDD recorder, anche per segnali in alta definizione catturati con il sintonizzatore FireDTV, il cui test verrà pubblicato nei prossimi giorni.

La potenza dell'intero sistema in alcuni casi sembra addirittura sovrabbondante anche se in più di un'occasione, le notevoli risorse a disposizione vengono sfruttate a dovere, specialmente nella riproduzione di filmati in alta definizione compressi in Windows Media Video HD.

Il prezzo, pari a 1.750 Euro iva compresa, potrebbe sembrare elevato in assoluto, ma è determinato soprattutto dalla scheda video che ha un valore che supera un terzo dell'intero HTPC.

Per maggiori informazioni sui prodotti essedi: www.essedi.it

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • maurocip

    27 Settembre 2005, 16:27


    molto impressionato....
    ma siccome io faccio poco testo, chi si esprime di quelli che ci capiscono di HTPC....
    Dai fatevi sotto, che il prezzo è allettante....
  • twigg0

    27 Settembre 2005, 17:34

    ma la 7800?

    ma la 7800GTX non è inutile se si vuole utilizzare solo il 2D e non giochi 3D?

    Che senso ha mettere una bomba così solo x il video?

    Non ditemi che il PureVideo ne giustifica il costo!
  • Emidio Frattaroli

    28 Settembre 2005, 10:02

    L'obiettivo di Essedi era consegnare la migliore scheda video che avessero a disposizione.

    Credo comunque che una GeForce 6600 fanless potrebbe sostituire egregiamente la 7800

    Emidio
  • claxpi

    28 Settembre 2005, 15:05

    Quando hai parlato della scheda madre hai fatto il seguente commento: una soluzione estremamente completa con una qualità inaspettata che sveleremo più avanti poi però non ho trovato più alcun riferimento a tali caratteristiche. Cos'ha di speciale? :-)
    Grazie
    Ciao
  • guest_1000

    28 Settembre 2005, 17:49

    Io ho una Ati X550 con i codec Pure Video. Funziona perfettamente.
  • guest_1000

    28 Settembre 2005, 18:02

    ...mi chiedevo... ma il VSX-515 è veramente così buono? Perché a poco meno della cifra indicata si trova anche il 915... io ci farei un pensierino!
  • Emidio Frattaroli

    29 Settembre 2005, 09:54

    claxpi ha scritto:
    Cos'ha di speciale? :-)


    Ha il chip audio Realtek ALC655 che si è rivelato compatibile con l'uscita multicanale Windows Media Audio 9 Pro tramite il connettore audio digitale coassiale di cui è dotata.

    Emidio
  • matrix2

    01 Ottobre 2005, 18:52

    Re: ma la 7800?

    twigg0 ha scritto:
    ma la 7800GTX non è inutile se si vuole utilizzare solo il 2D e non giochi 3D?

    Che senso ha mettere una bomba così solo x il video?

    Non ditemi che il PureVideo ne giustifica il costo!


    be se giocate ad half life 2 dove si può attivare la modalità 16/9 diventa uno spettacolo il tutto attacato ad un plasma bello grosso


    più che altro l'audio io avrei messo una audigy 4 come scheda
  • luipic

    02 Ottobre 2005, 20:18

    Due sole precisazioni:
    Quella nella foto non mi sembra la aureon space 7.1, bensì la aureon pci 7.1 con prestazioni inferiori e non dotata del famoso chip Envy;
    Nell'articolo si parla di collegamneto coassiale non compatibile con l'uscita digitale della suddetta scheda, è stata quindi utilizzata l'uscita digitale della scheda madre?
    Grazie
    Luigi
  • Emidio Frattaroli

    04 Ottobre 2005, 09:13

    Esatto. Per il momento sembra che gli unici adattatori audio compatibili con l'uscita WMA9 Pro siano quelli con chip Realtek. Quindi abbiamo utilizzato l'uscita digitale coassiale della scheda madre

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News