Essedi SELECTA Media HTPC 3500+
Nato quasi per gioco, il nuovo SelectA Media 3500 proposto da Essedi è un Home Theater PC costruito con l'obiettivo principale di riprodurre audio multicanale e video in alta definizione nel miglior modo possibile
Le impostazioni video e le prestazioni generali
Ben quattro le impostazioni per display con 1280 punti
di risoluzione orizzontale: 720p, 768p, 800p e 960p
I driver della scheda video Gigabyte consentono di scegliere praticamente tutte le risoluzioni che possiate desiderare, senza aver bisogno di programmi accessori come PowerStrip che consentono di creare risoluzioni personalizzate. Per gli smanettoni più incalliti, segnaliamo la presenza di un menu avanzato con possibilità di regolare i timings avanzati del segnale.
Il menu della scheda video nVidia con l'accesso alle impostazioni avanzate
- click per ingrandire -
La scheda Gigabyte è dotata di un enorme dissipatore di calore raffreddato da una ventola che ci ha favorevolmente stupito per la sua silenziosità. Sulla staffa sono presenti due porte DVI-I che veicolano sia segnali DVI (RGB digitale) ma anche quelli di tipo RGB analogico tramite l'adattatore in dotazione.
La piccola presa multipolare all'estremità della staffa premette il collegamento di un accessorio esterno che fornisce una ulteriore uscita component ed S-Video, assieme agli ingressi videocomposito ed S-Video che possono essere utilizzati per registrare materiale video con il programma Cyperlink Power Director 3 fornito nella confezione.
Il connettore esterno con l'uscita CVBS, S-video, component e con ingressi
video
- click per visualizzare gli ingressi video -
Un menu guidato consente di attivare l'uscita component in maniera molto semplice, scegliendo contestualmente la risoluzione più opportuna. Tra le impostazioni sono presenti i formati a 576 linee sia a scansione interlacciata che progressiva. Presenti anche i formati HDTV 720p e 1080i.
Le impostazioni guidate per attivare l'uscita component HDTV
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Dotazione: case, alimentatore, scheda madre e CPU
- 3: Dotazione: RAM, Scheda video e filtri "PureVideo"
- 4: Dotazione: HDD, FDD, DVD e scheda audio
- 5: CYBERLINK Power Cinema 3
- 6: Uscita S/PDIF con Windows Media Audio 9 Pro
- 7: WMA9 Pro: come abilitare l'uscita
- 8: Le impostazioni video e le prestazioni generali
- 9: Le prestazioni con materiale in alta definizione
- 10: Conclusioni