Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 53 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 793
  1. #481
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299

    Certo una cam consumer o semi pro ha una resa maggiore di quelle usate dai registi dei film di hollywood...Tu invece hai visto i lettori blu ray della sony che supportatno TUTTI xv color?i lettori panasonic e sharp idem.Quindi la tv lo supporta,il lettore lo supporta,il film viene codificato VOLUTAMENTE con 2 bit in meno solo per farne uscire 2 versioni....
    La fai una riflessione logica sulle tue parole?
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  2. #482
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    21
    Inanzi tutto non sono riflessioni mie ma dati di fatto, che ho solo riportato e non sono scritti da incompetenti ma tecnici del settore.
    Quello che non legge, fa ragionamenti tutti suoi e pone domante sarcastiche senza senso sei tu.
    Cerca di documentare ciò che sostieni e sarò felice di essere smentito, ma sfortunatamente le tue sono solo congetture senza nessuna base tecnica, che discordano tra di loro e fanno acquada tutte le parti.
    Ti è già stato detto da altri utenti su questo forum che queste tue teorie non stanno in piedi, ma tu continui imperterrito per la tua strada come se la terra fosse piatta per te e il resto del modo dimostra il contrario.
    Oltretutto esiste una discussione su questo forum su ciò che vai sostenedo e ti ho anche riportato il link di un articolo, potrei riportartene altri ma tu ti guardi bene dal commentarlo essendo la realtà, l'opposto della tua teoria.
    Se hai argomenti validi da riportare o link da mostrarmi dove riportano che quello che dici è vero o sostenuto da basi tecniche sarò felice di continuare la discussione altrimenti se devi continuare con questo tono di strafottenza senza avere la benchè minima argomentazione, resta pure con le tue teorie fantasiose.

  3. #483
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    siamo chiaramente off topic,ma vorrei solo dirti una cosa:l'unico modo per trovare conferme la mia o la tua tesi è il seguenterendere il blu ray estrarre il flusso video e verificare il come è stato codificato.Non mi pare che tu abbia la possibilita' di farlo o conosca qualcuno che l'abbia fatto,quindi non affermare verita' assolute,e cerca di essere un pochetto piu' moderato nelle risposte please.Per me la contesa finisce qui.

    PS Prima di sparare dati a vanvera spieghiamo alla gente che deep color e XVcolor sono 2 cose diverse...
    http://en.wikipedia.org/wiki/XvYCC
    in fondo trovi scritto:"though HDMI 1.3's other new color feature, Deep Color, is not required to transport xvYCC color information, it is commonly associated with xvYCC because these features are used together in high-end CE systems to improve the viewing image quality"
    così almeno forse ci capiamo meglio...
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  4. #484
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    [QUOTE=wdg58]
    Citazione Originariamente scritto da marlon6
    Anche io. Ottima immagine se collegato in RGB (DSub 15pin).
    Pessima immagine e colori se collegato in HDMI!!
    Possibile che nessuno abbia collegato il PC via HDMI ?
    io ho collegato il pc al tv con un cavo da 10 mt. dvi-hdmi e devo dire che il desktop di vista fa al sua bella figura sul LCD da 40" con risoluzione 1980 x 1080 a 60Hz e ci ho visto anche dei film in BD e devo dire che si vedevano benissimo, senza scatti e senza scalettature delle immagini. Come scheda video ho una radeon 3850 256 Mb.
    Scusami potresti spiegarti meglio.
    Anch'io vorrei acquistare un cavo da 10 metri, avendo il pc distante dal Sony W3000. Mi consigli, quindi, di prendere un cavo DV-I (output dal PC) ed in entrata in TV "HDMI" oppure in entrata al TV "DSub 15 pin" ??
    Ti prego puoi essere più preciso così evito incauti acquisti..
    (chi mi consiglia un buon negozio on line per i cavi ?)
    Grazie.
    (scheda grafica SAPPHIRE X1950GT - HD AVIVO - 512MB - n. 2 uscite DVI-I, adattabili dsub15)
    Ultima modifica di MarcuX; 03-03-2008 alle 16:31

  5. #485
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    @MarcuX
    hai mp

  6. #486
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    21
    @squall1981
    Quello che hai lincato e riportato non dimostra nulla, anzi se finivi il paragrafo: "...quality. Above 480p and 576p, Deep Color systems should use Category 2 HDMI cables (indicated by a logo), which are qualified for link clock rates above 75MHz" ,il che dimostra che è una prerogativa dell' HDMI1.3, anche se non ne è legato specificatamente.

    La differenza tra deep color e xvc era già indicata nell'articolo che ti ho riportato, non posso citarlo tutto perchè è molto lungo, ma in un punto dice questo:
    "Yes, as terrific of a High Definition picture as we're getting now, the occasional color banding artifact will still intrude into a Blu-ray or HD DVD picture. This is something that Deep Color or the less flashily-named xvYCC standards might improve by smoothing the gradients between color shades with a greater range of intermediary colors. That's a worthy upgrade, but here's the problem: Neither HD DVD nor Blu-ray support xvYCC or Deep Color, and never will. Those features are beyond the spec of either format"

    Non è necessario decodificare il flusso, c'è gente del settore che già verifica l'implemantazione di "feature" e il giorno dopo lo troveresti su internet o su riviste specializzate come DVHT di dicembre che spiega esattamente il perchè dell'attuale inutilità di tale funzioni.
    Ultima modifica di reyoz; 03-03-2008 alle 17:47

  7. #487
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    reyoz e squall1981, siete completamente OT. Utilizzate le discussioni già aperte sull'argomento.. grazie.

  8. #488
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Settings "Personale" per calcio e DTT

    Hola a todos, ricominciamo il discorso iniziando con i settings che utilizzo per la visione del calcio su DTT:

    Picture Menu
    Picture Mode: Personale
    Backlight: 5
    Picture: 80
    Brightness: 50
    Color: 53
    Hue: 0
    Color Temp: Warm 2
    Sharpness: 50
    Noise Reduction: Low
    MPEG Noise Reduction: Off
    DRC: Off

    Advanced Settings
    Black Corrector: Off
    Advanced CE: Off
    Gamma: Off
    Clear White: Off
    Color Space: Standard
    Live Color: Off
    Detail Enhancer: Off
    Edge Enhancer: Off

    White Balance
    R Gain: -2
    G Gain: -8
    B Gain: -8
    R Bias: 0
    G Bias: 0
    B Bias: +5

    Video Menu
    Film Mode: Auto 1

    General Menu
    Power Saving: Off
    Light Sensor: Off

    L'immagine è "soft", notare il backlight più alto (5) e l'assenza di qualsiasi filtro a parte la riduzione del rumore (irrinunciabile IMO).
    Il bilanciamento del bianco lo comparte con il modo "Cinema", visto che entrambi utilizzano la temperatura Warm2, quindi noterete che l'ho ritoccato un pò ultimamente (ho anche abbassato il colore a 55).
    Aspetto il vostro parere.

    Un saluto a tutti.

  9. #489
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Hola!
    Un grandissimo ringraziamento per la bravura e pazienza che hai.
    Ora non posso, ma quanto prima proverò questi settings per la visione di calcio (ed eventi sportivi in genere credo...).

    P.S. non che sia amante dei cartoni animati, ma facevo delle prove su Italia 1 questa sera e la modalità brillante li esalta davvero tanto...
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  10. #490
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7

    w3000 MONITOR PC over HDMI

    Citazione Originariamente scritto da Altairo
    Io sono collegato in VGA con una Nvidia ge 8800 gts da 640 mb, sono pienamente soddisfatto dalla resa, ma i colori e sfumature non mi convincono...
    Ho provato con:
    Radeon 9250, uscita DVI, cavo adattatore HDMI
    Asus P5E-VM HDMI (scheda madre con uscita HDMI), cavo HDMI-HDMI

    Risultati IDENTICI, ovvero SCADENTI.
    Il problema e` in particolare il testo, che e` assolutamente inguardabile.
    Ho pero` risolto gran parte dei problemi abilitando un setting (testo/giochi).
    Come per incanto tutto diventa simile a quando colleghi il monitor in RGBHV.
    Non sono ancora soddisfatto...ma a questo punto e` questione di settaggi.
    Qualcuno ha dei buoni settings per il collegamento PC HDMI ?
    Avevo aperto un 3d dedicato appunto all`utilizzo di questo TV come Monitor PC...ma il mod me l`ha chiuso, ritenendo che vada assorbito in questo 3d :-(

  11. #491
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    [QUOTE=wdg58]
    Citazione Originariamente scritto da marlon6
    Anche io. Ottima immagine se collegato in RGB (DSub 15pin).
    io ho collegato il pc al tv con un cavo da 10 mt. dvi-hdmi e devo dire che il desktop di vista fa al sua bella figura sul LCD da 40" con risoluzione 1980 x 1080 a 60Hz e ci ho visto anche dei film in BD e devo dire che si vedevano benissimo, senza scatti e senza scalettature delle immagini. Come scheda video ho una radeon 3850 256 Mb.
    Che setting hai usato ? A parte i film, come ti si vede una finestra con testo ?

  12. #492
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    18
    @marlon6
    non ho provato ancora ad usare una finestra di testo, perchè c'è sempre il problema del cavo tra i piedi, però i caratteri dei menu del player e delle cartelle che ho aperto si vedono bene; i settaggi erano quelli personale, senza cambiamenti perchè non ho avuto il tempo per provarli, non appena modificherò qualcosa lo renderò noto.

  13. #493
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Hola a todos, ricominciamo il discorso iniziando con i settings che utilizzo per la visione del calcio su DTT:

    ...

    (ho anche abbassato il colore a 55).
    Aspetto il vostro parere.

    Un saluto a tutti.
    A parte il calcio, nei precedenti tuoi settings ho abbassato pure il colore. Io il calcio non lo guardo quasi mai, non me ne intendo e non mi appassiono, ma la prossima partita che guarderò proverò i tuoi settings.

    Tu che pensi del risparmio energetico? Io ho provato un low, aumentando la retroilluminazione.

  14. #494
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    @wdg58

    Guarda l`unico settaggio che ho cambiato (dalle impostazioni di default) e` "Modalita` Gioco/Testo", impostata su SI. E` davvero indispensabile altrimenti qualsiasi testo non risulta leggibile ma scalettato e con sfumature di colori. Ora sono in fase di test e sto provando a cambiare alcuni valori per renderlo simile all`impostazione di un monitor.

    @divino_marchese
    Riguardo al risparmio energetico (in generale sugli LCD) sono sempre stato scettico. Risparmi poco o niente e vai ad effettuare una regolazione sulle lampade (che sono NEON) riducendo sicuramente la resa cromatica delle lampade (grande limite della tecnologia LCD..il backlighting, oltretutto molti costruttori di pannelli utilizzano lampade davvero ignobili per risparmiare).
    La verita` e` che un consumo intorno ai 250W per un pannello da 40`` e` qualcosa di assurdo. Aspetteremo gli oled :-) Intanto e` un fatto poco pubblicizzato (se ne guardano bene) e moltissimi sono convinti che i propri LCD non consumino niente.

  15. #495
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5

    Io ho sul mio Htpc ho una Radeon HD 2400 Pro Sapphire + l'adattatore Dvi-Hdmi originale della sapphire + un cavo Hdmi da 1.8mt e devo dire che la qualità del testo è davvero ottima anche senza impostare la modalità Testo/Giochi ( se attivata si nota un maggiore dettaglio ,solo guardandandolo da 10cm di distanza ). Ho invece un'altro problema e non so se a qualcuno è capitato, se accendo l'Htpc con il W3000 spento poi quando lo accendo mi da "nessun segnale" sull'ingresso Hdmi5, se provo tramite VNC a cambiare risoluzione, frequenza o altro sul PC niente, rimane sempre nero. L'unico modo è staccare e riattacare il cavo Hdmi a quel punto appare l'immagine subito sullo schermo. Se invece accendo il Media Center con il Tv accesso tutto funziona.


Pagina 33 di 53 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •