CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"
Samsung Display ha confermato la disponibilità di TV QD-OLED da 77" nel 2023, portando i tagli disponibili a tre, che raggiungeranno inoltre picchi di luminanza maggiori con consumi inferiori grazie a nuovi emettitori ad alta efficienza
Samsung Display ha annunciato che la gamma QD-OLED del 2023 includerà un pannello TV da 77", come anticipato da ET News il mese scorso e ancor prima da DSCC. Le serie di televisori QD-OLED che saranno presentate al CES 2023 offriranno quindi la scelta tra tre misure diverse, includendo anche i 55" e 65". Il costruttore coreano ha mostrato il pannello QD-OLED da 77" già lo scorso settembre. È stato confermato anche il nuovo taglio da 49" Super Ultra Wide per i monitor, di cui del resto si conosce l'esistenza da quando è stata mostrata la prima immagine del monitor MSI Project 491C. Il pannello è ovviamente lo stesso del nuovo monitor Samsung Odyssey OLED G9, un dual quad-HD 32:9 (risoluzione 5120 x 1440) con curvatura 1800R e frequenza di aggiornamento di 240 Hz.
La seconda generazione di QD-OLED impiega inoltre i nuovi emettitori OLED HyperEfficient EL per migliorare la luminosità di ogni pixel RGB, grazie anche all'intervento dell'algoritmo ottimizzato IntelliSense AI. Questo si traduce in un picco di luminanza oltre le 2.000 cd/m2, pressoché equivalente dunque ai nuovi OLED LG MLA. Anche in questo caso tuttavia non vengono dichiarate le condizioni di misura, quindi il valore è molto probabilmente esagerato rispetto alla corretta calibrazione con bianco neutro D65. Giova ricordare che la prima generazione presentata al CES 2022 dichiarava 1.500 NIT di picco, ma le misure con pannello calibrato sono risultate largamente inferiori. Samsung Display ha inoltre dichiarato che i nuovi QD-OLED hanno una longevità raddoppiata e consumi inferiori del 25% rispetto a quelli del 2022, seppure evitando di fornire dettagli più precisi.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (20)
-
04 Gennaio 2023, 12:08
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"
Ne vedremo delle belle
D'altronde non si diventa ( e rimane) numeri 1 a caso.
La cosa forse più importante sarà verificare la luminosità sul 100% su contenuti reali.
Perché è quello il tallone d'Achille degli Oled in relazione al quale i QdOled Samsung hanno segnato già in questo 2022 un passo in avanti rispetto ai Wrgb Lg -
04 Gennaio 2023, 15:57
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"
In realtà il TV Oled più luminoso attualmente è il Panasonic LZ2000 che monta un pannello LG con dissipatore.
Questo secondo i vari test effettuati nelle varie recensioni.
Samsung l'anno scorso dichiarava 1500 nits che non si sono mai visti, vedremo di questi 2000 annunciati quanti ne resteranno realmente. -
04 Gennaio 2023, 16:32
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"
E l'MZ2000 si preannuncia ancora più luminoso -
04 Gennaio 2023, 18:48
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"
Appena pubblicato il video di Vincent sull'MZ2000 che supera i 1500 nits misurati e non annunciati. -
04 Gennaio 2023, 19:19
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"
Vincent ha pubblicato un video anche sul Samsung, dove una volta calibrato passa da 2000 a 1300 nits.
Cara vecchia Samsung :D -
05 Gennaio 2023, 01:19
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"
Quindi anche quest'anno vince Panasonic a quanto pare. -
05 Gennaio 2023, 11:47
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"Originariamente inviato da: mitsuagi, post: 5227420, member: 2221AH, il marketing... :asd::asd:Cara vecchia Samsung :D -
05 Gennaio 2023, 12:14
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"Originariamente inviato da: Franco Rossi, post: 5227414, member: 145559Appena pubblicato il video di Vincent sull'MZ2000 che supera i 1500 nits misurati e non annunciati.
Ancora più sorprendente perchè misurato su D65 (post calibrazione) e non in nativo. -
05 Gennaio 2023, 12:18
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"Originariamente inviato da: Franco Rossi, post: 5227377, member: 145559In realtà il TV Oled più luminoso attualmente è il Panasonic LZ2000 che monta un pannello LG con ...
Affermazione a mio avviso non vera in assoluto.
Samsung s95b ( fonte Rtings) è più luminoso di ogni altro Oled sino ad ora prodotto con 200 candele su 100% e 423 candele su real scene peak brightness in SDR.
Tra l'alro un picco sul 5% in Hdr è molto meno significativo in un contesto di utilizzo reale. -
05 Gennaio 2023, 13:53
CES: QD-OLED Samsung Display oltre 2000 NIT e nuovo taglio da 77"
Vincent ha misurato l'MZ2000 ad Osaka ben 209,83 nits su videata piena (full field / 100% d65 white window).


