Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Samsung: TV QD-OLED 77 pollici al CES 2023

di Riccardo Riondino, pubblicata il 16 Dicembre 2022, alle 11:11 nel canale DISPLAY

Samsung presenterà alla fiera di Las Vegas il primo televisore QD-OLED da 77", dotato di pannello "True Black" di nuova generazione


- click per ingrandire -

ET News ha annunciato che Samsung presenterà un televisore QD-OLED da 77" al CES 2023. Samsung Display ha mostrato il primo pannello da 77" a settembre, confermando la fondatezza del rapporto DSCC della primavera scorsa. L'arrivo di un terzo taglio, oltre a quelli da 55" e 65", amplierà la scelta e consentirà a Samsung Electronics e altri produttori di offrire un'alternativa ai TV OLED WRGB da 77". LG Display comunque produce pannelli OLED di dimensioni ancora più grandi: 83", 88" e 97". Per i QD-OLED di nuova generazione Samsung Display ha registrato il marchio True Black, a indicare neri migliorati rispetto ai TV Samsung S95B e Sony A95K. Il riferimento probabilmente è il fatto che i nanocristalli Quantum Dot degli attuali QD-OLED possono essere eccitati non solo dalla luce degli emettitori blu, ma anche se colpiti da fonti esterne.


- click per ingrandire -

In ambienti con illuminazione di forte intensità i QD quindi si illuminano leggermente e la profondità dei neri diminuisce. I nanocristalli tendono a convertire anche un po' di luce dei pixel adiacenti, con un effetto nelle barre nere simile al blooming dei TV LCD. L'intensità comunque è molto debole e tende a sparire tanto più la stanza è oscurata. Secondo un rapporto Insight Media, i QD-OLED 2023 dovrebbero avere anche una luminanza più elevata. Il TV QD-OLED Samsung da 77" verrà lanciato in Nord America ed Europa nella prima metà del 2023.

Fonte: Flatpanels HD



Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: f_carone pubblicato il 16 Dicembre 2022, 11:32
Se i nuovi pannelli QD-OLED denominato “True black ” risolvono il problema dei neri è una ottima notizia.
Commento # 2 di: Acutus pubblicato il 16 Dicembre 2022, 11:54
Sai che problema...
Commento # 3 di: Franco Rossi pubblicato il 16 Dicembre 2022, 12:38
Se li hanno modificati il problema c'era, altrimenti sarebbero da rinchiudere se si mettono a fare modifiche inutili.
Commento # 4 di: angelone pubblicato il 16 Dicembre 2022, 19:07
Franco, di modifiche inutili fatte a puro scopo di marketing per vendere piu' prodotti ne e' pieno il mondo, non stupirti.
Commento # 5 di: Franco Rossi pubblicato il 16 Dicembre 2022, 20:00
Anche questo è vero... aspettiamo i test e vediamo cosa è stato cambiato e se effettivamente sia utilie.
Commento # 6 di: Ryusei pubblicato il 17 Dicembre 2022, 15:34
Anche fossero diventati perfetti rivolgerei i miei acquisti altrove visto che Samsung non sembra essersi arresa a implementare il Dolby vision
Commento # 7 di: Franco Rossi pubblicato il 18 Dicembre 2022, 01:33
Una scelta suicida secondo me, ma fino a che saranno quelli che vendono piu tv di tutti (di certo non a me e te) non credo cambieranno idea. Probabilmente la maggioranza o non ha interesse in questa cosa, o nemmeno sa cosa significa.
Commento # 8 di: rossoner4ever pubblicato il 18 Dicembre 2022, 09:39
Originariamente inviato da: angelone;5225056
Franco, di modifiche inutili fatte a puro scopo di marketing per vendere piu' prodotti ne e' pieno il mondo, non stupirti.

Quanto è vero...
Commento # 9 di: Ryusei pubblicato il 19 Dicembre 2022, 07:58
@Franco: stesso pensiero identico, aggiungiamoci che i loro imbonitori nei negozi di certo non mostreranno uno stesso film con e senza Dolby vision è così la non informazione dilaga.. peccato, un 77 è proprio il prossimo passo che vorrei fare ma non potrò considerarli come detto..