Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 702 di 753 PrimaPrima ... 202602652692698699700701702703704705706712752 ... UltimaUltima
Risultati da 10.516 a 10.530 di 11295
  1. #10516
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Spero di non essere ot (non so se esiste una discussione dedicata)

    Puoi (potete) dare un'occhiata e dirmi cosa ne pensate e se serve intervenire sulla curva?

    https://i.postimg.cc/1gV3jgNK/image.png

    https://i.postimg.cc/PpG5stWn/image.png

    ..........[CUT]
    Sinceramente senza vedere delle misure reali post correzione non saprei cosa dire.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #10517
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Sinceramente senza vedere delle misure reali post correzione non saprei cosa dire.
    Grazie, d'accordo. Spero sia chiaro che diventa più difficile, e costoso, pensare che si possa dotarsi anche di un microfono, di software e di competenze per fare un controllo finale.
    Domanda: cos'è la correzione gamma media e perché genera quel "buco"?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #10518
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Comunque la discussione relativa alla Audyssey MultEQ Editor App c'è. Su funzioni specifiche e ogni eventuale domanda relativa meglio parlarne di là, anche per rendere più vivo il 3d specifico...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #10519
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Qualcuno può suggerirmi un upgrade lato microfono ? Vorrei acquistarne uno lievemente piu performante; da quanto apprendo nei vari thrad ed articoli il mic di base non garantisce performance ottimali sulla gamma alta di freq.

    Consigli?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #10520
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Qualcuno può suggerirmi un upgrade lato microfono ? Vorrei acquistarne uno lievemente piu performante; da quanto apprendo nei vari thrad ed articoli il mic di base non garantisce performance ottimali sulla gamma alta di freq.

    Consigli?
    Se lo devi collegare al denon non è consigliabile, il sistema è "calibrato" con il suo microfono originale fornito in dotazione..

  6. #10521
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Quel grafico credo rappresentati l'eq applicata e non la risposta. Se così fosse, a 80hz hai un picco su entrambi i canali...
    E' effettivamente così, ho chiesto sul sito ufficiale Ask Audyssey e mi hanno risposto che i grafici che si possono visualizzare tramite menu sui vari sintoamplificatori sono una grezza rappresentazione di ciò che fanno i filtri, quindi se si vede una porzione di frequenza a -10dB e oltre vuol dire che in quella zona c'era un picco e non un nullo. Ora mi spiego perché la scala va da +9dB (se contate le lineette col "+" sono nove e non dieci) a -20dB: quello è proprio il range che utilizza Audyssey per le correzioni.

    Per capire, questa è una delle schermate (i frontali sinistro e destro):



    Quel "buco" profondo che si vede intorno agli 80Hz sulla frontale destra (il secondo grafico in basso), nella realtà è tutto il contrario: è un grosso picco a cui i filtri di Audyssey hanno applicato 12-13dB di attenuazione. Per capire la risposta della stanza pre-calibrazione in maniera molto approssimata, si dovrebbe leggere quel grafico al contrario di com'è rappresentato a video. Io avevo equivocato all'inizio, e pensavo che quel grafico rappresentasse effettivamente una simulazione della risposta in frequenza post-calibrazione, invece rappresenta soltanto le correzioni di Audyssey e nemmeno in maniera molto precisa: i filtri sono parecchi di più e svolgono un lavoro molto più raffinato di quello che si può capire da queste schermate.
    Ultima modifica di Nex77; 16-07-2020 alle 19:46

  7. #10522
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165
    Buonasera, mi sono accorto che quando effettuo le misurazioni, esattamente sopra il mic ho il videoproiettore, che è distanziato dal soffitto di un metro circa. Volevo dirvi è dannoso per le riflessioni quando eseguo audyssey? Perché non guarda direttamente al soffitto ma proprio al centro del benq il mic. Dato che ho problemi con le sibilanti con audyssey attivo stavo pensando che potrebbe essere questa la causa, oppure dite che è irrilevante? Grazie
    Ultima modifica di ruspamen; 03-09-2020 alle 19:36
    tv: panasonic tx-p50g10e finale stereo:rotel rb-1070 pre:rotel rc-1082 sintoamplificatore: denon 2310 lettore cd:rotel rcd-1072 blu-ray:denon dvd-1800bd diffusori:jamo c809 + jamo c80 cen + jamo c803 subwoofer: paradigm reference sub 12v.5 + jamo sub 650 cavi: g&bl HPCD

  8. #10523
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165
    Anche perché dove è installato il proiettore non è un punto di prima riflessione del soffitto quindi non so fino a che punto possa influenzare la misura
    tv: panasonic tx-p50g10e finale stereo:rotel rb-1070 pre:rotel rc-1082 sintoamplificatore: denon 2310 lettore cd:rotel rcd-1072 blu-ray:denon dvd-1800bd diffusori:jamo c809 + jamo c80 cen + jamo c803 subwoofer: paradigm reference sub 12v.5 + jamo sub 650 cavi: g&bl HPCD

  9. #10524
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti,
    ho acquistato nuovi diffusori (Front+center+sub) ed ho effettuato nuova calibrazione,mi potreste dare qualche consiglio?
    I diffusori sono quelli che ho in firma e i valori sono al momento i seguenti:

    Distanze:
    Anteriore sx 2,52 mt (Dali)
    Anteriore dx 2,73 mt (Dali)
    Centrale 2,4 mt (Dali)
    Subwoofer 3.02 Mt (SVS)
    Surround sx 2.22 mt (JBL)
    Surround dx 2,29 mt (JBL)


    Livelli:
    Ant sx -1,0 DB
    Ant dx -3,0 DB
    Centrale -5,0 DB
    Sub -9,0 DB
    Surround sx -1,0 Db
    Surround dx -2,0 DB

    Crossover
    Anteriore 80hz
    Centrale 80hz
    Surround 80 Hz (ma vorrei provare a 60hz)
    Sub 120hz
    TV: Panasonic TX-50CXW704 MediaCenter: Nvidia Shield Nas:Synology DS414J Consolle:PS4 Ampli: Onkyo SR-606 Frontali: Dali Oberon 5 Centrale: Dali Oberon Vokal Surround: JBL LX22+IL HC206 Subwoofer: SVS PB1000

  10. #10525
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Ciao a tutti.Vi chiedo un chiarimento circa la calibrazione Audissey.Nel mio Denon 4400 a inizio calibrazione la procedura a video mi fa regolare il livello del sub fino a stabilizzarlo sui 75 db e poi fa tutta la procedura,impostando il livello finale a -4,5.Sul 2700H di un mio amico chiede solo di controllare se è acceso e di mettere il gain a metà e alla fine però gli imposta a livello a -12,cosa che a quanto leggo non è normale.Qualcuno sa dirmi se è normale che sul 2700 non chieda di livellare idb prima di iniziare la procedura di calibrazione?

  11. #10526
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Penso di sì, il livellamento pre-calibrazione credo sia parte del sistema Audyssey più avanzato (l'AVR-X4400H ha MultEQ XT32), l'X2700H ha invece la versione base MultEQ XT.

    Ovviamente chi ha la MultEQ XT e come risultato del livello sub ha un estremo di scala (es. "-12") deve rifare la procedura di calibrazione abbassando di quanto basta il volume sul suo subwoofer, per poter escludere che quel "-12" non sia invece un "-13" e oltre; ad esempio già leggendo "-11" si è sicuri che non si è andati oltre la scala usata da Audyssey per la regolazione del livello del sub ed è quindi un valore "valido".
    Ultima modifica di Nex77; 22-09-2020 alle 21:59

  12. #10527
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Ok,perfetto.Grazie del chiarimento.Credo inoltre che anche la sensibilità del sub abbia importanza.Io ho un Klipsch SPL-120 e per ottenere i75 db iniziali devo mettere il gain una tacca e mezzo sopra il minimo altrimenti va oltre i 75.Penso che anche su quello del mio amico che è un Klipsch R-100SW il gain a metà sia eccessivo e da qui il -12 di livello.

  13. #10528
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Ok,perfetto.Grazie del chiarimento.Credo inoltre che anche la sensibilità del sub abbia importanza.Io ho un Klipsch SPL-120 e per ottenere i75 db iniziali devo mettere il gain una tacca e mezzo sopra il minimo altrimenti va oltre i 75.Penso che anche su quello del mio amico che è un Klipsch R-100SW il gain a metà sia eccessivo e da qui il -12 di li..........[CUT]
    Più che sensibilità del sub e del suo comparto tecnico di ampli/altoparlante, dipende dalla distanza dal punto d'ascolto, anzi in questo caso dal mic (sensibilità del mic stesso), quindi più si è lontani più il livello del sub dev'essere alzato (scala logaritmica), oltre tutto quello che concerne i metri quadri dell'ambiente da sonorizzare.

    Certo, un PB4000 arriva prima a 75 dbC rispetto ad un Klipsch da 300 Watt, ma a parità di ambiente identico. Non credo che tu e il tuo amico abbiate lo stesso identico ambiente, oltre che sub diversi, per cui a mio avviso, non ci sarebbe da metterli in paragone se uno raggiunge i 75 dB a 1/3 della scala e l'altro alla metà.

    E' sempre questione di aria spostata, più siamo lontani, più il sub e i diffusori devono muoverla per farci arrivare il messaggio sonoro, e mi ci gioco i cosiddetti che due ambienti medi italiani, non siano mai uguali sotto qualsiasi punto di vista: grandezza, mobilia, rumore di fondo, distanza dal PAP, metri cubici...
    Ultima modifica di Greg64; 23-09-2020 alle 06:45

  14. #10529
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Sta per arrivarmi l' XTZ 10.17 edge... Nel manuale si dice, quando si calibra con (tra gli altri) audyssey: "Impostazioni predefinite del subwoofer in caso di calibrazione AVR
    Crossover: 170 Hz
    Fase: 0 °
    Gain: ore 9
    EQ REF (può essere regolato in seguito)
    Parametric EQ: Off
    Modalità di alimentazione: AUTO
    Porta dei bassi: Porta sinistra aperta e destra chiusa (ulteriori opzioni sono disponibili)
    "
    Vi chiedo: al termine della calibrazione, provando le diverse opzioni disponibili, se ci fosse una modalità che (ad orecchio) fosse più piacevole di quella di default, dovrei rifare la procedura impostando inizialmente il sub con le nuove regolazioni?
    Ultima modifica di Peppe The Rock; 23-09-2020 alle 22:23
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  15. #10530
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    se ci fosse una modalità che (ad orecchio) fosse più piacevole di quella di default
    Non esiste una correzione "più piacevole" di quella ottenuta in modo strumentale, dovrà essere il nostro orecchio ad abituarsi ad ascoltare in modo corretto.

    Se si vuole smanettare per ottenere effetti piacevoli quanto improbabili non si fa alcuna calibrazione, se la si fa la si deve rispettare.

    Se si vuole partire da impostazioni diverse del sub, ma credo che l'unica che si possa variare sia quella riguardante i condotti reflex, si sceglie una impostazione diversa e si calibra, quello che si ottiene sarà la correzione migliore con quelle premesse.

    La cosa fondamentale e non mettersi in testa cose come "suono più piacevole", "suono migliore", ecc., cose che non hanno nulla a che vedere con l'Hi-Fi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 702 di 753 PrimaPrima ... 202602652692698699700701702703704705706712752 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •