Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 712 di 753 PrimaPrima ... 212612662702708709710711712713714715716722 ... UltimaUltima
Risultati da 10.666 a 10.680 di 11294
  1. #10666
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Da qui le problematiche eventuali legate al crossover, proprio perché il bass management in Audyssey viene applicato dopo l'elaborazione dei filtri di EQ dei singoli canali.
    Vero. Ma è la stessa cosa praticamente con tutti i sistemi che sono disponibili in giro. La calibrazione è sul singolo diffusore. E se i filtri venissero applicati prima del bass management, si dovrebbe fare una nuova calibrazione per ogni modifica della frequenza di cross-over. Altrimenti ti troveresti ad applicare la correzione di un frontale (per esempio) al sub.

    Comunque con REW ed un po'di pazienza si possono allineare sub e diffusori una volta che il bass management è attivo. Non è proprio la cosa più divertente da fare, ma in genere lo si fa una sola volta e si possono raggiungere risultati molto buoni.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  2. #10667
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Una piccola correzione, giusto per essere precisi. Il bass management viene completamente gestito dal processore; Audyssey del cross-over non sa nulla. L'unica cosa che fa in tal caso è passare al processore il punto a -3 db di ogni diffusore. Poi di solito il processore sceglie quel valore come punto di cross-over. Ed è il processore a decidere l'ordine di applicazione tra filtri e bass management.

    Infatti qualche tempo fa Arcam in uno dei suoi prodotti aveva per sbaglio invertito l'ordine ed è stata costretta a porre rimedio con un upgrade del firmware.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  3. #10668
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    a proposito della coerenza con la realtà delle curve di previsione post-equalizzazione di Audyssey, sulla base della mia esperienza con REW, vi assicuro che se non avete un ambiente trattato e privo di problemi è... davvero minima.
    E ti assicuro che succede lo stesso in un ambiente trattato :-)

    Oltre al fatto, come giustamente dici, che Audyssey faccia una predizione teorica, c'è da tener in conto che la curva mostrata è una media sulla risposta misurata e corretta su tutte le posizioni. Se anche la predizione fosse 100% corretta, ci sarebbe comunque una buona probabilità di non rappresentare in nessun modo la risposta in frequenza in una determinata posizione. Il guaio delle medie! ;-)
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  4. #10669
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da giuppo77 Visualizza messaggio
    Vero. Ma è la stessa cosa praticamente con tutti i sistemi che sono disponibili in giro. La calibrazione è sul singolo diffusore. E se i filtri venissero applicati prima del bass management, si dovrebbe fare una nuova calibrazione per ogni modifica della frequenza di cross-over...........[CUT]
    Vero, ma se il sistema effettuasse un'EQ efficace non si avrebbe bisogno di modificare il crossover, tranne nel caso in cui non si cambiassero ovviamente i diffusori o non si facessero modifiche all'ambiente. Quindi il vantaggio di una simile procedura di equalizzazione supererebbe - secondo me - di gran lunga lo svantaggio che indichi. Soprattutto se fosse il sistema stesso a scegliere e impostare il crossover in maniera efficace, non come Audyssey che è sotto questo aspetto meno preciso.
    Sul fatto che più o meno tutti i sistemi in giro si comportino come Audyssey hai ragione, almeno a livello consumer, anche se non ho capito se anche ARC Genesis faccia davvero così, oppure sia sotto questo aspetto simile a Dirac, che è l'unico che io sappia per certo non avere questo limite.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 26-01-2021 alle 16:41
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #10670
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    oppure sia sotto questo aspetto simile a Dirac, che è l'unico che io sappia per certo a non avere questo limite
    Hai ragione!

    Ho appena controllato sul web di Dirac. Hanno sviluppato il "Dirac Live Bass Control" (un add-on che lavora insieme a "Dirac Live"). Questo è decisamente un bel passo in avanti. Ma è molto recente, perché non esisteva con le precedenti versioni di Dirac.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  6. #10671
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    cosè dirac? un software come REW? o come audyssey?

  7. #10672
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ==rimosso===
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #10673
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Avrei un dubbio.

    Durante la calibrazione audyssey mi imposta il sub a 75db circa per poi correggerlo diminuendolo di qualche db a fine calibrazione...e fin qui tutto nella norma.

    Oggi prendendo un fonometro ho fatto partire il rumore rosa dal sinto (ovviamente a -0db e in direct) e bene o male i livelli di 75db sono giusti per tutti i diffusori ma quando sono arrivato al sub mi sono accorto che il livello è impostato a 20db di meno quindi a 55db.

    A cosa è dovuta questa differenza se poi durante l'ascolto di film tutto funziona regolarmente?

  9. #10674
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    In direct bypassi la calibrazione e quindi proprio tutte le regolazioni del volume fatte da audyssey, non va bene.

    Hai provato a misurare i livelli con il pink noise ed audyssey attivo? Ad ogni modo 20 dB sotto il sub è totalmente sbagliato, regolalo a mano e controlla anche la fase, sia sul sub che in termini di distanza (cm).

    Tra l'altro il rumore rosa NON quello interno del sinto ma usa un file esterno riprodotto dal tuo lettore
    Ultima modifica di Aenor; 31-01-2021 alle 18:06
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #10675
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Tanto mi imposta il volume del sub sempre a -4db quindi con audyssey attivo penso che sia a 50db col rumore rosa.

  11. #10676
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    non ho mica capito sai, cmq sia usare il direct è sbagliato. Rivedi la tua procedura di misurazione
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #10677
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Tanto ho provato a mettere i 75db sul fonometro, ma diventa tutto totalmente inascoltabile...evidentemente sarà normale così.

    Tanto anche con traccie hd tutto funziona bene...la mia era solo una curiosità.

  13. #10678
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Sul rumore rosa va bene anche quello del sinto, così come il file esterno è uguale, e la procedura che hai fatto è corretta. Il sub deve stare a 75 dB (alcuni sinto regolano a 85 sia sub che diffusori) con un segnale in ingresso di 0 dBfs, pertanto non mi spiego come Audyssey abbia calcolato un oceano di dB in meno.

    Ad ogni modo, ogni fonometro prima dei mille Euro, come spiegato molte volte, ti darà dei numerini variabili nel tempo e quindi non molto affidabili, certo è che avranno a che fare col valore reale, e non saprai mai di quanto, uno, due, cinque decibel, e teniamo conto della scala logaritmica: ad gni 3 dB c'è un raddoppio di emissione. Non parliamo poi dei microfoni degli smartphone che alcuni usano, obbrobrio. Per cui come dicevo ci vorrebbe un Bruel calibrato prima e dopo con pistonofono per avere i reali valori e da lì ragionare.

    Io oggigiorno mi affido ai sistemi di EQ. Attiva, ma una ripassatina col fonometrino basico ogni tanto la faccio, ma sia lui che i mic di Audyssey, la certezza assoluta del valore trovato non te la daranno mai. Ovviamente 20 dB sono un'enormità e qualcosa sotto di errato c'è e questo puoi saperlo solo tu, quindi il consiglio di rifare tutto dal principio è valido.

  14. #10679
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Io non so cosa dirvi, ho provato calibrazioni sia con cavo ad Y sia con l'ingresso LFE i valori erano simili con la sola differenza del guadagno della connessione ad Y. Certo è che ho un fonometro da 20 euro quindi non mi aspetto chissà cosa ma cavolo 20db di differenza li rileva cmq bene...

    Quello che mi ha stupito al tempo in cui passai dal yamaha rx-v475 al mio 7015 fu proprio questo aspetto...che per ottenere la stessa resa sulle basse frequenze dovetti abbassare il livello del sub da 7/10 agli attuali 3/10 scarsi di adesso.

    Cmq domani ordino un XTZ 12.17 edge quindi vedremo quando mi arriverà cosa succede...

    EDIT: sto parlando con un altro utente via pm (che non è proprio l'ultimo arrivato ed ha un XTZn12.17) mi ha detto che lui ha la stessa situazione. Quindi evidentemente audyssey o marantz e denon evidentemente hanno questa procedura per la calibrazione del livello del sub.
    Ultima modifica di Nico_; 31-01-2021 alle 19:24

  15. #10680
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    Ho scoperto anche io essere una situazione normale. A me setta entrambi i miei 2 sub 10db piu bassi fonometro alla mano ,ma se faccio la misura con il rumore rosa di rew e microfono umik me li da livellati con le casse. Direi che quest' ultima sia piu affidabile


Pagina 712 di 753 PrimaPrima ... 212612662702708709710711712713714715716722 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •