|
|
Risultati da 11.266 a 11.280 di 11289
Discussione: Audyssey Room Correction
-
12-10-2024, 08:08 #11266
Ciao a tutti,
Sto rifacendo la calibrazione audissey dopo che acquistato un sub Elac Debut 10.2.
Purtroppo ho il sub in un angolo per compromessi d'arredo.
La calibrazione mi da come risultati:
Anteriore e centrale: large
Surround: piccolo
Subwoofer: si
Livelli:
Anteriori D e S: -1db
Centrale: -5db
Subwoofer: -10db
Surround: -0,5db
Il crossover delle anteriori e centrale a quanto dovrei impostarli? Pensavo a rispettivamente 80 e 90.
Ora, il sub l'ho calibrato con un livello del 25% del totale e durante la calibrazione mi sembrava addirittura basso.. però per non avere un -10db dovrei metterlo quasi a 0 :|
La mia stanza è di 16mq
Consigli? Rifaccio la calibrazione abbassando il sub?
Edit: non capisco se si vede o no la firma, comunque riporto la mia configurazione..
Denon X1500h - Anteriori Monitor Audio Bronze 1 + Monior Audio Centrale Radius 200 + Surround JBL SCS 200.5 + Sub Elac Debut S10.2Ultima modifica di Lich; 12-10-2024 alle 08:21
-
12-10-2024, 09:00 #11267
Con questa calibrazione ho una forte differenza di volumi se il sinto mi mostra come tipo sorgente DSur oppure DD + DSur
Con il primo, se tengo a -25db, il volume è altissimo, con il secondo è giusto.
La cosa è fastidiosa quando ci sono gli spot pubblicitari in mezzo alle serie :/
-
12-10-2024, 11:55 #11268
Per evitare questo fastidio devi usare il Dynamic volume, impostandolo su light o medium.
Considera che con light sentirai più chiaramente i dialoghi (come se avessi aumentato il volume) e per compensare basta che abbassi di 5db il volume.
Per il sub si -10db è tanto, io ti consiglio di non andare oltre i -3\5db, quindi si rifai la calibrazione.
Per i crossover, come regola un po' così, ti consiglio di aumentare il valore di 20...quindi se ti imposta 80 tu metti 100....un po' di sovrapposizione ci deve essere.
PS: salvo situazioni particolari, o scelte personali ragionate, non tenere i fronti in large.
-
12-10-2024, 12:49 #11269
In verità se imposto su light ho questo fastidio, se lo disattivo il volume è decisamente più basso ma non "salta" in base alla codifica.
Il fatto è che con light mi piace di più, mi sembra tutto più equilibrato.
Rifarò la calibrazione abbassando il sub anche se la prima volta mi ha dato -12db con il volume a 50% e la seconda -10db con volume a 25% :/
La manopola del crossover del sub è a manetta!
Ma il sub è così tanto sovrastimato rispetto agli altri componenti?
Per quanto riguarda le large si, le imposto sempre su small.. però mi aveva dato un 40hz che non so da dove avesse tirato fuori.
Credo che 60hz siano pochi no? Da specifiche le bronze 1 mi pare facciano ~55hz
-
13-10-2024, 06:53 #11270
Mi sembra strano che ti succeda questa cosa, il Dynamic volume serve proprio per limitare la dinamica degli spot pubblicitari e delle colonne sonore, prova a metterlo su medium.
Per i 40 hz delle bronze quasi sicuramente avrai delle risonanze e quindi ti imposta 40hz, ma se dichiarano 55hz io metterei 80hz.
Per il sub stesso discorso, evidentemente tra risonanze e prestazioni del sub raggiunge facilmente l'spl che ti serve.
-
13-10-2024, 18:16 #11271
Grazie, farò altre prove. Facendo la calibrazione alla risposta "vuoi usare Dynamic Volume" ho detto sì e lui mi ha impostato a "medium".
Però poi l'ho messo su light perché altrimenti il suono era troppo "senza mordente", ingrigito come.
Per il resto ho messo il volume sub a meno 1/4 e mi ha messo -4db, crossover a 80hz e altoparlanti a small.
Il suono mi sembra equilibrato, i bassi non sono troppi o sovrastanti. Si sente il sub quando (per prova) lo spegni, nel senso che si sente quando manca.
Se volessi però alzarlo per avere un effetto "booom" potrei tipo alzarlo di 1db?
-
13-10-2024, 20:59 #11272
Considera che anche io, quando avevo solo un sub, mettevo la manopola ad 1/4 del volume...quindi non ti star a fare troppi problemi.
Cmq sia per i bassi attiva il dynamic volume su 10 e vedi come ti va..se ascolti tra i -20db ed i -25db dovrebbe dare un effetto corretto.
Ps: avere un sistema ben impostato da dei risultati che spesso portano ad una iniziale mancanza di entusiasmo da parte degli utenti, in quanto si cerca quel famoso effetto wow tipico di sistemi ruffiani come Bose, o degli impianti pieni di risonanze e buchi a che già a metà film ti fanno sanguinare le orecchie.
Invece allenando l'orecchio con il tempo, e le giuste impostazioni, si posso ottenere grandi soddisfazioni.
-
13-10-2024, 22:04 #11273
Per dare piu presenza al sub devi attivare il dynamic eq
-
13-10-2024, 22:19 #11274
Sai, dopo che ho scritto il messaggio mi sono reso conto che alla fine è così. Se tutto è equilibrato non c'è una preponderanza di un suono rispetto ad un altro, anzi.
Odio anche io gli impianti pieni di soli bassi così come le tv piene di contrasti.
Quindi per ora lascio tutto com'è stato calibrato e utilizzo l'impianto senza pippe. Poi nel caso vedrò se qualcosa va migliorato!
-
19-11-2024, 07:44 #11275
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 454
Ho dato il mio sub Jamo 660 ad un amico, lui però ha un vecchio sinto 5.1 "liscio" ossia non ha nessun tipo di eq integrato, con cui pilota i cinque canali anch'essi Jamo a cassa chiusa ma non ricordo di che serie, va da sè che in un ambiente piccolo, meno di 10 mq, ci sia un picco tra i 60 e i 70 Hz molto significativo (tra l'altro molto simile come a casa mia e metratura molto simile), credo almeno 10-12 dB, poi il sub è installato anche ad angolo. So che ci vorrebbe un equalizzatore, al di là di tutto, ma faccio un ragionamento... il sinto non fa neanche scegliere la frequenza di taglio, nel senso che fa impostare "Normal" o "Large" dove Normal sta per i classici 80 Hz (quindi abbiamo impostato quello) ed ha un uscita LFE per il sub, immagino quindi i canonici 3-120 Hz, ecco dietro il 660 c'è anche la sua manopola digitale del crossover, il Cutoff che va da 40 a 200 Hz con una scala continua, la prima domanda è: se al sub arriva un segnale filtrato in partenza dal sinto fino a massimo 120 Hz, quella manopola a bordo dello Jamo dove c'è scritto 200 Hz rimangono tali o poi in realtà quel crossover tutto aperto diventa 120 Hz a prescindere? La seconda richiesta, e qui apriti cielo
è se ha senso chiudere un po' la manopola del crossover fisico del Jamo che so, attorno ai 100-90 Hz, per mitigare di rimando quel picco a 70 Hz? Immagino che così, avendo anche il sub ad angolo, se lo si tagli un minimo diventi anche meno direzionale. Ovviamente una porzione di frequenze seppur minima andrà a perdersi, dato che non la reindirizzerò ai frontali tipo la funzione LFE+Main che sommano e quindi in parte annullano i bassi.
Se ho bestemmiato molto chiedo venia
-
19-11-2024, 07:59 #11276
Il filtro LFE a 120hz è già di suo un taglio, in quanto la risposta in freq del canale LFE comincia a calare già a 90 hz quindi tagliando ulteriormente incasini solamente la situazione...anche perché le basse freq cominciano ad essere particolarmente direzionali dai 90/100hz in su.
L'unica soluzione sarebbe avere un eq parametrico dietro al sub.
Per le varie impostazioni selezionabili sul sub quelle vanno sempre lasciate al massimo o disattivate, in quanto ci pensa il sinto a fare il bass management.
Curiosità: come avete individuato il picco a 70hz?
-
19-11-2024, 09:05 #11277
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 454
Stavamo ascoltando dei film per fare delle prove eccetera, e sentivo un grosso rigonfiamento a frequenze che alla fin fine immaginavo fossero quelle per esperienza, ossia tra i 50 e i 70 Hz. Ho fatto partire poi 3-4 video diversi su YouTube con le classiche swippate con le frequenze a sachrmo e ad orecchio il rigonfiamento a 70 Hz è davvero pesante, saranno 10 se non 15 dB dovrei vedere con un piccolo fonometro, e da lì ho pensato che in quel modo fosse tutto inascoltabile. Per quello domandavo se abbassare un po' il crossover potesse aiutare senza perdere troppo, ma se è infattibile allora alzo le mani e si dovrà pensare ad un eq parametrico, anche se secondo me per elettroniche e impianto in gioco mi pare addirittura sprecato, ma vedremo il da farsi. Il sinto poi ha una funzione denominata EQ.Cinema (tipo Dynamic EQ) che gonfia ancora di più i bassi soprattutto a volume medio/basso, mentre se alzi al massimo poi è come se non ci fosse
-
19-11-2024, 09:19 #11278
Puoi provare a prendere un Antimode 8033 cinema che ti equalizza solamente il sub...io prima che avessi audysseyxt32 usavo quello.
-
19-11-2024, 11:46 #11279
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
ma spende la metà (ed ottiene un prodotto molto più flessibile) con un MiniDsp, per non parlare del dsp Dayton che girava su Amazon per 90 euro circa.. deve solo mettere una cella attorno ai 75Hz.
Io per iniziare metterei la rotella del sub a 50 60 Hz e proverei così..LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
19-11-2024, 11:56 #11280
Comunque senza misurazioni è un salto nel buio, per farlo spannometricamente può provare a variare la fase e/o cambiare posizione.