|
|
Risultati da 586 a 600 di 727
Discussione: miniDSP nano AVR
-
19-03-2017, 08:14 #586
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
Non sarebbe più comodo il ddrc88?
Rimane sempre.il mio sogno....
-
19-03-2017, 09:24 #587
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
-
19-03-2017, 10:26 #588DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-03-2017, 10:30 #589DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-03-2017, 12:35 #590
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
Ho letto ma evidentemente son stordito....oppo 105 legge bd...esco da oppo entro minidsp con hdmi... poi dovrei uscire da minidsp ed entrare nel pre analogico...qs ultimo passaggio come faccio se nano ha solo hdmi out e mio pre non ha hdmi ?
-
19-03-2017, 12:46 #591DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-03-2017, 13:01 #592SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
19-03-2017, 19:31 #593
Quella sarebbe una botta di c..o non da poco,ma la vedo dura.anche un pre moderno come Dac non è male.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-03-2017, 11:46 #594
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare il Nano AVR per il mio impianto 5.1.
Posso acquistare tranquillamente la versione senza Dirac Live, quindi dotata di DRC (?), oppure non c'è paragone nell'immediatezza di utilizzo e nel risultato finale a favore di Dirac?
Grazie, buona giornata.
Matteo
-
20-03-2017, 11:57 #595
Ciao,per quanto riguarda l' immediatezza del risultato con dirac sei su un altro livello,come del resto anche per la qualità finale del risultato.Diciamo che con un nano avr-hd si possono fare diverse buone cose,ma serve sicuramente più esperienza e un po di conoscenza del software REW,con cui poter creare dei filtri da dargli in pasto.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-03-2017, 12:00 #596
Per il gap tra con e senza dirac può risponderti meglio Kaio che li ha sentiti entrambi, anche se ho davvero pochi dubbi sulla risposta (a favore di dirac).
Da parte mia posso dirti che sono solo pentito di aver aspettato tanti mesi per convincermi ad acquistarlo (versione CON dirac)... ha ampiamente superato ogni più rosea aspettativa anche senza essermi ancora addentrato nel fine tuning più spinto.
Se decidi di prenderlo occhio solo a dove lo acquisti onde avere spiacevoli contrattempi...
...battuto per pochi secondi dal reattivo Kaio!SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
20-03-2017, 12:06 #597
Certo però che sarebbe bella ingarbugliata la situazione...non sono neanche sicuro di aver capito bene l'ordine cronologico della catena
Sorgente che esce in hdmi e va dentro al nano dirac, poi dal nano dirac si va al nano hd (dove si fa bass management), poi in hdmi si andrebbe all'oppo (che a questo punto sarebbe impostato tutto su large senza che applichi tagli o distanze varie) e poi infine il pre (analogico o digitale a seconda dei casi).
Corretto?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
20-03-2017, 12:15 #598
Quello che mi ha frenato dall'acquistare un miniDSP è la sua limitazione di campionamento, poichè il segnale viene processato internamente a 48 KHz, che possono, forse, anche andare bene per l'uso esclusivo in ambito HT, ma assolutamente insufficienti per un uso anche per la riproduzione di musica liquida, dove il campionamento arriva normalmente a 96 KHz e, in molte produzioni, a 192 KHz.
Impensabile far fare il ricampionamento al segnale per portarlo così in basso, tanto varrebbe limitarsi ai CD.
Non so se con le attuali colonne con Atmos/DTS: X si debba ricampionare per forza o meno, non ho approfondito.
Esiste la serie DDRC, che campiona internamente sino a 96 KHz, già meglio, ma sono solo stereo, più un modello 8 canali, ma con uscita analogica, quindi non adattabile velocemente a qualsiasi impianto, i costi però salgono, tra i 1.000 € ed i 1.200 € (però con microfono compreso).
Esiste la versione Dirac solo software, che risolverebbe il problema agendo internamente all'HTPC in modo assolutamente trasparente, ma non voglio essere obbligato alla connessione di rete per usarlo (con tutti i rischi e/o disagi che la cosa può comportare); ma usare un dongle di protezione, come fanno tanti produttori di software anche parecchio più costosi, no?Ultima modifica di Nordata; 20-03-2017 alle 12:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2017, 13:35 #599
Si,questa è a mio avviso la soluzione più performante in assoluto,che poi è quella che ho adottato nel mio sistema,con la differenza che come dac hdmi io uso il pre onkyo invece dell' oppo (ma prima o poi proverò anche l' oppo per vedere se può fare meglio).
Una variante semplificata è quella senza il secondo nano,quindi con il solo nano dl e oppo/pre digitale a fare sia da dac che da bass management.Si può anche partire da qui per poi arrivare ad aggiungere il secono mini dsp per il bass management,se serve.
Le possibilità non mancano e a mio avviso gli sforzi e le prime difficoltà vengono sempre ampiamente compensati dai risultati.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-03-2017, 13:43 #600
Analisi perfetta.
Il limite dei 48 khz esiste,ma a mio avviso in ambito ht è un falso problema perchè le tracce audio di BD e DVD sono praticamente tutte a 48khz.Delle molte centinaia di supporti che possiedo solo due hanno risoluzioni più elevate,quindi per me il gioco vale la candela.
In ambito musicale il limite è sicuramente più sentito e proprio per questo esiste il DDRC 22,ma ti assicuro che anche con il nano dl ascoltare una traccia corretta ma scalata a 48khz permette di ottenere molto di più di una a risoluzione piena ma senza la correzione.Ma è inutile che ti stia a parlare delle problematiche ambientali e dei danni che creano,quando conosci già perfettamente l' argomento.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.