|
|
Risultati da 1.771 a 1.785 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
26-09-2011, 18:13 #1771
Certo e' normale che ci siano differenze fra film e film ma e' davvero strano che tu arrivi a notare differenze cosi' macroscopiche... in ogni caso fortunatamente il livello del centrale si regola facilmente da telecomando
-
26-09-2011, 20:43 #1772
Originariamente scritto da Dakhan
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
26-09-2011, 20:46 #1773
Altro che calibrazione automatica Audyssey, lì entra in gioco la calibrazione forzata WAF
-
26-09-2011, 22:05 #1774
La calibrazione WAF e' la piu' potente ed efficace, presenta solo il problema di non essere ripetibile
-
27-09-2011, 08:35 #1775
Purtroppo non vi seguo.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
27-09-2011, 08:56 #1776
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 411
Ciao,
anche io alzo di 2 dB circa il centrale quando vedo i film, solo perchè li sento ad un volume basso causa orario (oltre ad abilitare il late night ecc ecc).
Quando lo sento a volume normale (nel caso in cui gli effetti tipo sparatorie non danno problemi) lo lascio così com'è.
Piccolo OT: WAF: Wife Approval Factor - Fattore di approvazione della moglie
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
27-09-2011, 08:58 #1777
La calibrazione WAF, invece, è la più semplice di tutte. E' quella che prevede l'amplificatore spento.
Torniamo IT va...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-09-2011, 19:54 #1778
Ragazzi,scusatemi una domanda,nel manuale del mio Marantz si parla dell'Audyssey DSX solo che nei vari menù non trovo nulla a riguardo,qualcuno mi sa dire in quali circostanze si abilita questa voce e a cosa serve?
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
27-09-2011, 21:22 #1779
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il tuo modello (6006) non lo implementa. Almeno stando a quanto riporta il sito Audyssey.
Edit: come non detto, stando al sito Marantz il DSX è supportato. A cosa serve viene detto qui, da quel che leggo credo che cerchi di "espandere" virtualmente un segnale nativo 5.1 distribuendolo fino a 11 diffusori (es. un segnale 5.1 te lo porta a 7.1 se hai sette speaker, 9.1 se ne hai 9, ecc.) per aumentare la sensazione di coinvolgimento e di avviluppamento dell'audio.
Per informazioni in italiano, leggi qui.
Ps. Se hai 5 casse, ipotizzo che l'opzione sul tuo Marantz non si attivi e quindi non venga presentata a menu.Ultima modifica di Nex77; 27-09-2011 alle 22:14
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-09-2011, 22:07 #1780
Originariamente scritto da Nejiro
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
28-09-2011, 00:17 #1781
Ho un sistema 5.1 quindi in questo caso non si attiva?
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
28-09-2011, 00:37 #1782
Sì, esatto. Solo se hai un sistema 7.1 o piu, si occupa di elaborare il suono anche per i canali non previsti dalla traccia in riproduzione.
-
27-10-2011, 13:29 #1783
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 425
Ho dei diffusori (quelli in firma) molto vicini alle pareti e procedo alal calibrazione automatica audissey con un denon 4810. Ora mi sorge un dubbio.
Togliendo i tappi nel reflex ed eseguendo la calibrazione a 6 punti (non ad 8) mi vede i diffusori grandi e sembrano comunque produrre un suono discreto . Mettendo i tappi nel reflex delle mie CM8 e procedendo alla calibrazione me li vede "piccoli" (centrale compreso).
Chiedo dunque:
Secondo voi la taratura va fatta con o senza tappi nel consotto reflex?
Avete qualche dritta da darmi per avere dei miglioramenti in ht?TV: Samsung 55C8000XP, Samsung 32B541, LG M2362A, BDR: Sony S-470 3D Home theatre: Ampli DENON AVR 4810 IN VENDITA
: BSAT: MySkyHD CUFFIE: Sennehise RS 170 Wi.fi - Philips SCH1300 - Sharkoon x-tatic digital 5.1
-
27-10-2011, 13:34 #1784
Considerando che usi il subwoofer io lascerei i tappi. Essendo i diffusori vicini alla parete è senz'altro meglio. Diciamo che in un certo senso è un trattamento passivo che migliora la situazione, nel tuo caso, anche senza Audyssey. Ho sempre letto che sommare più trattamenti acustici giova, quindi IMHO dovresti lasciare i tappi.
-
27-10-2011, 14:03 #1785
Solitamente film con una dinamica particolarmente elevata hanno come controindicazione il livello del canale centrale molto basso.
Questa differenza porta ad alzare di parecchio il volume master che come controindicazione porta a risultati "devastanti" durante le scene d'azione particolarmente performanti.
Durante questi film alzare il volume del centrale per adeguarlo alle proprie orecchie, ricordandosi di riportarlo al giusto settaggio finita la visione.
Personalmente non tocco mai nulla ma alzo il volume master quel tanto che basta.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater