|
|
Risultati da 226 a 240 di 681
Discussione: Panasonic TX-P50V10... impressioni
-
07-09-2009, 23:00 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Ah, se trasmettono a 1080i sarà il decoder che deinterlaccia e riscala a 720p. Non ci avevo pensato.
Comunque continua a non essermi chiara sta cosa dei flag.
Nel mondo pc, un segnale ha una risoluzione, un refresh, ed è interlacciato o progressivo. Perchè si distingue da modo film a modo "boh" (che altri modi ci sono?).
In sostanza il problema c'è sempre con le trasmissioni, sia con analogico, sia DVB-T che sky, o c'è solo quando trasmettono un film?
-
07-09-2009, 23:08 #227
Perché le immagini contenute in un film, trasmesso in modalità interlacciata, sono composti da due semiquadri, semiquadri che devono essere deinterlacciati adeguatamente in modo da ricomporre l'originario quadro (singolo) progressivo.
Questo non vale per il materiale interlacciato non cinematografico, in quanto i due semiquadri contengono, in questo caso, informazioni differenti (non sono originariamente un singolo quadro).
Se, quindi, il deinterlacer non riconosce la tipologia del materiale, quando si tratta di film (e di conseguenza non aggancia le giuste cadenze), nel deinterlacciare la sorgente utilizzerà modalità non corrette, che portano a generare gli artefatti di cui si è parlato.
La modalità video, invece, non crea particolari problemi, dato che, come scritto sopra, non esiste un originale quadro progressivo da ricreare, partendo dai due semiquadri interlacciati.Nicola Zucchini Buriani
-
08-09-2009, 00:10 #228
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 18
Ok...sei stato chiarissimo...tanto e vero che penso che prenderò il 42v10. Ma non ho capito perché se imposto 720p con il decoder sky, la situazione non migliora, dato che al televisore gli arriva un segnale progressivo e non interlacciato. Inoltre pensi che con un aggiornamento firmware si possa risolvere il problema ho è proprio un problema di elettronica?
Ultima modifica di godaiyusaku; 08-09-2009 alle 00:19
-
08-09-2009, 10:37 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Onslaught, non so se vado OT (ma il tema è sempre, in fondo, il deinterlacer del V10)... mi potresti spiegare quali sono i difetti che dovrebbero vedersi quando un deinterlacer non riconosce la modalità film?Non l'ho mai capitò e così non riesco a rendermi conto se certe anomalie (transitorie, invero) sono dovute al (talvolta) basso bitrate di skyHD o ad un problema dell'elettronica del TV.
Ciao e grazie in anticipo
-
08-09-2009, 10:50 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Se posso permettermi...
http://tw1965.myweb.hinet.net/DeInte...terlace_06.JPG
da una immagine presa da google:
sopra un immagine deinterlacciata male e sotto quella corretta.
@godaiyusaku
se non sbaglio, a 720p la situazione non cambia, perchè sky trasmette a 1080i, e anche se imposti il decoder a 720p, e alla televisione mandi un segnale già deinterlacciato, (dal decoder), la situazione non cambia molto, perchè il deinterlacer del decoder non è migliore di quello della tv.
-
08-09-2009, 11:07 #231
Ba'...il problema proposto in foto si manifesta pure sul mio modello in firma,ma solo ed esclusivamente sul canale MatchMusic di Skyfo(ma credo che sia + un discorso di bassa qualita' di segnale/bitrate).
Chiaramente se accendo il processore video e mando il segnale in progressivo scompare del tutto su quel canaleVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
08-09-2009, 11:28 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Sono d'accordo con steven, è da considerare anche lo scarso bitrate. Ma ho postato l'immagine per fare un esempio di deinterlace riuscito male. Anche se sui Pana nuovi, io non l'ho visto in maniera così evidente. Solo con il dvd di Merighi ho notato seghettature così marcate.
-
08-09-2009, 15:38 #233
Quelle seghettature, se non ricordo male, le ho viste occasionalmente su qualche logo o scritta guardando la tv normale (DVB-S), soprattutto su programmi tv, mentre non mi sembra di averle notate nei film. Per quanto riguarda i film in dvd o divx tramite sd, invece, la visione è sempre pulita, senza alcun artefatto fastidioso né tanto meno seghettature.
Panasonic NeoPDP 50V10
-
08-09-2009, 17:14 #234
@catalambano
I difetti più comuni sono l'aliasing, ovvero le seghettature che compaiono sulle linee oblique (qui si vede bene l'effetto http://www.iphoneappreviews.net/wp-c...3d_alising.png ), la perdita di risoluzione verticale nelle immagini in movimento, ed infine gli spettinamenti, ovvero quell'effetto per cui le linee dispari e le linee pari non combaciano alla perfezione (foto esplicativa http://upload.wikimedia.org/wikipedi...00/Weaving.jpg ).Nicola Zucchini Buriani
-
08-09-2009, 18:44 #235
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da Onslaught
-
08-09-2009, 18:49 #236
A parte ovviamente un buon lettore dvd o blu ray per i dvd, si può optare per un sintoamplificatore con buona sezione video, un processore video esterno, un htpc/media center, e, per il digitale terrestre free to air, la play tv di ps3.
Nicola Zucchini Buriani
-
08-09-2009, 22:33 #237
posso chiedere moooolto velocemente a che serve la play tv di ps3 e che vantaggi darebbe?
grazie
-
08-09-2009, 22:40 #238
E' un decoder digitale terrestre free to air per ps3: si collega tramite usb alla ps3, e permette di visualizzare i canali liberamente visibili sul digitale, nonché di registrarli sull'hard disk.
Ovviamente tutta la parte relativa ad upscaling e deinterlacing viene svolta, molto bene, da ps3.
Qui c'è la "nostra" prova: http://www.avmagazine.it/articoli/so...ps3_index.html .
Per ulteriori approfondimenti, utilizzate le specifiche sezioni del forum (qui saremmo OT).Nicola Zucchini Buriani
-
08-09-2009, 22:44 #239
grazie mille della risposta vado a leggere nella sezione dedicata
grazie ancora :-)
anch'io ero mooolto interessato al 50v10...quando sarebbe calato un pò di prezzo...ma per ora sono devisto da un bel videoproiettorino...anche se quando calerà un bel pò magari lo prenderò lo stesso...ho un semplice 42px80 e con blue ray va che è una bellezza....figuriamoci il 50v10!!
-
09-09-2009, 09:03 #240
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Grazie a tutti per le risposte