Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 46 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 681
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389

    quindi mi dici di star tranquillo se lo uso x pc?

  2. #287
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    Ho appena acquistato il 50" v10 ho solo 2.40 di spazio dal pannello al divano spero di non aver esagerato, da premettere che al 60% verrà utilizzato per la visione di blu ray e games a 1080p vi prego ditemi che io e mia moglie non diventeremo ciechi.

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per la visione mista stai al limite: pollici 50 minima cm 248, media cm 292, massima cm 311 ma per la visione di contenuti hd stai a posto: pollici 50 minima cm 162, media cm 191, massima cm 203, e se fai la media fra distanza minima cm 162 della visione di contenuti hd e la distanza massima della visione mista cm 311 otterrai un bel cm 237 contento?
    Ultima modifica di benefabio; 01-10-2009 alle 16:38
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #289
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    benefabio, sei un grande!

  5. #290
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53

    Staffa a muro e distanza...

    Salve,
    vado a ritirarlo stasera...
    qualcuno che l'ha installato con una staffa standard mi sa dire che distanza è opportuno mantenere dal muro per consentire un agevole accesso alle connessioni dei cavi....

    Grazie

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    21
    Ciao ragazzi, mi sto interessando per l'acquisto di un pana 42v10 per un utilizzo al 100% in sd (tv digitale terrestre e DVD ). Distanza di visuale 2,7 m. Vorrei capire se per l'utilizzo che ne farò io il segnale risulterà pulito.
    Parlando con un commesso MW mi ha sconsigliato un plasma HD READY perchè secondo lui non c'è differenza sui segnali sd tra un HD READY e FULL HD. Vorrei capire se è realmente così.
    Grazie mille, siete di grande aiuto.

    Fabio

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Per me il commesso non ha capito niente.

    Se utilizzerai sempre e solo fonti SD, i tv HD Ready sono la scelta migliore in quanto il lavoro di upscaling (da 576 linee a 720) è meno gravoso per il TV, e la Panasonic ha ottimi plasma HD ready a listino, ma anche altre marche (non sono un fan).

    Se vuoi invece fare un discorso di "tenuta" dell'investimento per il futuro allora ti prendi un FULL HD (1080 linee), in questo caso però hai bisogno di un tv che svolga bene le operazioni di upscaling.

    Se leggi su questo forum troverai opinioni variegate in merito alle capacità del V10 di fare upscaling\deinterlacciamento.
    Stroncato dalla rivista AFdigitale di agosto, lodato invece dai suoi possessori.
    Personalmente lo ho appena ordinato, e appena possibile inserirò i miei commenti. L'uso che ne farò però, sarà al 90% BluRay\DVD upscalati con lettore ad hoc, quindi totalmente diverso dal tuo.

    Spero di esserti stato utile.
    ciao.

  8. #293
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    21
    A dire la verità anch'io la pensavo come te (riguardo l'upscaling tra hd ready e full hd).
    Per questo credo sarebbe meglio un hd ready.
    Ma nel caso voglia considerare "l'investimento per il futuro" con un full hd, secondo te quali televisori hanno un buon processore di upscaling?

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    I Samsung.
    Sulla stessa fascia di prezzo del V10 hai la serie B750. Parliamo però di LCD e non Plasma.

  10. #295
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    56

    panas. z11 v10

    volevo una risposta a chi ha gia un panas z11 54" o un v10 50 " . Io ho gia un philps 37 " con Ambilight e non so' se con il pana. potro abbituarmi senza datemi cortesemente una risposta e fondamentale per il mio aquisto .

  11. #296
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da pippo0110
    volevo una risposta a chi ha gia un panas z11 54" o un v10 50 " . Io ho gia un philps 37 " con Ambilight e non so' se con il pana. potro abbituarmi senza datemi cortesemente una risposta e fondamentale per il mio aquisto .
    Sono in possesso di un pana 50v10 da circa 3 settimane con software già aggiornato alla versione 2013. Guardo principalmente segnali in Sd ma anche in HD. Dispongo di decoder Sky hd e di un sistema dolby combinato DVD sempre panasonic con upscaler 1080 integrato, tutti e due gli apparecchi collegati al Tv via HDMI. Al televisore ho anche collegato via scart un vecchio videoregistratore JVC.
    La distanza di visione dal TV varia dai 2,00 mt. ai 3 mt. e varia dalla posizione in cui la guardo, per intenderci ho un altro divano molto più vicino e che dista dal tv circa 2,00.
    Ora ti spiego le mie impressioni di visualizzazione come utente normale e non come un tecnico dell'immagine perfetta e ossessionato dal dettaglio: senza addentrarmi i discorsi troppo tecnici vorrei precisare che provengo da un TV CRT 28 pollici (sempre Panasonic) e ho quindi come riferimento una qualità di segnali in SD abbastanza severa.
    Le mie impressioni globali = ottime
    Segnali in SD da decoder digitale integrato = buone per trasmissioni normali quali: TG, Talk show, Varietà ossia tutto quanto viene trasmesso in presa diretta o comunque da studio televisivo;
    si presentano dei limiti di definizione per i servizi esterni: reportage da TG, riprese amatoriali, eventi sportivi ad esclusione di qualche partita di calcio o di corse automobilistiche dove la qualità è invece buona;
    le fictions, i telefilm o i film trasmessi dalle tv sono in genere molto buone.
    In ogni caso tutto dipende dalla qualità del segnale che ti arriva. Con un TV CRT certe carenze non si notano specialmente con uno schermo di soli 28 pollici ma su uno schermo da 50 le cose sono assai diverse. Qundi sostengo che queste carenze di definizione sono dovute alle dimensioni dello schermo e non dal TV, dalla sua risoluzione o dalla tecnologia utilizzata.
    Stesso discorso di cui sopra per segnali in SD da decoder Sky.
    Segnal SD da DVD con scaler integrato= semplicemente meravigliose, con la regolazione THX sembra veramente di essere in una sala cinematografica.
    Segnali HD da decoder Sky = stupende ma anche qui dipende sempre dal tipo di sorgente; esempio : i documentari molte volte sono scadenti ma dipende dal filmato che viene trasmesso. Alcuni film fanno pena come definizione e altri danno, alcune volte, quella parvenza di telenovela ma comunque ben definiti. I film, speciamente quelli più recenti, sono sbalorditivi.
    Per curiosità ho provato anche a guardare un film in VHS con il vecchio registratore e devo dire che il TV si è comportato egregiamente riportandomi più o meno la stessa qualità delle VHS che guardavo con il vechio CRT.
    Purtroppo non dispongo ancora di un lettore Blue Ray per cui non posso dare giudizi in merito, ma stando a come vedo il TV attualmente con i componenti che dispongo, posso dire di essere pienamente soddisfatto.
    Preciso infine che non sto eseguendo nessun rodaggio ma mi sono limitato a non svariare molto dalle regolazioni di fabbrica.
    Ciao da un felice possessore del Panasonic Tx-p50v10.

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da paride.fuma
    Segnali HD da decoder Sky = stupende ma anche qui dipende sempre dal tipo di sorgente; esempio : i documentari molte volte sono scadenti ma dipende dal filmato che viene trasmesso. Alcuni film fanno pena come definizione e altri danno, alcune volte, quella parvenza di telenovela ma comunque ben definiti. I film, speciamente quelli più recenti, sono sbalorditivi.
    Ciao da un felice possessore del Panasonic Tx-p50v10.
    Straquoto al cento per cento. Ho ancora il firmware 2011......................aspetto con ansia l'aggiornamento, qualcuno sa nulla?

  13. #298
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    56
    @paride.fuma
    grazie per la risposta ma io intendevo senza per la modalita' dell' Ambilight io lo devo mettere su una parete , penso che l'avrai gia visto qualche philps .se qualcun'altro che mi puo rispondere sarei molto contento aiutatemi

    Le quotature integrali sono vietate dal regolamento per motivi di leggibilità (quotature come quella che avevi effettuato, lunghissima, rendono la lettura molto poco piacevole e scorrevole) - Onslaught
    Ultima modifica di Onslaught; 10-10-2009 alle 01:47

  14. #299
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da KRAMER
    aspetto con ansia l'aggiornamento, qualcuno sa nulla?
    più di quando faranno l'aggiornamento del software a me piacerebbe sapere che cosa cambiano effettivamente e comunque avere un riferimento sul sito di Panasonic per verificare a che versione sono....

    Ciao.

  15. #300
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da pippo0110
    grazie per la risposta ma io intendevo senza per la modalita' dell' Ambilight io lo devo mettere su una parete , penso che l'avrai gia visto qualche philps .se qualcun'altro che mi puo rispondere sarei molto contento aiutatemi
    Beh..io l'ho montato a parete e non ha certo bisogno dell'Ambilight.
    Conosco questo tipo di tv di Philips anche perchè inizialmente il mio obiettivo era proprio un LCD di questa marca e anch'io ero affascinato dall'Ambilight....poi, leggendo i vari threads e posts di questo meraviglioso forum ho capito che per l'utilizzo che ne dovevo fare e soprattutto per assaporare veramente la qualità cinematografica (tenedo in considerazione il budget di spesa ovviamente)senza dover rinunciare alla visione della TV normale,ho deciso di passare ad un Plasma e restringendo il campo ho scelto questo panasonic che offre, oltretutto, un rapporto qualità prezzo indubbiamente altissimo...e ne sono soddisfatto.
    In ogni caso l'Ambilight rilasserà anche la vista ma secondo me è anche un operazione di marketing per differire dalla vasta concorrenza nei TV LCD. Sono convinto che non sia proprio un accessorio indispensabile.

    ciao


Pagina 20 di 46 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •