Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 46 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 681
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Esatto: il materiale di tipo film non è fluido, specialmente nei panning, ma ha una cadenza regolare, non ci sono punti in cui il film "inciampa" in maniera evidente, se avviene, è proprio a causa della ripetizione asincrona dei frame dovuta al pulldown 2:3 (questi sono i microscatti).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Dai test (questo e avforums), io capisco che differenza qualitative praticamente non ce ne sono, c'è la taratura thx e le funzioni accessorie, stop.
    e infatti è la taratura thx che lo rende migliore del g10; almeno hai i colori abbastanza precisi
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Esatto: il materiale di tipo film non è fluido, specialmente nei panning, ma ha una cadenza regolare, non ci sono punti in cui il film "inciampa" in maniera evidente, se avviene, è proprio a causa della ripetizione asincrona dei frame dovuta al pulldown 2:3 (questi sono i microscatti).
    Beh grazie mille, finalmente mi sono chiarito le idee.
    Credo che tra quelli che parlano di microscatti qualcuno lo faccia a sproposito fecendo confusione sulle situazioni che prima descrivevo.

    In più considerando che sugli schermi grandi questi fenomeni sono più visibili rispetto al vecchio CRT nel passaggio dai vecchi TV agli schermi piatti qualcuno (meno curioso ) potrebbe pensare ad un difetto del TV.
    TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    e c'è qualche sistama sulla serie V che elimina il pulldown??

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il pulldown non si elimina, la tv lo utilizza sempre (per i dvd si utilizza il pulldown 2:2, ad esempio, per i blu ray 4:4), e G10 e V10 utilizzano gli stessi metodi per mandare a video i blu ray (sulla carta).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    il problema è proprio questo... sulla carta... qualcno che può fare un paragone tra la serie g e la serie v su questo argomento?? non c'è?

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Non è che siano in tanti a comprarsi due tv da almeno 42" a poche settimane l'una dall'altra...

    Per informazioni puoi leggerti le recensioni su HDTVtest e AVForums:
    http://www.hdtvtest.co.uk/
    http://www.avforums.com/

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    il problema è proprio questo... sulla carta... qualcno che può fare un paragone tra la serie g e la serie v su questo argomento?? non c'è?
    ci sono le recensioni e di questi 2 modelli su hdtvtest quindi non vedo dove sia il problema
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  9. #84
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    L'idioma d'Albione, per esempio.
    Un poco lo mastico, ma la sicurezza di non cogliere il tutto di qualche recensione mi rimane...

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per quanto riguarda i microscatti, hdtvtest, ad esempio, non denota alcun problema né sul G10, né sul V10 (lo dichiarano con un chiarissimo "no telecine judder").
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    un chiarissimo "no telecine judder"
    Che, ripeto quel che hai scritto pochi post fa, *non* vuol dire fluidità motionflowata a 200 Hz.

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Chiarezza ci vuole, chiarezza

    I famigerati microscatti si vedono anche al cinema, perchè i film sono girati a 24 frame al secondo, il bluRay copiano questo sistema e quindi anche in tv si vedono, ora per risolvere il problema (che tra l'altro è un problema relativo), si può applicare l'IFC, che alcuni lo chiamano 100hz altri 200hz etc cmq, questo sistema ricrea i frame mancanti (per interpolazione algoritmica), se invece si vuole mantenere inalterata la cadenza cinematografica, si è adottata la moltiplicazione dei frame, quindi da 24 si passa a 48 (sam) o 72 (pio) o 96 (pana), infatti i pana, di quest'ultima serie, offre 96 frame al secondo come cadenza (stesso frame ripetuto 4 volte), ma questo non fa acquisire fluidità nei movimenti, ma a percepire meno la scattosità, ma c'è comunque, e se si aumentano le moltiplicazioni alla fine e come se non ci fosse e non varrebbe più la pena.

    il pulldown 2:2 vuol dire 25 frame x2 =50 frame e pulldown 4:4 vuol dire 24x4=96 frame (tutto progressivo) i segnali tv sono interlacciati sia PAL che NTSC e sono più fluidi perchè ripresi anche in modalità interlacciata, quindi 50i e 60ì, quando si converte un video da ntsc a pal o viceversa si ha la scattosità asincrona del puldown 3:2 o 2:3.

    PS se ho sbagliato qualcosa correggetemi.
    ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Proprio per chiarezza, al cinema non c'è ombra di microscatto, perché i microscatti non sono, come alcuni sembrano credere erroneamente, derivanti dalla mancanza di fluidità della sorgente, ma sono originati dalle elettroniche di display o proiettori quando questi, dovendo mandare a video una sorgente a 24p, devono utilizzare il pulldown 2:3.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    E' solo un problema di termini... Come definiresti l'incedere con una fluidità non elevata se non... scattoso?

    Una nota sulla duplicazione/triplicazione/quadruplicazione dei frame: non serve per rendere meno scattosa l'immagine (non ho capito, in quel punto, la precisazione "non più fluida, ma meno scattosa"), ma per contrastare lo sfarfallìo dell'immagine. Ho letto, anzi, che una maggiore ripetizione dello stesso frame, senza interpolazioni, peggiorerebbe la fluidità percepita. Ma non ricordo la fonte e non sono sicuro della sua attendibilità.

    L'IFC degli ultimi Panasonic (V10, G10 e il futuro G15) ha un'interpolazione talmente blanda da farmi dubitare che sia paragonabile ad altri algoritmi (o allo stesso IFC implementanto nelle serie dell'anno scorso). Se solo si potessero chiedere delucidazioni ad un ingegnere della Panasonic...

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Proprio per chiarezza, al cinema non c'è ombra di microscatto, perché i microscatti non sono,
    ti ricordi??era quello che chiedevo io poco sopra.........
    TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885


Pagina 6 di 46 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •