Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 46 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 681
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122

    Vi ringrazio anch'io per le informazioni illuminanti.

    Ho scaricato il Merighi dvd test e vorrei provarlo sul V10 2.011, ma come lettore ho solo la PS2, che esce in 576i. Secondo voi potrebbe andare bene? In alternativa, lo slot SD mi leggerebbe la cartella "video TS"?
    Panasonic NeoPDP 50V10

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    7
    evviva, dopo quasi un mese d'attesa oggi ho ritirato il mio v10!
    Peccato che per collegare tutto dovrò attendere fino a domenica (dobbiamo spostare il Sony da 37" e pesando quasi 100 kg ci vogliono 3 persone...).

    Non vedo l'ora!

  3. #243
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    A parte ovviamente un buon lettore dvd o blu ray per i dvd, si può optare per un sintoamplificatore con buona sezione video, un processore video esterno, un htpc/media center, e, per il digitale terrestre free to air, la play tv di ps3.
    Quindi abbinando al V10 l'Oppo DB-83 o la PS3 si risolvono totalmente i problemi per i film, mentre per sistemare i segnali dal digitale terrestre si può abbinare il Play tv alla PS3 solamente....
    Mentre per il normale canale sd analogico, non c'è speranza e bisogna farsene una ragione

    Un sintoamplificatore mi alzerebbe troppo il budget onestamente....al massimo potrei pensare ad un HTPC, ma non si risolverebbe il problema sul digitale terrestre.....
    E da quello che ho capito, anche il box Sky HD non è ingrado di gestire correttamente il segnale interlacciato...

    Ho detto tutto giusto??

    PS: resta inteso che questo modello è considerato da più e comunque ... come il migliore plasma dopo Pioneer, giusto?
    Dovendo acquistarlo il mese prox, con l'intenzione di tenerlo per diversi annetti, non vorrei che dietro l'angolo ci fosse di meglio

  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'analogico non vedo motivi per utilizzarlo, con una hdtv: è la peggior sorgente in assoluto (anche tenendo conto della qualità delle trasmissioni), consiglio decisamente il digitale (satellitare o digitale terrestre, a seconda della comodità, della posizione geografica, e del gradimento personale rispetto alle offerte).
    Con un htpc li risolvi eccome i limiti dell'elettronica sul digitale terrestre: ci sono persino i moduli common interface per pc (usb od interni).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #245
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Non so se sia stato trasmesso con cadenza filmica, ma ieri sera ho guardato "The mentalist" su Italia 1 (DVB-S) e, per tutta la durata delle puntate, non ho notato alcun effetto "seghettatura" o presenza di artefatti indesiderati.
    Panasonic NeoPDP 50V10

  6. #246
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Onsla,volevo sapere se potevi consigliarmi qualcosa anche a me,visto che diventero anchio un possessore del v10, io ho un sintoampli yamaha senza pero' l'hdmi, poi ho una ps2 ,penso di prendere l'xbox 360,con questo cosa potrei mettere ?dovrei sempre aggiungere un htpc(non ne ho mai visto uno )?
    se qui non e' possibile ,se mi puoi mandare un messaggio in privato!
    grazie mille
    ps:dimenticavo,colleghero' la tv via cavo ethernet al router ,cosi' da potermi collegare al mio portatile sony vaio!

  7. #247
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Non so se sia stato trasmesso con cadenza filmica, ma ieri sera ho guardato "The mentalist" su Italia 1 (DVB-S) e, per tutta la durata delle puntate, non ho notato alcun effetto "seghettatura" o presenza di artefatti indesiderati.

    ciao,guarda mi fa piacere ,io ho proprio il terrore per quello,quindi l'hai visto tramite il satellitare della tv giusto?

  8. #248
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da hammer74
    ciao,guarda mi fa piacere ,io ho proprio il terrore per quello,quindi l'hai visto tramite il satellitare della tv giusto?
    Si si, ma se sei terrorizzato dall'effetto "seghettatura" visibile in qualche immagine postata qualche pagina fa, dormi pure sonni tranquilli! Non ho mai visto assolutamente nulla di simile nel V10 da quando lo utilizzo, né con la PS2, né con la tv normale. Le uniche incertezze le ho notate solo in qualche rara occasione sulle scritte o i dettagli più piccoli, ma niente di particolare. L'unica trasmissione che si vedeva maluccio era "Mistero" di Ruggeri, ma forse perchè stretchata a fullscreen dalla TV.
    Panasonic NeoPDP 50V10

  9. #249
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    .... consiglio decisamente il digitale (satellitare o digitale terrestre, a seconda della comodità, della posizione geografica, e del gradimento personale rispetto alle offerte).
    Con un htpc li risolvi eccome i limiti dell'elettronica sul digitale terrestre: ci sono persino i moduli common interface per pc (usb od interni).
    Se non prendessi la PS3 con il modulo per il digitale, e quindi andassi su un'altra strada come lettore blue-ray, per gestire al meglio il segnale del digitale terrestre, cosa si potrebbe fare?

    Onestamente vorrei evitare un htcp che dovrebbe essere poi sempre acceso e con relative ventole in funzione....

  10. #250
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Premessa: io, come consigliavo qualche pagina fa, farei prima qualche prova di visione, poi eventualmente mi preoccuperei di cosa comprare per risolvere i limiti dell'elettronica (come dicevo, non tutti notano i difetti).
    Per il resto:

    @hammer74
    Con l'xbox 360 non puoi fare nulla, non esiste un omologo della play tv, rimangono valide le altre soluzioni elencate.

    @Zino e tutti
    Dimenticavo che adesso si trovano anche alcuni hard disk multimediali con tuner digitale (ci sono alcuni dvico ed altri modelli), ed hanno quasi tutti l'upscaling a 1080p, quindi, verificando che funzionino bene, a livello di deinterlacer, si possono prendere in considerazione anche quelli, per i canali free to air del digitale terrestre.
    Altrimenti rimangono, come scritto sopra, le altre soluzioni già elencate.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #251
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Si si, ma se sei terrorizzato dall'effetto "seghettatura" visibile in qualche immagine postata qualche pagina fa, dormi pure sonni tranquilli! Non ho mai visto assolutamente nulla di simile nel V10 da quando lo utilizzo, né con la PS2, né con la tv normale. Le uniche incertezze le ho notate solo in qualche rara occasione sulle scritte o i dettagli più piccoli, ma niente di particolare. L'unica trasmissione che si vedeva maluccio era "Mistero" di Ruggeri, ma forse perchè stretchata a fullscreen dalla TV.

    ok,approfittoil vetro che ha la tv che non e' antiriflesso,ti da fastidio?

  12. #252
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    quoto:

    @hammer74
    Con l'xbox 360 non puoi fare nulla, non esiste un omologo della play tv, rimangono valide le altre soluzioni elencate.

    A ok,in effetti e' meglio vedere prima come si comporta e poi vedere cosa si puo fare,ma la play tv cos'e'?

  13. #253
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per la play tv rimando ad un mio precedente intervento: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=238 .
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #254
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    51
    @Onslaught
    Provo a sfruttare la tua sapienza, gli hard-disk multimediali di cui parlavi (DViCO ad esempio) possono funzionare da processori video?
    Sono quasi sul punto di comprare un V10 50' e temo per i 1080interlacciati di SkyHD, visto che il TV che ho scelto sembra lavorare male con questo materiale, che sarà per me quello più utilizzato.
    Grazie per la disponibilità.

  15. #255
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    111

    Ciao a tutti, anch'io sono orientato verso questa TV visto che non sono soddisfatto della misura del mio attuale LCD ... volevo chiedervi se con il plasma ovvierei a quel fastidioso problema delle "onde" attorno agli oggetti in movimento (da quanto ho imparato qui sul forum si chiama ghosting...giusto )?

    Il mio utilizzo sarebbe 40% giochi PS3; 40% bluray con PS3 e 20% altre fonti (anche se vedo Jerry Scotti un po' sgranato fa anche lo stesso )

    GRAZIE!!!
    -Oled LG65C16 -Yamaha rx-A2010 front-Canton Chrono 503.2 -cent. Canton Chrono 505.2 - sub Rel T5-


Pagina 17 di 46 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •