|
|
Risultati da 3.991 a 4.005 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
27-02-2006, 18:55 #3991
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
scusate il banale stupore per chi e' avezzo a giocare su un 50" tramite pc o console, pero' ora ho scoperto che non usero' piu' il monitor del portatile per giocare
Anche solo con la vga e 1024x768 (meglio per il mio vetusto portatile) giocare e' incredibile! Ora mi serve solo una tastiera wireless e un mouse wireless (consigli ?) e un altra cosa: il mio portatile ha una uscita spdif (jackino tipo stereo per intenderci), secondo voi basta procurarsi un semplice cavo stereo da walkman/hi fi e connetterlo sotto alla VGA al lato della tv per sentire anche l'audio? Ultima cosa: sul mio sintoamplificatore ho un entrata digitale cavo ottico e una coassiale , esiste un cavo che va da spdif a coassiale ? Ma per coassiale si intende il classico jack tipo rca o component per intenderci? Grazie mille!!
-
27-02-2006, 18:58 #3992
Liste e Tabelle Settimanali
Consueto appuntamento del lunedì con le liste di xorato
Questa settimana abbiamo un leggero rallentamento sui nuovi ingressi: sono solo 4 che portano il totale a 110.
Il 42' pollici sembra guadagnare "quote di mercato" con circa il 23% del totale.
Iniziano a spuntare i primi tv del 2006: già 9 di gennaio e addirittura 2 di Febbraio. Il firmware però è sempre quello
Piccola nota per il "freezati". Gli utenti che hanno lamentato il problema del freeze sono 9, quindi "solo" l'8%. Chiaramente ci potrebbe essere anche una larga fetta di possessori che non ne hanno fatto mai menzione pur avendo il problema, però a meno di una generalizzata omertà, possiamo ragionevolmente pensare che il bug sia piuttosto circoscritto. In ogni caso io ritengo che il 10% sia più che sufficiente per definire il prodotto "fallato" e quindi il produttore dovrebbe intervenire seriamente. Tocca vedere se per Sony tale soglia sia ritenuta fisiologica o sia degna di nota.
Vedremo.. e se il caso agiremo
Io personalmente faccio parte degli sfigati, anche se ho avuto solo 2 blocchi (di ieri il secondo) Mi impegnerò per raggiungere Confuso che sta già a 4 ... eh eh (..non posso più mettere immagini, quindi niente faccine..)
Come avete visto ho implementato nella lista dei "guasti" ulteriori colonne di dettaglio, come suggeritomi. Al momento sono vuote in quanto si tratta di dati che non conosco. Appena ne avete la possibilità aiutatemi a completarle (unitamente al resto, ovviamente..)
Buon riscontro sul fronte connessioni e settaggi! In settimana ho ricevuto diverse segnalazioni in merito; nuovamente grazie a chi ha inviato i dati.
Ed ecco le tabelle:
Lista possessori:
Tabella Settaggi
Tabella Connessioni
Tabella Guasti
Come al solito allego anche il file .zip con l'Excel originale.
Saluti a tuttiUltima modifica di xorato; 01-04-2006 alle 13:31
-
27-02-2006, 19:41 #3993
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Scorrendo il foglio excel (grazie per l' eccellente lavoro) nella sezione dei settaggi ho notato che kenson usa nitidezza 15 per i segnali scarsi del calcio: qualcun altro ha provato e funziona? Appena ho l'occasione provero', magari aiuta.
Ultima cosa: si potrebbe fare una colonna sul tipo di connessione preferita per i segnali d'antenna? Analogica o digitale (e se si usa il digitale terrestre o l'antenna normale). Lo chiedo perche' il digitale mi si vede benone, l'analogico peggio a causa di un impianto un po' carente, volevo rendermi conto se valga la pena chiamare un antennista per vedere al meglio il segnale analogico che mi sembra piu' naturale e definito del classico digitale (a parte i vari discori del bitrate di alcune emittenti tipo la7)
-
27-02-2006, 20:05 #3994
Originariamente scritto da Mais
Ora mi serve solo una tastiera wireless e un mouse wireless (consigli ?)
Da 30€ circa a XXX€ l'accoppiata
il mio portatile ha una uscita spdif (jackino tipo stereo per intenderci), secondo voi basta procurarsi un semplice cavo stereo da walkman/hi fi e connetterlo sotto alla VGA al lato della tv per sentire anche l'audio?
Sul mio sintoamplificatore ho un entrata digitale cavo ottico e una coassiale , esiste un cavo che va da spdif a coassiale ? Ma per coassiale si intende il classico jack tipo rca o component per intenderci?
L’ interfaccia SPDIF può essere di due tipi: coassiale e ottica.
- Coassiale – l'interfaccia utilizza connettori phono RCA e cavi coassiali 75 Ω
- Ottica – l' interfaccia utilizza cavi in fibra ottica ed è disponibile con due tipi di connettori - TosLink e Mini Optical
Per questo motivo non puoi collegare l'uscita SPDIF del tuo portatile all'ingresso minijack analogico (5) della TV.
Hai due alternative:
-Collegamento dall'uscita minijack analogica per cuffia del portatile all'ingresso minijack analogico (5) della TV con apposito cavetto.
-Collegamento dell'uscita SPDIF del portatile (ottico o coassiale) all'ingresso digitale (ottico o coassiale) dell'ampli con apposito cavo (ottico o coassiale).
La conversione da segnale ottico a coassiale è possibile tramite convertitore (ma non è proprio il caso di attuarla, puoi utilizzare una delle due possibilità elencate).
Originariamente scritto da xorato
Attendo con piacere il lunedì per la lettura di questo godibilissimo settimanale
Grazie xorato
personalmente faccio parte degli sfigati, anche se ho avuto solo 2 blocchi (di ieri il secondo) Mi impegnerò per raggiungere Confuso che sta già a 4 ... eh eh
Buon riscontro sul fronte connessioni e settaggi! In settimana ho ricevuto diverse segnalazioni in merito; nuovamente grazie a chi ha inviato i dati.
-
27-02-2006, 23:32 #3995
Originariamente scritto da ghevin
nel sito tedesco www.sony.de c'è regolarmente
nel sito italiano c'è ancora qui:
www.sony.it/3lcd
oltre che nello shop online
www.sonystyle.it
...ho anche dato un'occhiata a www.sony.co.uk , dove ho trovato un interessante modello di cui mai avevo sentito dire: KDF E50A12U (!!!)
...immagino che U stia per UK... trovo interessante quel 12.... ma cos'ha di diverso la versione UK?
Ciao,
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
28-02-2006, 00:33 #3996
Originariamente scritto da marble
VGA 1024*768 a caratteri cubitali
Idem per il DDT con specifica per soli canali free
Scriveranno anche che, in base al rispetto sui consumi energetici è necessario spegnere la TV dall'interruttore anzichè dal telecomando
Che le funzioni PAT e PIP sono espressamente escluse
Che i settaggi sono identici per ogni sorgente
Dichiareranno i db della ventola, la durata media della lampada e durata della garanzia.
Tutto nell'ottica della trasparenza
...ho anche dato un'occhiata a www.sony.co.uk , dove ho trovato un interessante modello di cui mai avevo sentito dire: KDF E50A12U (!!!)
...immagino che U stia per UK... trovo interessante quel 12.... ma cos'ha di diverso la versione UK?
Il parente ricco è quello americano
-
28-02-2006, 09:32 #3997
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Scusate ragazzi ma avete letto qui?http://www.tuttodigitale.it/php/mostra-news-1270.html.
Si puo' fare il link vero?E' solo a titolo informativo...
-
28-02-2006, 09:40 #3998Al top della gamma, poi, troviamo anche due modelli di retroproiettori SXRD da 55" e 70" in Full HD 1920x1080, anche questi inglobati nella gamma BRAVIA, e dotati di BRAVIA Engine Pro.
a parte che quest'articolo viene dal futuro ... è datato primo marzo 2006 :-)
Insomma pare proprio che i famosi SXRD arriveranno dritti dritti dagli states...
Ciao ciao,
Brunix
-
28-02-2006, 10:22 #3999
Originariamente scritto da brunix
-
28-02-2006, 10:29 #4000
Originariamente scritto da jamal
e pensare che il falegname mi sta facendo la parete attrezzata e gli ho fatto allargare il vano TV proprio per il KDF !!!!
Ragazzi siamo a 4000 !!!!!
Da quanto aspettavo questo momento .....Ultima modifica di brunix; 28-02-2006 alle 10:38
-
28-02-2006, 10:47 #4001
Originariamente scritto da brunix
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
28-02-2006, 11:05 #4002
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da brunix
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...s&Dept=tvvideo
-
28-02-2006, 11:57 #4003
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Aggiornamento blocco/freeze
Aggiornamento sul problema del freeze.
Sono stato contattato oggi dal centro assistenza. Da Milano hanno avuto indicazioni per la sostituzione di una porzione della mainboard responsabile del blocco in questione. La sostituzione prevede il prelievo della scheda "incriminata", lavorazione in laboratorio con saldatura a freddo, e restituzione/installazione del pezzo nell'arco della giornata.
Se riesco a raccogliere maggiori elementi tecnici ve li farò sapere.
-
28-02-2006, 12:09 #4004
Originariamente scritto da avdiego
Beh, a parità di pollici (60) l'SXRD costa 1200 dollari in più del 3LCD... che quindi si conferma ottimo come costo. Si tratta di vedere se e quanto l'SXRD sia qualitativamente migliore... magari costa di più la tecnologia ma non necessariamente la qualità è migliore (esempio dei plasma che costano di più, e si vendono comunque molto bene anche in virtù della loro "magrezza")
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
28-02-2006, 12:12 #4005
Originariamente scritto da joespielberg
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale