|
|
Risultati da 121 a 135 di 237
Discussione: Jbl Synthesis? Che delusione...
-
01-10-2010, 08:38 #121
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da stazzatleta
Lexicon nei prodotti home è ormai da anni che è solo marketing e basta, è finita la favolosa era del Logic7, vedi lettore BD che è a tutti gli effetti un Oppo normale venduto a 3000 euro, Lexicon non costruisce più nulla di proprietario da tantissimi anni ma fa costruire e rimarchia, molti oggetti derivano da degli Harman Kardon che "casualmente" hanno l'algoritmo Logic7 che "stranamente" fanno parte dello stesso gruppo e cioè l'Harman International.
http://www.harman.com/EN-US/Pages/Home.aspx
Guardate i marchi trattati e ditemi quali di questi marchi hanno in produzione apparecchi o diffusori "qualitativamente" migliori rispetto a quelli di 20 anni fa? Meditate gente meditate diceva Enzo Arbore...
-
01-10-2010, 08:54 #122
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Bisognerebbe però avere l'umiltà di mettere in discussione le proprie abitudini di ascolto perchè non sempre sono corrette anche a fronte di sistemi di elevata qualità.
-
01-10-2010, 09:39 #123
Originariamente scritto da *****
.
Ultima modifica di antani; 01-10-2010 alle 10:33
-
01-10-2010, 10:01 #124Anche la Ferrari ogni tanto perde una gara, non è sempre per forza la migliore.
mica solo la dinamica
Se l'impianto è valido lo sento, non "lo vedo su un grafico di risposta in frequenza o sul display di un fonometro"
Probabilmente sarebbe bastato sostituire il lexicon con un pre serio, i finali con dei finali seri,non esagerare con l'equalizzazione,ed ecco che i diffusori avrebbero detto:
gRazieee
Ma se è da due pagine che cerco di dimostrare che in audio non ci sono!
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 01-10-2010 alle 10:06
-
01-10-2010, 10:02 #125
Ammiro il comportamento di Sasha Defranceschi, si è presentato, ha dichiarato i suoi titoli, ha "giustificato" il suo operato, (qualora ce ne fosse bisogno) non è più intervenuto in queste dissertazioni filosofiche.
Invece di parlare di parametri oggettivi questo thread è diventato un teatrino di posizioni oltranziste paraudiofile condite di tanta filosofia spicciola.
Lexicon ed il gruppo Harman in genere è sicuramente rimasto leggermente "indietro" ai soliti Giappo sulla pura innovazione tecnologica, su finali e diffusori c'è poco da disquisire, i processori Lexicon HD (o marchiati JBL che siano) gestiscono solo PCM multicanale, (oltre ovviamente ai vecchi codec dts e dolby) cosa di per se non sbagliata ma andiamo OT, i sistemi Synthesis costano molto (troppo?) perchè non devono essere prodotti commerciali, sono venduti completi di installazione e messa in opera fatta in maniera oggettiva con strumentazione adeguata da personale qualificato che li metterà in condizione di funzionare al meglio nell'ambiente predestinato, semplice e lineare.
Volete risparmiare? negli USA potete acquistate lo stesso sistema di seconda mano spendendo 12000/15000 € trasporto incluso, gli apparecchi hanno il selettore 110/240 V, siete in grado di installarlo allo stesso modo? siete in grado di risolvere tutti i problemi legati al trasporto, documenti doganali o eventuali guasti futuri?
Allora fate pure.
Vorrei citare un marchio sconosciuto in Italia, ADA aka Audio Design Associates, molto Yankee, "proudly made in USA", realizzati in modo eccellente (30 anni di garanzia), venduti e installati negli USA solo da personale qualificato, cercate qualche recensione e capirete.
Molta sostanza e poca filosofia audiofila, gli ultimi processori (ADA Suite 7.1 HD e Mach IV) sono dotati anche di decodifiche HD onboard.
-
01-10-2010, 10:55 #126
Beh, il marchio ADA è sul mercato americano da decenni e lì è anche molto pubblicizzato. Non è noto qui da noi come tanti altri, d'altra parte...
Ultima modifica di adslinkato; 01-10-2010 alle 15:21
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
01-10-2010, 11:31 #127
La nostra filosofia è spicciola e quella alta di primocontatto qual'è?
Ciao.
-
01-10-2010, 11:37 #128
Originariamente scritto da chiaro_scuro
IMHO si è creato un tono davvero antipatico e tendenzialmente vittimista in tutto il thread.....Ultima modifica di RickDeckard; 01-10-2010 alle 11:40
-
01-10-2010, 11:50 #129
Originariamente scritto da primocontatto
In questo modo si scala nella classifica del gurismo.
-
01-10-2010, 12:01 #130
-
01-10-2010, 13:24 #131
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non ci siamo proprio, perchè tu da un grafico capisci come suona un impianto? Davanti a queste richieste mi cascano le braccia, scusami, senza offesa...
Ultima modifica di Dave76; 01-10-2010 alle 13:29
-
01-10-2010, 13:26 #132lungi da me voler offedere qualcuno e in tal caso me ne scuso
La mia era una semplice domanda perchè la filosofia spicciola degli altri utenti l'avevo capita mentre non avevo capito la tua filosofia che ho definito alta visto che tu avevi definito spicciola quella degli altri e proprio per questo motivo volevo conoscerla.
perchè tu da un grafico capisci come suona un impianto?
Ciao.
-
01-10-2010, 13:36 #133
Originariamente scritto da *****
un po' come per la calibrazione del video dove forse hai esperienza.... se fai le dovute misurazioni, con i dovuti pattern ottieni la misura del gamma e del gamut tale da renderti conto di come possa essere l'immagine.
-
01-10-2010, 13:45 #134
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da antani
Parlare di qualità eccelsa da un sistema con un lettore BD collegato tramite collegamento hdmi ad un processore pieno di integrati e di scarsa e bassa qualità, che ha un collegamento finto bilanciato con un finale multicanale di qualità dubbia, i dei diffusori attaccati alla parete con davanti un telone da proiezione, qui siamo lontani ragazzi dall' AI end e si è sentito bene, un sistema potete equalizzarlo finchè volete ma il risultato sarà sempre quello, scadente, anche se ha una risposta un frequenza piatta da 20 a 20000hz. A proposito mi piacerebbe vedere il grafico della risposta fino a 20000hz di questo sistema a 6 metri con il telone davanti... Se arriva a 11.000hz a - 15db è un grande risultato... Misurate gente misurate...
-
01-10-2010, 13:48 #135