|
|
Risultati da 16 a 30 di 237
Discussione: Jbl Synthesis? Che delusione...
-
25-09-2010, 11:09 #16
massimagnus, quoto interamente il tuo intervento (a parte l'ultima frase
)
Le misurazioni e le calibrazioni strumentali vanno benissimo per avere un punto di partenza da cui muoversi poi in direzione del proprio gusto. Una linea piatta di risposta in frequenza non mi dice assolutamente nulla sul timbro dell'impianto, sull'equilibrio tonale, sull'articolazione e controllo dei bassi, sulla raffinatezza della gamma acuta, sull'ampiezza della scena, ecc... Ci sono troppi parametri che l'orecchio è in grado di cogliere pur non essendo misurabili. Questo è il motivo per cui possono esserci impianti che strumentalmente danno risultati eccellenti ma all'ascolto deludono.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-09-2010, 11:23 #17
per come la vedo io..
Premetto che non voglio prendere le parti di nessuno...
un impianto del genere andrebbe prima di tutto sistemato in una sala dedicata con un eccellente trattamente acustico, cosa questa che al TAV non era possibile....
questo secondo me, in modo da usare il meno possibile l'equalizzazione digitale e tutto cio' che ne consegue....dinamica assente..suono compresso, voci artefatte, ecc,ecc...
o no??
e' ovvio che poi oltre alla cifra da sborsare per l'impianto c'è il trattamento e la cifra sale notevolmente...VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
25-09-2010, 11:25 #18
Originariamente scritto da henrys
-
25-09-2010, 12:21 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da ev666il
Originariamente scritto da ZARGA50
L' ingegnere del suono che fa il mix delle colonne sonore, lo fa in un ambiente controllato con l' impianto tarato e sistemato come si deve.
Se uno a casa sua preferisce i surround più alti è liberissimo di seguire i suoi gusti, ma non stà facendo un' ascolto HI-FI e quando ascolta gli impianti degli altri non può andare a dire che suonano male (perchè è abituato a sentire il suo in un certo modo).
-
25-09-2010, 14:17 #20
ciao Zarga,
ben approdato nel forum di AVMagazine. questo forum ha regole ben precise sulla conduzione dei thread e quindi ti chiedo di rispettarle. un quote intero non è consentito, devi parzializzarlo lasciando la o le frasi più significative.
inoltre, come giustamente hai fatto presente, il tuo status deve essere cambiato dall'amministratore da membro ad operatore.
la prassi prevede che si debba sospendere il tuo account in attesa del cambio di status, ma, in questa circostanza essendo manifesta la tua posizione e se ti limiterai a scrivere in questo thread penso non ci siano problemi a mantenerti attivo.
-
25-09-2010, 14:46 #21
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 649
@massimagnus
Sei il mio nuovo idolo, toglierò il poster di Di Vaio e metterò una tua gigantografia, hai scritto tutto quello che penso e che non ho mai avuto il coraggio di scrivere per assoluta certezza di essere lapidato.
Tutti gli oggetti che ho avuto in casa con la possibilità della taratura elettronica hanno sempre suonato peggio costringendomi a toglierla ( a mio gusto, non voglio proporre alcun disegno di legge per toglierla a chi la usa con soddisfazione! )
L' HI-FI è morta quando sono scesi in campo i giapponesi proponendo apparecchi potentissimi con delle misure incredibili, ma ignobilmente peggio delle macchine dell' epoca che hanno sostituito e mai più raggiunto ( che abbia un debole per il vintage?).
in HT sta succedendo la stessa cosa, le macchine sono sempre più complesse e tarabili ma sempre peggio dal punto di vista sonoro di quelle che vanno a sostituire.
Se il Direttore Tecnico dell' Adeo ZARGA50 venisse a casa mia a misurare la distorsione del mio Thorens 150 sicuramente i suoi strumenti gli esploderebbero in faccia, e allora? che sia per questo che il suono analogico abbia ancora questo fascino? ( per me assolutamente insuperato da tutte le porcherie moderne, certo l' impianto HT ce l' ho anch' io per vedere i film ).
Tornando al tema di questa discussione a mio parere l' impianto JBL è il classico esempio di impianto moderno ultra-equalizzato ( ma i tecnici del suono dovevano proprio inventarli? Quando ascolto i miei LP del '55/'65
quando le registrazioni erano in presa diretta con due! microfoni e basta me lo chiedo sempre ), sicuramente eccezionale dal punto di vista delle misure ma assolutamente scarso nella musicalità; a onor del vero i suoni della pallottole di Open Range mi erano anche piaciuti ma tutto il resto....no.
Saluti Paolo
-
25-09-2010, 15:02 #22
Originariamente scritto da ZARGA50
Perchè definire il sistema JBL il più avanzato e nettamente superiore ad altri sistemi di correzione acustica?
-
25-09-2010, 15:02 #23
kabuky77: un militare ha sicuramente più competenza di altri per giudicare il realismo dei colpi di pistola ma la colonna sonora di Open Range è tale perché incisa divinamente. Non è che su un altro impianto gli spari sarebbero "mosci" o "ovattati". E nemmeno portarli a 114db di SPL è una prerogativa esclusiva dell'impianto JBL Synthesis.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-09-2010, 15:38 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- BS
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da *****
Io il sistema Synthesis ho avuto il piacere di sentirlo seduto, al centro della saletta. La mia opinione ? Il miglior impianto che abbia sentito al TAV.
Sopratutto nelle tracce musicali la coerenza timbrica, la tridimensionalità della scena acustica e la naturalezza globale della riproduzione mi hanno lasciato affascinato. Non ho avuto modo di spostarmi in altre posizioni della saletta data la calca, ma quanto ascoltato mi ha pienamente soddisfatto.
Il balance F/R era ben calibrato: mai troppo invadente ma neanche troppo difficoltoso da cogliere.
Per curiosità, qual'è l'impianto che vi ha più favorevolmente impressionato al TAV 2010 ?
-
25-09-2010, 22:43 #25
Per l'home cinema nessuno.
Al tav e' pressoche impossibile sentire suonar bene un impianto essendo installazioni veloci fatte in ambienti non trattati se non che con qualche trappola messa qua e la che non fa certo miracoli.
Questo pero' non pregiudica la possibilita' di intuire se un impianto abbia delle potenzialita' o meno.
Diciamo che te la metto diversamente.
Al tav c'erano tanti impianti,a mio parere dalle enormi potenzialita,ma ,sempre per i miei gusti,non ne ho sentito nessuno o quasi suonare bene,cosa del tutto normale,salvo nel caso dell'impianto in questione,questo andava veramente male.
Immagino,essendo tu un operatore,che saprai' meglio di me che gli impianti vanno giudicati dopo aver provveduto a metterli in un ambiente trattato adeguatamente con la dovuta calma e
dopo aver provato svariati componenti per trovare la giusta sinergia tra di loro,cosa alquanto improbabile al TAV,visto che ogni distributore deve accoppiare la propria catena demo in poche ore con i prodotti che importa lui stesso e non sempre fra di loro si ottiene la sinergia migliore.
ES. audiogamma,se non sbaglio quest'anno no,ma fino allo scorso anno,esponeva le b&w 800 amplificate con classe',ovviamente,direi visto che sono tutti prodotti importati da loro.
Perfetto.
Le 800 con i classe' non possono suonare bene.(sempre a gusto personale ovviamente)
L'impianto di cui si sta discutendo qui, al TAV suonava in maniera pessima,
e qui non parlo di gusti,
e'oggettivo.
non so se fosse un problema dettato dall'ambiente ,dall'equalizzazione o da cosa,ma non riesco a ricordare niente di positivo:
zero dinamica
aspro
povero di informazioni
il canale centrale era intubato
i sub non avevavo la "pacca",come si dice dalle mie parti
non c'era aria attorno all'immagine sonora tra centrale e frontali,e tu mi parli di tridimensionalita della scena e naturalezza.
Comincio a credere che questo sia uno scherzo.
Dove sono le telecamere????
un mio carissimo amico direbbe:
Ma de che stamo a parla'Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 25-09-2010 alle 23:05
-
26-09-2010, 15:44 #26
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-09-2010, 20:35 #27
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da ZARGA50
Decantare doti come il miglior impianto al mondo da una prestazione del genere mi fa veramente ridere e da un tecnico come te che ha tutti quei titoli e da del tu ai più grandi guru del mondo audiovideo mi lascia un po' senza parole. Questo 3ad stava per passare quasi inosservato e il tuo intervento conferma che forse tutti quei titoli e tutte quelle conoscenze non ti hanno lasciato poi così tanto... Non serviva la strumentazione della NASA per capire che quell'impianto era assolutamente lontano dal essere giudicato un impianto musicale dalla dinamica insuperabile e soprattutto ben tarato. Se vuoi un consiglio impara ad ascoltare di più con le tue orecchie oltre che a guardare dei grafici, per i primi tempi è meglio quelle degli altri visto i risultati però puoi migliorare, piuttosto che limitarti a misurare tutto e a sentire solo con le orecchie dei microfoni. Ci sono tante cose che potevi non scrivere nel tuo primo post in questo forum ed invece sei riuscito a scriverle tutte...
Non sono uno della concorrenza, mi chiamo Alberto Cavedon e una cosa è certa, non sono certificato THX,per fortuna, ma le orecchie le ho molto buone e so cosa deve avere un impianto per andere bene, ma anche io ho un segreto e non dirlo a nessuno, so ascoltare...
Se ti posso dare un consiglio le prestazioni lasciale giudicare a chi ascolta e sa ascoltare e non giudicarle tu in modo così presuntuoso perchè ti svelo un'altro segreto, c'è sempre chi ha ascoltato molto più di te, e io sono uno di quelli e soprattutto ho ascoltato e sentito di meglio, anzi molto meglio... Fidati...
Con simpatia...
-
26-09-2010, 21:25 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da primocontatto
Sono daccordo con chi dice: "meno strumenti e più orecchie", a vantaggio delle sensazioni. Ragazzi, non siamo macchine, e non siamo neanche perfetti, perchè molti di noi quando scrivono sottovalutano un fattore assoluto ed inequivocabile: ognuna delle nostre orecchie ha una curva di risposta diversa, e questo va ben al di la di qualunque misurazione e certificazione.
Ma lo abbiamo capito che non siamo degli analizzatori di spettro? Non c'è scritto tektronic nelle nostre fronti, cribbio.Ultima modifica di johnmup; 26-09-2010 alle 21:41
...
-
26-09-2010, 23:24 #29
ieri ho avuto modo di sentire gli spari della scena del duello e gli altri spezzoni dei dvd musicali nell'impianto di Alberto KTM e le mie orecchie possono confermare che siamo su un altra pianeta...
Dell'impianto JBL si salvano i colpi delle pallottole che come ho detto mi avevano impressionato perchè non avevo mai visto quel film...
Anzi devo prendere il dvd al piu' presto per provarlo nel mio impianto
tutto il resto, mi spiace dirlo, non ci siamo..
dopo aver fatto un ascolto diretto posso dire che ho percepito tantissime informazioni in piu' sui suoni che arrivavano...dettaglio, profondità delle voci...tutte cose che alla saletta Adeo non mi sono arrivate o si sono perse per strada, boh....VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
27-09-2010, 07:13 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Già ... la saletta di ktm fa questo effetto ...
. Attenzione però, è stato constatato essere contagiosa.!!
GLi spari .. gli sparii ... gli spariiii ... ma Alberto, hai provato qualche rumore di motore, chissà che non arrivi Luca Cordero da Fiorano .... e non ti certifichi Formula ONE !!...