|
|
Risultati da 136 a 150 di 292
Discussione: TOPTEN lettori fino a 1000€
-
09-01-2006, 16:52 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ciao
Riccardo
-
09-01-2006, 18:19 #137
Niuno mi diede risposta....Lo yammo ha la conversione in DSD dei cd audio o no?!?
Perchè sennò si parla di fuffa...
POi Andypk, guarda che il Phillo pesa ben oltre 8 kg, ed anche in quello ha fatto ottimi passi avanti rispetto al leggerino 963....ed esteticamente confermo anche io che il look è davvero elegante e ricercato: il migliore visto ultimamente...(guarda un pò, ormai praticamente la Philips lo usa su tutti i suoi lettori e masterizzatori di fascia alta....un signifcato sta cosa ce l'avrà, no?!?)
NOn facciamo il tifo aprioristico ed integralista(.....me lo dico da solo: senti chi parla!?!?!
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-01-2006, 20:07 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
[QUOTE=sasadf]Niuno mi diede risposta....Lo yammo ha la conversione in DSD dei cd audio o no?!?
Originariamente scritto da sasadf
Forse non mi sono spiegato: secondo te è più azzardato dire che non possono suonare uguale in quanto diversi nel peso e soprattutto nel modo e tipo d'implementazione (dal momento che uno è castrato) senza dare giudizi di valore su quale sia meglio o no (e visto che nessuno di noi li ha potuti ascoltare in comparazione) oppure dire come hanno fatto alcuni senza peraltro argomentare ma postando facili battute sulla base di non so quale verità rivelate, perchè ciò fa "scoop" che yamaha è un clone perfettamente identico e quindi la vendita di yamaha è truffaldina.
La cosa ridicola che senza volerlo mi trovo in parte a dover difendere "Yamaha" (che non stimo molto da un punto di vista audiofilo) soltanto perchè qualcuno IMHO ha fatto delle affermazioni azzardate dal lato Philips e che cmq so benissimo essere molto meno consumer di quanto si potrebbe pensare.
So benissimo che il Philllo è un ottimo prodotto, anzi sostanzialmente riprende soluzioni Marantz dal momento che fa parte della stessa azienda, però farmi passare per "ciula" come dicon a Milàn o far finta di non capire quello che ho detto (e non mi riferisco a te ovviamente) mi và meno bene.
Non sono io l'integralista, ho soltanto espresso una possibilità, un dubbio, ripreso anche da altri forumisti quali (Tacco e Acigna) altri invece (Erick 81 e AlbertoPn) hanno emesso sentenze inappellabili il che scusa mi fa un pò sorridere
Cavoli, se una semplice classifica virtuale ha suscitato un tale putiferio non oso pensare cosa succederà quando dalla teoria si passa alla pratica cioè all'ascolto che Dio ci salvi....Ultima modifica di Andypk; 09-01-2006 alle 22:45
-
10-01-2006, 01:11 #139
Originariamente scritto da Andypk
Grazie a tutti e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2006, 01:40 #140
Io ci aggiungerei anche questo in classifica (costa sui 900 euro):
Yamaha DVD-S2500
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=124
-
10-01-2006, 08:17 #141
Originariamente scritto da 55AMG
Ettore
-
10-01-2006, 08:42 #142
Originariamente scritto da Andypk
Originariamente scritto da Andypk
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-01-2006, 10:22 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da AlbertoPN
E' vero sono stato impreciso nel paragone e di ciò faccio pubblica ammenda; il concetto serviva a dimostrare soltanto la bontà del Philips (dal momento che alcuni mi hanno dato incautamente del detrattore) ed il fatto ancora attuale, che la sinergia tra 2 aziende storiche come Philips e Marantz permane ancora (o forse vuoi negare pure questo per spirito di contraddizione) nonostante la separazione sia avvenuta 3 anni fa (non 5)se proprio vogliamo essere precisi; noto che la tendenza a strumentalizzare le pagliuzze in questo forum è assai alta, mentre affermazioni "pesanti" e molto superficiali tipo il Yammo è una truffa sono libere di circolare senza che nessuno imponga uno stop
Inoltre dovresti fare un bel bagno di umiltà evitando battute ad effetto e attaccandoti a mere capziosità che nulla c'entrano con la sostanza del discorso da me fatto, giàcche sull'oggetto del contendere, cioè identicità concreta tra Phillo e Yammo sei stato cmq smentito.
SalutiUltima modifica di Andypk; 10-01-2006 alle 10:27
-
10-01-2006, 10:25 #144
Originariamente scritto da AlbertoPN
-
10-01-2006, 10:28 #145
Originariamente scritto da Andypk
Non ho letto tutto il thread ... ma sono sicuro di quello che ho affermato.
Per cui, sono qui se c'è da controbattere a qualcuno/qualcosa.
Come sono altrettanto sicuro che tra Philips e Marantz oggi non ci siano più relazioni tecniche o progetti ancora in piedi.
Poi sai ... i thread si lasciano aprire, i post scrivere ...etc etc.
Mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-01-2006, 10:36 #146
Originariamente scritto da Andypk
Io non ho affermato che il Philips sia una ciofeca oppure che lo Yahama sia una truffa.
Dal punto di vista video il Philips lascia parecchio a desiderare (come evidentemente lo Yamaha), mentre da quello strettamente audio ha fatto gridare "al miracolo" parecchi audiofili. Non mi pronuncio, le variabili sarebbero tante e tali che si rischierebbe solo di fare aria fritta.
Chi poi in questo vuole leggere altro od inventarsi tutte le paranoie che vuole, è liberissimo di farlo. Non sarò certo io ad investire il mio tempo per alimentare sterili polemiche.
Riguardo alla partnership ancora attuale fra gli Olandesi ed i Giapponesi queste non sono le informazioni che ho io. Parlo quasi quotidianamente con persone molto vicine (anche) a questi marchi, che mi hanno confermato quello che ho scritto. Ma se hai informazioni più dettagliate al riguardo o qualcosa che mi sfugge, scrivi pure. Non posto mai per "spirito di contraddizione" , ma solo se ho qualcosa che reputo interessante da dire o da chiedere. Almeno, credo ...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-01-2006, 11:49 #147
Originariamente scritto da AlbertoPN
Tralasciando la questione delle differenze tra i due modelli, e su chi sia il clone di chi, da quello che avevo letto in giro, comprese recensioni complete di prove tecniche di laboratorio (campo nel quale non posso certo addentrarmi, ma al max soltanto riportare i nudi dati letti), lo Yamaha veniva giudicato ottimo sia dal punto di vista Audio che da quello Video. In quest'ultimo campo, specificamente, veniva posto all'altezza di lettori "quotati" tipo Denon 2910 etc. In base a cosa, quindi, secondo te i due lettori lasciano molto a desiderare? E, soprattutto, è una conclusione che hai tratto per il Philips, e hai esteso anche allo Yamaha per il già citato rapporto di parentela tra i due, oppure è una conclusione tratta proprio dalla tua esperienza con quest'ultimo. Te lo chiedo xché, sulla base dell'entusiasmo iniziale, ho consigliato l'S2500 a mia sorella che deve acquistare un lettore DVD di fascia medio-alta, ma ora dopo le ultime news ho bloccato l'acquisto in attesa di capirci qualcosa di più... Grazie mille...
Ettore
-
10-01-2006, 12:03 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da AlbertoPN
E già che c'ero,costui mi ha confermato che attualmente a livello di lettori soltanto la linea precedente di DVD era di derivazione Pio non quella attuale che è totalmente autonoma....ovviamente "
ambasciator non porta pena"
Sulla questione Yammo-Phillo ripeto quanto detto precedentemente, non ricordo chi in particolare avesse parlato di truffa o poca convenienza, resta il fatto che chi ha sostenuto la identicità tout court, ha fatto leva su di un minor apprezzabilità dello Yammo.
Io resto dell'idea che l'assenza di DVD audio, l'assenza di porte i-link, la differente estetica e peso tra i 2 lettori sono più che sufficienti non soltanto a influenzare la resa sonora, ma anche a giustificare la differenza di 300 €, con tutto ciò che probabilmente non comprerei nè l'uno nè l'altro come da te giustamente evidenziato sulle prestazioni lato video.
Ciao
-
10-01-2006, 13:07 #149
Originariamente scritto da Tacco
Neppure in analogico collegato in Componenti : immagine priva di "impatto", con colori poco saturi, slavata.
Naturalmente i display che ho utilizzato sono abbastanza analitici e "carogne"sotto questo punto di vista; se c'è un difetto viene immediatamente visualizzato.
Non stò a sindacare sul listino od altro (per l'amor del cielo), ma a me non è proprio piaciuto sotto questo aspetto.
Lo Yamaha non l'ho provato, ma essendo sicuro di quello che ho detto (che è Philps based) diciamo che vado a buon senso. Difficilmente un "clone" è migliore del suo "originale".
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-01-2006, 13:12 #150
Originariamente scritto da Andypk
posso dirti che sono d'accordo con te sotto questo aspetto. Di esempi simili sul mercato ne esistono parecchi, troppi forse. Basti pensare che su base Pio 747 (e poi 757) sono stati costruiti praticamente tutti i lettori universali delle generazioni passate. Marchi anche altisonanti, con listini "da infarto" (vedi Krell, Lexicon, Linn, Teac , per non parlare poi di Marantz, Onkyo, Yamaha etc) che magari ritoccavano la sola parte audio (quella più "sensibile" alla loro storia ed al loro blasone) mantenendo quella video inalterata. Ebbene, nessuno parla di "truffa" o vuole deprezzare un prodotto rispetto ad un altro, anzi. Ti posso confermare, se vuoi, che al tatto il Philips sa davvero di "posticcio" ... per cui ...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)