|
|
Risultati da 106 a 120 di 292
Discussione: TOPTEN lettori fino a 1000€
-
06-01-2006, 11:19 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Non so cosa dirti, resta con le tue convinizioni. Se pensi che 300g di zama e plastica valgano un prezzo doppio, buon per te. Mi fermo alle informazioni date da AlbertoPN.
Originariamente scritto da Andypk
Quello è un Audiofigo, non un Audiofilo.
Originariamente scritto da Andypk
-
06-01-2006, 12:03 #107
ma di che si parlava all'inizio del thread?

magari il mio marantz è un pioneer 575A ricarrozzato ma ... lo adoro
-
06-01-2006, 15:39 #108Il 668 della Pioneer non lo metterei in classifica, è l'unico a non essere dotato di scaler su alcuna uscita.
Originariamente scritto da Andypk
Una domanda: ma l'avete mai visto il macroblocking??? Secondo voi quello presente (da trovare) sul Denon 2910/3910 è veramente tale da porre questi due lettori al di sotto del Pio 868???Sono tornato bambino.
-
06-01-2006, 15:41 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Pampie, se si vuole fare un confronto tra lettori, è IMO giusto parlare di cloni.
Originariamente scritto da pampie
Ciao
-
06-01-2006, 16:09 #110Diiiisgraziato!!!
Originariamente scritto da erick81
Effettivamente la similitudine Phil/Yama è evidentissima sin dal primo sguardo all'interno (subito mi è venuto in mente il mio 963), però, per non dire le solite baggianate prontamente smentite, sono stato zitto
Poi, oltretutto, c'è anche il marchio di fabbrica, la levetta dietro interlac./progres.
-
06-01-2006, 16:22 #111Più che sentire cosa dice lui, sarebbe più interessante sentire cosa dicono le proprie orecchie. (magari la stessa cosa, magari no)
Originariamente scritto da Andypk
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-01-2006, 16:37 #112IMHO SI !!
Originariamente scritto da nemo30
IL Pio 868 e' il Miglior Player in questa fascia di prezzo
e in assoluto, il terzo dopo rispettivamente l'A1XV e il 9600 che tuttavia hanno sia un altro prezzo che una progettualita' di nuova generazione
Attendo con ansia il vero successore dell'868 !!! E non il Restilyng inutile del 998 ....
-
06-01-2006, 17:46 #113
Originariamente scritto da Highlander
temo non lo vedrai mai!
Pioneer, notizia recente apparsa su HWU, ha dichiarato il suo disimpegno in settori che non ritiene chiave, e tra i quali ha proprio citato i dvd player stand alone....(in questa chiave si può rilevare la brutta risicata evoluzione del 989)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
06-01-2006, 18:02 #114Di certo, oramai, sviluppi e produzione su Player SD e' un NO Sense ...
Originariamente scritto da sasadf
-
08-01-2006, 16:47 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Il disimpegno della Pioneer su lettori stand alone è veramente una brutta notizia
tuttavia il Pio 989 per quanto non rappresenti un'evoluzione dell'868 non è proprio una ciofeca anzi il fatto che costi meno rispetto a quando è uscito il Pio 868 depone bene su eventuali prossimi ribassi.....
Sperem....(anche perchè devo prendere un lettore che mi faccia stare tranquillo per un pò)
-
09-01-2006, 01:16 #116Beninteso che per primo mi rendo conto di quanto sia assurdo stilare questa classifica senza avere visto/ascoltato con tutti i vari lettori presenti.... per quanto riguarda la parte audio, sulla base di quanto letto su vari forum hi-fi oriented (in primis le recensioni di videohifi, http://www.videohifi.com/16_DVP9000S-3.htm) mi sento di inserire il Philips S9000davanti a tutti per la parte audio (nei forum di hi-fi viene messo in diretta concorrenza con lettori cd che costano cinque volta tanto).
Originariamente scritto da acigna
Il tutto senza aver mai ascoltato nessuno dei lettori in oggetto.
Rigorosamente.....
Ultima modifica di Sahira; 09-01-2006 alle 01:32
-
09-01-2006, 01:18 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Quando leggo certe recensioni, mi viene da piangere.
Quindi anche il suo clone Yamaha 2500 dovrebbe stare davanti a tutti?
Ciao
-
09-01-2006, 01:24 #118
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Il DVP9000 usa il CS4398, lo stesso del Marantz DV7600, un chip che sarebbe tra l'altro in grado di leggere tranquillamente anche i DVD-Audio, cosa che (ovviamente) il Marantz fa e il Philips no, per motivi "politici".
Lo stadio di uscita analogico è sempre gestito da modulo Cirrus Logic nel Philips, mentre il Marantz usa i suoi HDAM proprietari.
Sinceramente non so quanto possano essere diversi: la base di partenza è simile, ma per il solo fatto che il Philips *volutamente* non riproduce i DVD-Audio, per me è una grossa limitazione.
-
09-01-2006, 01:41 #119Ok ci può stare.
Originariamente scritto da erick81
ma il Philips costa 300€ in meno.
Secondo i parametri di questa singolare classifica, è un motivo per metterlo sopra o sotto lo Yamaha ?
-
09-01-2006, 01:50 #120Concedetemi questo piccolo O.T.:
Originariamente scritto da sasadf
scusa sasa (o chiunque ne sappia qualcosa
), potresti indicarmi il thread del co-buy del citato Marantz? Sarà forse per l'ora tarda, ma non ne ho trovato traccia.
Grazie mille..




