Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 292
  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Concedetemi questo piccolo O.T.:

    scusa sasa (o chiunque ne sappia qualcosa ), potresti indicarmi il thread del co-buy del citato Marantz? Sarà forse per l'ora tarda, ma non ne ho trovato traccia.
    Grazie mille..
    Non e' un 3D di Co-Buy... ma sul 3D del 9600, invitava a contattarlo in PV per sapere il price e decidere se partecipare all?eventuale Co-Buy e ti consiglio, se sei interessato, a farlo in quanto il prezzo è particolarmente interessante !

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Ok ci può stare.

    ma il Philips costa 300€ in meno.

    Secondo i parametri di questa singolare classifica, è un motivo per metterlo sopra o sotto lo Yamaha ?
    Sopra.

    Ciao

  3. #123
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Sopra, sotto, forse non è nemmeno così importante. Nell'S2500, però, la lettura dei DVD Audio è possibile. Ciao
    Ettore

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ma lo Yammo ha la stessa capacità di upsampling in dsd dei normali cd audio come il Phillo?
    quella è la peculiarità del Phillo, il quale in quanto meno costoso deve andare sopra allo yammo, erick non fare ironia facilona, dai su

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Sopra, sotto, forse non è nemmeno così importante. Nell'S2500, però, la lettura dei DVD Audio è possibile. Ciao
    Ettore
    Perchè il Philips è castrato per motivi "politici". E' già stato detto!

    Ciao

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    il quale in quanto meno costoso deve andare sopra allo yammo, erick non fare ironia facilona, dai su

    walk on
    sasadf
    Sasa, non stavo facendo ironia! Visto che i due lettori sono dei cloni, ritengo corretto inserire in una posizione migliore il Philips! Fermo restando la scarsa utilità di una classifica stilata in questo modo, IMHO.

    Ciao

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    avevo capito il contrario, scusa..
    certo la castrazione dvd audio è una pecca, grave
    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Scusate ragazzi ma non credo che il solo fatto di avere uno stesso chip o addirittura tutta la serie di chip garantisca le stesse prestazioni. Parliamo spesso di bi-wiring, di qualità di un cavetto di segnale, di assenza di vibrazioni nella meccanica dei lettori ecc...
    Sono tanti i fattori che influiscono nella resa di un'apparecchiatura elettronica.
    Tornando sulla fanta-classifica va da se che sono valutazioni personali e sui lettori sui quali mi sono espresso basate su esperienza diretta personale. Il 2910 ed il 3910 hanno la stessa sezione video ma, proprio per quanto detto sopra, è naturale che il 3910 risulti superiore. Riguardo all'audio del Marantz 7600 posso tranquillamente concordare con chi lo ritiene superiore al 2910 (anche se è questione di gusti) ma non lo paragonerei assolutamente al 3910. Le differenze a certi livelli sono esigue ma continuano ad esserci. Bisogna di volta in volta valutare quanto questi "miglioramenti" giustifichino le differenze di prezzo ben più consistenti...e anche questo è personale
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  9. #129
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Scusate ragazzi ma non credo che il solo fatto di avere uno stesso chip o addirittura tutta la serie di chip garantisca le stesse prestazioni. Parliamo spesso di bi-wiring, di qualità di un cavetto di segnale, di assenza di vibrazioni nella meccanica dei lettori ecc...
    Sono tanti i fattori che influiscono nella resa di un'apparecchiatura elettronica. CUT
    Assolutamente d'accordo.

    Citazione Originariamente scritto da erik81
    Perchè il Philips è castrato per motivi "politici". E' già stato detto.
    Lo so, ma visto che si parlava di "300 euro in meno" nel prezzo d'acquisto, mi sembrava giusto ribadirlo. Anche xché qualcuno poco attento, leggendo di apparecchi "identici" con 300 eurini di differenza, potrebbe acquistare il Philips pur avendo (magari) la necessità di leggere anche i DVD Audio. Rimanendo quindi fregato...
    E poi, pur ammettendo che in tutto il resto (compresa la resa globale Audio/Video) siano assolutamente identici, scelta "politica" o meno mi sembra una differenza rilevante! Hola
    Ettore
    PS: Un'altra cosa... sulla stessa recensione di cui ho parlato, mi sembra dicessero che la meccanica di lettura dell'S2500 sia di produzione Yamaha. Se anche il Phillo montasse una meccanica identica marchiata Yamaha, questa potrebbe essere la prova che è il Phillo, e non l'S2500, il vero Clone (giusto per correttezza nei confronti dei marchi in gioco, tantopiù che continuo a essere convinto che il lettore Yamaha sia sul mercato da più tempo del Philips...). E se il Phillo avesse, invece, una meccanica di lettura differente, sarebbe (IMHO) un'altra differenza rilevante tra i due prodotti, non necessariamente a favore dello Yamaha, ma pur sempre un fattore che può portare a un rendimento ben diverso tra le due "macchine". O sbaglio?
    Ultima modifica di Tacco; 09-01-2006 alle 12:12

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ettore, credo che la parola fine sulla vicenda l'abbia messa AlbertoPN, molto più informato di noi su certe cose.

    Ciao

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Assolutamente d'accordo.


    Lo so, ma visto che si parlava di "300 euro in meno" nel prezzo d'acquisto, mi sembrava giusto ribadirlo. Anche xché qualcuno poco attento, leggendo di apparecchi "identici" con 300 eurini di differenza, potrebbe acquistare il Philips pur avendo (magari) la necessità di leggere anche i DVD Audio. Rimanendo quindi fregato...
    E poi, pur ammettendo che in tutto il resto (compresa la resa globale Audio/Video) siano assolutamente identici, scelta "politica" o meno mi sembra una differenza rilevante! Hola
    Ettore
    Personalmente ho molti cd audio, parecchi dvd, qualche sacd, un paio di dvd-audio, supporto per il quale viene pubblicato pochissimo materiale.
    Se (e ripeto se, non ho motivazioni per avvalorare o meno questa tesi sostenuta da altri) la differenza fosse solo di estetica (e tra l'altro, ma questo è un parere personale, il philips ha un look particolarmente ricercato) e di di supporto ai dvd-audio, la differenza di 300€, che è praticamente la metà del costo dello yamaha, sarebbe più che rilevante nel farmi pensare che uno è un affare, l'altro meno.

    IMHO

  12. #132
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Personalmente ho molti cd audio, parecchi dvd, qualche sacd, un paio di dvd-audio, supporto per il quale viene pubblicato pochissimo materiale.
    Se (e ripeto se, non ho motivazioni per avvalorare o meno questa tesi sostenuta da altri) la differenza fosse solo di estetica (e tra l'altro, ma questo è un parere personale, il philips ha un look particolarmente ricercato) e di di supporto ai dvd-audio, la differenza di 300€, che è praticamente la metà del costo dello yamaha, sarebbe più che rilevante nel farmi pensare che uno è un affare, l'altro meno.
    IMHO
    Non fa una grinza! Tantopiù che, al di là dello street price, il prezzo di listino dell'S2500 è di ben 1100 euro!!!
    Ettore

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Assolutamente d'accordo.

    Lo so, ma visto che si parlava di "300 euro in meno" nel prezzo d'acquisto, mi sembrava giusto ribadirlo. Anche xché qualcuno poco attento, leggendo di apparecchi "identici" con 300 eurini di differenza, potrebbe acquistare il Philips pur avendo (magari) la necessità di leggere anche i DVD Audio. Rimanendo quindi fregato...
    E poi, pur ammettendo che in tutto il resto (compresa la resa globale Audio/Video) siano assolutamente identici, scelta "politica" o meno mi sembra una differenza rilevante! Hola
    Ettore
    PS: Un'altra cosa... sulla stessa recensione di cui ho parlato, mi sembra dicessero che la meccanica di lettura dell'S2500 sia di produzione Yamaha. Se anche il Phillo montasse una meccanica identica marchiata Yamaha, questa potrebbe essere la prova che è il Phillo, e non l'S2500, il vero Clone (giusto per correttezza nei confronti dei marchi in gioco, tantopiù che continuo a essere convinto che il lettore Yamaha sia sul mercato da più tempo del Philips...). E se il Phillo avesse, invece, una meccanica di lettura differente, sarebbe (IMHO) un'altra differenza rilevante tra i due prodotti, non necessariamente a favore dello Yamaha, ma pur sempre un fattore che può portare a un rendimento ben diverso tra le due "macchine". O sbaglio?
    Quoto tutto quello che hai detto e quanto affermato anche da Acigna; 300 € di differenza possono esser pochi o tanti tutto sta nel vedere se in concreto lo Yamaha suona meglio del phillo; quello che non capisco che alcuni affrontino argomenti più o meno tecnici con battute e facile ironie, (altrimenti mi spiegate che senso hanno forum prettamente tecnici come questi se i loro iscritti non credono in primis nella possibilità di migliorie) se tutto è già così certo e assoluto (soprattutto su prodotti non propriamente di massa) tanto vale evitare d leggere le recensioni e dare per scontato "quello è il clone di tizio quell'altro il clone di Caio" ; Tanto vale comprare il Nortek da 50€ alla Despar così siamo sicuri che si risparmierà.
    Ora, siamo partiti dal fatto che lo Yamaha è costruttivamente più solido del Phillo (qualcuno ha detto che il Phillo ha una estetica più ricercata ma a me sembra esattamente il contrario più pacchiano il primo più serio il secondo) scopriamo adesso che il Phillo è pure castrato dal lato DVD audio eppure ci si ostina a considerarlo uguale.
    Non sto dicendo che il Phillo sia peggio o meglio, dico soltanto che non può essere considerato uguale sia pur con la stessa filosofia progettuale dello yamaha; poco importa sapere se è nato prima uno o l'altro, nell'elettronica tutto viene rciclato a livello progettuale (basta vedere la linea Pioneer) .
    Alla luce di ciò lo Yamaha potrà anche essere considerato caro, ma altra cosa è affermare che questo è una truffa nei confronti del consumatore perchè così si fa disinformazione e mi sembra che non sia proprio questo lo scopo del forum...

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Andypk
    Ora, siamo partiti dal fatto che lo Yamaha è costruttivamente più solido del Phillo (qualcuno ha detto che il Phillo ha una estetica più ricercata ma a me sembra esattamente il contrario più pacchiano il primo più serio il secondo) scopriamo adesso che il Phillo è pure castrato dal lato DVD audio eppure ci si ostina a considerarlo uguale.
    Non sto dicendo che il Phillo sia peggio o meglio, dico soltanto che non può essere considerato uguale sia pur con la stessa filosofia progettuale dello yamaha; poco importa sapere se è nato prima uno o l'altro, nell'elettronica tutto viene rciclato a livello progettuale (basta vedere la linea Pioneer) .
    Siamo di coccio eh!

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Siamo di coccio eh!
    Riccardo ... ma che ti frega?
    Le cose le dici come stanno ... se vengono recepite OK, altrimenti ... OK lo stesso .... contenti loro

    Se lo scopo del forum è informare ed essere informati tu hai fatto il tuo ...

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •