Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 20 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 292
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Ho cercato solo di rispondere. Tu, invece che sottolineare solo quanto scrivo io, potresti dare la tua classifica. E' ovvio che come ha detto bene Acigna si parla di oggettività ma anche di gusto personale.
    Giusto per chiarire: non ho sottolineato ciò che hai scritto ma ne ho contestato il metodo considerata la richiesta di partenza.

    E' ovvio, come ho scritto e ribadisco, di non sentirmi in grado di stilare una classifica; anzi ti dirò di più: fondamentalmente sono d'accordo sulla "classifica" da te stilata che, non casualmente, è decrescente per prezzo d'acquisto.

    Credo anch'io che "la qualità si paga" e che per ottenere x di miglioramento nelle prestazioni è necessario, normalmente, spendere x^y.

    E qui entra in gioco acigna, con il quale concordo pienamente, che ha giustamente evidenziato i possibili vari modi di stilare una classifica.

    In buona sostanza se si vuole stilare una classifica più o meno seria, come espresso nel post iniziale, bisogna ragionare su dati concreti, misure, opinioni autorevoli, ecc. come ha correttamente evidenziato happymau.

    Se Crug vuole sapere, eventualmente, quale lettore acquistare, avendo 1000€ a disposizione, la risposta è stata già data.

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Se è veramente così (e uso questa espressione non xché, al di là delle elettroniche comuni tra i due lettori, non mi fidi di quello che dici, ma solo xché non avendo mai visto/sentito il Philips 9000 non sono nemmeno in grado di fare un paragone diretto in prima persona...) la cosa mi fa uscire di testa...
    Ma come cavolo possono fare cose del genere?
    Sui cloni Onkyo/Pioneer di cui sopra, ti basta fare una ricerca con google.

    Per quanto riguarda il JVC HD2K/Vidikron nonricordo il modello, basta chiedere a chi è stato al TAV. Io ed altri forumer, abbiamo fatto andare fuori dai gangheri il responsabile della saletta in cui proiettava questo HD2K ricarrozzato e dal prezzo quasi raddoppiato. Lo stesso Emidio, che era di fianco a me, ci ha poi confermato la "clonazione".

    Quanto a Philips/Yamaha:

    http://www.epidauro.org/forum/viewtopic.php?t=2253

    Lo ripeto, benvenuto nel mercato dell'AV, che, come disse, all'apice della collera, l'espositore del proiettore reinscatolato: "E' un po' come gli specchietti dei DLP" (nota: che tiltano/cambiano faccia in continuazione).

    Potrei farti un altro esempio, ma poi ti incaxxi, dato che riguarda la tua catena video...
    Ultima modifica di erick81; 05-01-2006 alle 23:31

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Potrei farti un altro esempio, ma poi ti incaxxi, dato che riguarda la tua catena video...
    Se parli del Davis con il Sim2 SDV100 ... colgo "l'esempio" .. (anche se è il Sim che è un OEM dello Scandinavo) ... altrimenti no ... dai dai che sono curioso

    mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Se parli del Davis con il Sim2 SDV100 ... colgo "l'esempio" .. (anche se è il Sim che è un OEM dello Scandinavo) ... altrimenti no ... dai dai che sono curioso

    mandi

    Alberto
    Alberto, era un altro esempio sulle stranezze di questo mercato, di quel Davis non sapevo nulla!
    Riguarda scaler blasonati a cui viene tolto quasi tutto e vengono venduti con un nome diverso, comprì?

    Confermi la clonazione tra Philippo 9000 e Yamaha 2500, oppure ho capito male il tuo post su Epidauro (sorry se l'ho citato)?

    P.S. Tra i proiettori, se non ricordo male, c'è anche il Benq 8700 che diventa Runco, per magia, e raddoppia il suo prezzo.

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 05-01-2006 alle 23:48

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Confermi la clonazione tra Philippo 9000 e Yamaha 2500, oppure ho capito male il tuo post su Epidauro (sorry se l'ho citato)?
    Confermo e sottoscrivo.

    Oltretutto ho avuto anche una chiaccherata con un tecnico che fa assistenza anche ai prodotti Yamaha, e non ha potuto che confermare (tristemente) la cosa. Sono fratelli ... siamesi

    Mandi!

    Alberto

    P.S. E gli Optoma che diventano Sagem ? E gli Infocus che diventano Thompson oppure Toshiba ? Dentro i Runco oppure i Dreamvision, poi, c'è di tutto e di più ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Confermo e sottoscrivo.

    Oltretutto ho avuto anche una chiaccherata con un tecnico che fa assistenza anche ai prodotti Yamaha, e non ha potuto che confermare (tristemente) la cosa. Sono fratelli ... siamesi
    Pensa che quell'amicone di Danik, su Epiguren, mi aveva consigliato lo Yamaha, forse li vende.. Meno male che ho preso l'868!

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Dentro i Runco oppure i Dreamvision, poi, c'è di tutto e di più ...
    Sam Runco è il mio eroe!

    Ciao

    P.S. Il saggio di cui sopra, quello del Vidikron, si è poi giustificato dicendo: "La Brembo fa i freni sia per FIAT, che per Ferrari". LOL, peccato che non abbia mai avuto il piacere di vedere in giro una Croma con dei "vassoi" in carboceramica.
    Ultima modifica di erick81; 06-01-2006 alle 00:00

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Quindi tornando alla classifica cd. "virtuale" e tenendo conto di quanto è stato detto fin d'ora sia per esperienza diretta che indiretta direi:

    Video ---------------------- Audio

    1) Pioneer 868 (no macroblocking) 1)Marantz7600 Denon 3910

    2) Marantz7600 - Denon 3910 2) Pioneer 868

    3) Pioneer 668 - Denon 2910 3) Yamaha 2500

    4) Marantz 6600 4) Marantz 6600 - Philips 9000


    .....ovviamente per quel che vale
    Ultima modifica di Andypk; 06-01-2006 alle 00:00

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Andypk
    Quindi tornando alla classifica cd. "virtuale" e tenendo conto di quanto è stato detto fin d'ora sia per esperienza diretta che indiretta direi:

    Video ---------------- Audio

    1) Pioneer 868 (no macroblocking) 1) Marantz 7600 e Denon 3910

    2) Marantz7600 - Denon 3910 2) Pioneer 868

    3) Pioneer 668 - Denon 2910 3) Yamaha 2500

    4) Marantz 6600 4) Marantz 6600 - Philips 9000


    .....ovviamente per quel che vale
    se abbiamo detto che Yamaha 2500 & Philips 9000 sono LO STESSO lettore, la classifica andrebbe rivista.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN


    se abbiamo detto che Yamaha 2500 & Philips 9000 sono LO STESSO lettore, la classifica andrebbe rivista.

    Mandi !

    Alberto
    E' vero ma converrai con me che non sempre lettori con stessi operazionali suonano allo stesso modo anche il resto influisce, dallo chassis alla circuitazione, premesso che per quanto riguarda la coda della classifica Philips 9000, Yamaha 2500, marantz 6600, sono abbastanza sovrapponibili l'uno con l'altro.
    Yamaha è al terzo posto perchè oltre a suonare bene mi dava più affidamento come qualità costruttiva
    Ciao

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Andypk
    E' vero ma converrai con me che non sempre lettori con stessi operazionali suonano allo stesso modo anche il resto influisce, dallo chassis alla circuitazione.
    Ciao
    Lo ripeto io, per evitare la fatica ad Alberto. Non si tratta solo di operazionali identici, SONO IDENTICI. Se lo chassis suona, siamo ai poemetti morali!
    Ultima modifica di erick81; 06-01-2006 alle 00:23

  11. #101
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    CUT Lo ripeto, benvenuto nel mercato dell'AV, che, come disse, all'apice della collera, l'espositore del proiettore reinscatolato: "E' un po' come gli specchietti dei DLP" (nota: che tiltano/cambiano faccia in continuazione).
    Potrei farti un altro esempio, ma poi ti incaxxi, dato che riguarda la tua catena video...
    Fidati, non mi incaxxo affatto! Anzi, sono molto curioso dato che onestamente non ho l'esperienza adatta a difendermi da queste truffe (va be', speriamo di non essere bannati a vita, ma per me queste sono...). Un'altra cosa: quindi se i due prodotti sono identici, le lodi sperticate della rivista di cui parlavo cosa sono secondo te, il segno che anche il Philips è allo stesso livello dell'S2500 (quindi secondo loro ottimo) oppure c'è dietro qualcosa? E infine: l'S2500 è uscito ora in Italia, ma da quello che sapevo è stato lanciato più di un anno fa. E il Philips? Giusto per capire chi è il clone di chi...
    Dai, che forse ora che abbiamo smesso di litigare diventiamo pure amici
    Ettore
    PS: Aspetto l'altro esempio di cui parlavi... ma se ti riferisci al plasma non vale. Già so che fa abbastanza caxare...

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Erick81
    Lo ripeto io, per evitare la fatica ad Alberto. Non si tratta solo di operazionali identici, SONO IDENTICI. Se lo chassis suona, siamo ai poemetti morali!
    Bè se per te quasi 300g in più sono poemetti morali, oltre ad una estetica decisamente migliore dello yamaha in raffronto a quella più consumer del Philips; e poi scusa voi l'aveste visti dentro anche solo in foto?
    L'integrato sarà anche lo stesso, (ma nutro forti dubbi che anche la meccanica sia la stessa), basta guardare il frontale dei due apparecchi per capire che non solo lo chassis è diverso (con i pulsanti e tutto quello che ne consegue) ma probabilmente anche la meccanica, visto che il carrello è molto più slim quello del Philips...
    Nessuno chassis suona ci mancherebbe altro, ma vai a dire ad un audiofilo che lo chassis non conta, o che i sottopiedini ed altri meccanismi di tuning audio non hanno effetto sul suono e poi sentiamo cosa ti dice...
    Senza polemica
    Ciao
    Ultima modifica di Andypk; 06-01-2006 alle 01:42

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Anche il Cambridge Audio DVD79 in realtà è un Oppo ricarrozzato.. più carino (a mio giudizio) e con dei tasti in più sul pannello frontale, ma costa almeno il 50% in più, che potrebbero forse anche starci, peccato che se ci monti un firmware aggiornato dell'Oppo si perdano le funzionalità del telecomando e degli altri tasti, quindi improponibile. Il supporto tecnico poi di CA, è praticamente nullo.

    Comunque, secondo me il caso più eclatante di cloni di lettori DVD, resta per il momento il Denon 1920 che è prodotto da Funai. Il clone marchiato Sylvania (sempre prodotto da Funai), che a livello di cabinet è fatto pure bene, internamente ha solo il chip sony SACD in meno, e per il momento ha il DTS castrato a livello firmware e forse la sezione Component migliore (ma chi lo usa in component, a parte Merighi che non può collegarlo in altro modo?), costa la bellezza di 84 euro, contro la cifra ben diversa che già conoscete, del "nobile" (come marchio) fratello denon.
    Ultima modifica di happymau; 06-01-2006 alle 06:46
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    per il momento ha il DTS castrato a livello firmware e forse la sezione Component migliore
    Intendi che il funai è migliore del denon o viceversa? Montando un firmware del denon si riesce ad eliminare la castrazione? Se fosse possibile per 84€ sarebbe un buon acquisto entry-level non credi?
    ciao.
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Un'altra cosa: quindi se i due prodotti sono identici, le lodi sperticate della rivista di cui parlavo cosa sono secondo te, il segno che anche il Philips è allo stesso livello dell'S2500 (quindi secondo loro ottimo) oppure c'è dietro qualcosa?
    La mia religione mi impedisce di comprare le riviste (citazione, ma sono d'accordo in pieno).

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    E infine: l'S2500 è uscito ora in Italia, ma da quello che sapevo è stato lanciato più di un anno fa. E il Philips? Giusto per capire chi è il clone di chi...
    Dai, che forse ora che abbiamo smesso di litigare diventiamo pure amici
    Ettore
    Il giapponese dovrebbe essere il clone dell'olandese.

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    PS: Aspetto l'altro esempio di cui parlavi... ma se ti riferisci al plasma non vale. Già so che fa abbastanza caxare...
    Plasma c'entra, ma c'è qualcos'altro nel nome! Non è un clone di niente altro, tranquillo, "solo" il risultato del taglia e cuci fatto su un altro prodotto.
    Ultima modifica di erick81; 06-01-2006 alle 10:20


Pagina 7 di 20 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •