Il nuovo PX1-Pro di Hisense è un proiettore a tiro cortissimo con tecnologia 'Tri-laser', con spazio colore gigantesco, compatibile con Dolby Vision, ha un buon flusso luminoso e altre interessanti caratteristiche, ad un prezzo molto contenuto
FW-100BZ40J è il display più grande proposto da Sony all'interno della gamma professionale. Dispone di un pannello LCD Full LED con risoluzione Ultra HD, offre un'elevata luminanza, il supporto a Dolby Vision e la Smart TV Android.
Quest'anno abbiamo passato parecchi giorni in giro per l'Italia a mostrare le tante qualità e peculiarità dei proiettori BenQ a risoluzione 4K, a tiro lungo, medio e corto, con lampada, laser e LED, tra fiere di settore e punti vendita specializzati
Il Loewe bild v è un TV 'fuori dal coro', è dotato di un pannello OLED WRGB Ultra HD a 100 / 120 Hz, ospita due speaker da 20 W ciascuno, supporta HDR10, HLG e Dolby Vision, integra un hard disk da 1 TB, con un'attenzione particolare al design e alla qualità dei materiali
Negli ultimi anni è apparsa come dal nulla una nuova arena, quanto mai affollata da spettatori che assistono a spietati combattimenti i cui contendenti usano le armi più affilate. I video proiettori a tiro corto rappresentano indubbiamente la scelta migliore per coloro che anelano a praticità, compattezza, design e rapporto qualità prezzo.
Anche questo anno Gruppo Garman tra i protagonisti del Roma hi-fidelity,con una saletta home theater con proiettore laser Sony XW7000ES, amplificatore integrato Marantz Cinema 40 e impianto in configurazione 5.2 con diffusori Polk audio e doppio subwoofer Definitive Technology
Il nuovo TV Hisense monta un pannello LCD IPS con retroilluminazione Quantum Dots, local dimming, grande potenza luminosa, HDMI 2.1 con VRR, ALLM e AMD Freesync Premium, accetta il 4K 120p e garantisce il pieno supporto a Dolby Vision IQ e HDR10+ Adaptive
AV Magazine presenta al Roma hi-fidelity 2022 un sistema home cinema con ben tre proiettori BenQ a risoluzione 4K con tre diverse sorgenti luminose (lampada, laser e LED) e un impianto audio Dolby Atmos 5.1.2 con integrato Denon AVR-X2800HDAB, un sistema di diffusori Polk serie Monitor XT
Intervista a Luca di Brigida di Centro Musicale che ci illustra la composizione dell'impianto suonante nella saletta al piano -1 con amplificatore integrato Marantz Model 40n e diffusori Focal Kanta 2, il tutto alimentato da una sorgente Marantz CD 60 e giradischi Marantz TT15-S1.
Dall'alto dei suoi 1600 NIT e uno spazio colore generoso, il nuovo Mini LED di Hisense con diagonale da 55 pollici, promette meraviglie ma per spremerlo al massimo è necessaria una calibrazione, neanche troppo impegnativa, che vi consigliamo di attuare, seguendo i nostri consigli
Il nuovo riferimento per il TV con tecnologia OLED WRGB è arrivato: la nuova serie LZ di Panasonic porta con sé numerosi aggiornamenti, sia dal punto di vista video che audio, con versatilità da primo della classe e prestazioni video e audio da riferimento assoluto, anche senza calibrazione manuale
La sede italiana della multinazionale cinese compie 10 anni e festeggia l'importante traguardo con l’apertura del suo primo showroom e la nascita dell’esclusivo AC Training Center per la formazione degli specialisti della climatizzazione.
Il Laser TV più chiacchierato del momento è dotato di sorgente trilaser RGB, risoluzione 4K con tecnologia DLP XPR, un flusso luminoso di 2.800 lumen e un rapporto di contrasto nativo fino a tre volte in più rispetto ai Laser TV tradizionali.
Dopo un primo contatto con i tre nuovi 'Sky Glass' con diagonale da 43", 55" e 65" siamo in grado di esprimere i primi giudizi sulla qualità d'immagine generale, soprattutto su quella dei pannelli LCD utilizzati, in attesa di un approfondimento con misure audio e video e consigli sulla calibrazione
Dopo due anni di assenza forzata ritorna a Berlino l'IFA, l'appuntamento più importante in Europa per il settore dell'elettronica di consumo, con minore affluenza di pubblico, di giornalisti e di addetti del settore e con numerosi prodotti come quelli audio di fascia più elevata completamente assenti
Sabato 10 settembre eravamo da Gruppo Garman a Roma per mostrare il nuovo videoproiettore laser 4K Sony 'entry level' con un'analisi attenta di tutti gli aspetti principali, dal nuovo obiettivo con zoom, fuoco e lens-shift manuale, fino al rapporto di contrasto e alle prestazioni generali
Hisense A9H è un OLED 4K con pannello 120Hz di ultima generazione, dotato di dissipatore per livelli di luminanza fino a 1.000 NIT e sistema di riproduzione audio 3.1.2 con emissione direttamente dal pannello: con questo TV, Hisense punta alla fascia più alta del mercato con un prezzo molto interessante
TV e proiettori sembrano due rette quasi parallele, destinate prima o poi a incontrarsi. Le dimensioni degli schermi dei TV di ultima generazione vanno proprio in questa direzione, spinti da un prezzo sempre più in caduta libera e una qualità video sempre più elevata, soprattutto rispetto ai proiettori dal prezzo più contenuto...
Ieri mattina, a Milano, abbiamo assistito alla presentazione dei nuovi TV Panasonic della stagione 2022-2023 che arriveranno nei punti vendita il prossimo settembre: per tutti c'è l'adozione dei nuovi pannelli OLED EX ad alta efficienza, livelli di luminanza elevati, 100% di copertura dello spazio colore DCI-P3 e tante altre novità.
In collaborazione con LG: la tecnologia OLED evo di LG Electronics segna un ulteriore primato nella qualità della riproduzione delle immagini e dell'audio nei televisori, sempre più vicini a monitor di riferimento: questo è possibile grazie ai tre elementi che la compongono e che oggi sono utilizzati in ben due serie