CEDIA: Christie Eclipse G3 con CR di 20M:1

Emidio Frattaroli 28 Agosto 2025, alle 11:24 4K e 8K

Christie alza l'asticella del rapporto di contrasto nativo a livelli impensabili e mostrerà al CEDIA EXPO 2025 il nuovo Eclipse G3, capace di ben 20.000.000:1 (20 milioni) di contrasto sequenziale


- click per ingrandire -

Christie annuncia il lancio di Eclipse G3, un proiettore 6DLP (doppia modulazione) unico nel suo genere che offre prestazioni HDR reali per una qualità d’immagine senza precedenti. Christie Eclipse G3 rappresenta la terza generazione dei proiettori DLP a doppia modulazione (due DMD in serie per ogni componente cromatica) e debutterà al CEDIA Expo, in programma dal 3 al 6 settembre al Colorado Convention Center, illuminando uno schermo con Seymour-Screen Excellence nella sala SR7 (Sound Romm 7) come parte di un home theater dal valore superiore a 1 milione di dollari.

La sala sarà allestita in collaborazione con Seymour-Screen Excellence, StormAudio, ASCENDO, Panamorph, Moovia e Simplified Acoustics per un completo sistema Dolby Atmos in configurazione 14.18.10. La parte video prevede un processore Envy Extreme, un'ottica anamorfica Panamorph Alpha Pro e uno schermo Seymour-Screen Excellence Multi-Formato motorizzato da 4,5 metri di base con mascheratura variabile tra 2.40:1 e 16:9, pilotato direttamente dal madVR Envy.

Garantendo un livello di dettaglio e una profondità cromatica irraggiungibili con qualsiasi altro proiettore, Eclipse G3 offre prestazioni HDR autentiche con neri profondi e assoluti. Il rapporto di contrasto sequenziale dichiarato da Christie arriva fino a 20.000.000:1 (venti milioni a uno), 100 volte superiore alle specifiche REC BT.2100. Eclipse G3 assicura dettagli eccezionali anche nelle aree più scure dell’immagine e spettacolari punti luce. I colori risultano ricchi, saturi e realistici, grazie a una copertura del gamut cromatico pari a circa il 98% dello standard Rec. 2020.


- click per ingrandire -

“Eclipse G3 rende il concetto di ‘video black’ un ricordo del passato”, spiega Larry Paul, Executive Director, Technology and Custom Solutions di Christie. “È in grado di riprodurre il nero assoluto senza alcuna luce residua, offrendo così la più intensa esperienza visiva in ambienti con controllo totale della luminosità”. Eclipse G3 supporta segnali video 4K fino a 120Hz in 2D e segnali 3D fino a 60Hz per occhio, sempre alla risoluzione nativa 4K. Con questa nuova generazione di tecnologia Eclipse, il proiettore da 30.000 ANSI lumen risulta non solo più luminoso e resistente ma è anche in grado di mantenere la piena luminosità per 50.000 ore. 

Christie sarà presente anche nella sala SR10 con Alcons Audio per presentare il proiettore cinema CP4425-RGB a laser puro con tecnologia VDR. VDR è una tecnologia brevettata che consente ai proiettori Christie CineLife+ Series di analizzare in tempo reale ogni fotogramma in ingresso e regolare la potenza di uscita del laser per ciascun frame, adattando anche la curva del gamma. In questo modo, i contenuti vengono ottimizzati per contrasto, dettaglio dei neri e risparmio energetico, mantenendo al contempo intatta la visione creativa originale.

I visitatori potranno scoprire anche le soluzioni LED di Christie presso lo stand ASCENDO (#4312). Un array di MicroTiles LED in configurazione quattro per nove con pixel pitch da 0,75 mm metterà in evidenza le straordinarie prestazioni visive della tecnologia, grazie all’elaborazione interna a 24 bit e al supporto per 4K@120 Hz. Sarà inoltre esposto un videowall LED UHD Core Serie III da 163 pollici di diagonale con pixel pitch da 0,9 mm. Gli ospiti potranno anche ammirare da vicino alcuni proiettori statici, tra cui il nuoco M 4K25-RGB a laser puro, il 4K1600-JS 1DLP laser Serie Jazz e il 4K860-iS Serie Inspire.

Per informazioni: christiedigital.com/products - ehomeitalia.com/index.html

 

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    28 Agosto 2025, 12:39

    Macchina sbalorditiva per le prestazioni annunciate, ovviamente è una macchina da cinema e per il costo che ha credo che andrà in competizione con gli schermi microled da cinema e qui vedo il problema per la sua diffusione.
  • Emidio Frattaroli

    28 Agosto 2025, 14:04

    Ciao Franco. Non è proprio così. Il Christie Eclipse è una macchina home cinema, quindi per il mercato residenziale. Non è un prodotto per il settore professionale. Per i Cinema ci sono i proiettori Dolby, prodotti sempre da Christie e con la stessa tecnologia.

    Il prezzo del G3 sarà sicuramente elevato ma non elevatissimo. Per dare un ordine di grandezza, l'intero sistema in dimostrazione al CEDIA Expo, tutto compreso, costa un milione di dollari, tasse escluse.

    A Monaco quest'anno, alla fiera Hi-End di maggio, erano in dimostrazione sistemi stereo Hi-End dal prezzo decisamente superiore. Cito ad esempio il sistema Wilson-D'Agostino da 3 milioni di euro e quello Acapella da 9 milioni di euro.

    Per essere ancora più precisi, una coppia di Wilson Alexx, con amplificazione Relentless Epic 800, costa sicuramente di più di un Eclipse G3. Senza considerare pre, sorgenti e cavi.

    Emidio
  • Franco Rossi

    28 Agosto 2025, 17:07

    E scusa per curiosità, visto che tu sei molto informato sui prezzi, uno schermo microled diciamo da 200/250 costerebbe di piu o di meno di questo proiettore, parlando sempre di installazioni home e non cinema a questo punto. Perchè se costasse piu o meno lo stesso varrebbe piu o meno lo stesso ragionamento che ho fatto su, che ne pensi?

Focus

News