LCD full HD Sony Bravia KDL-52X2000
Dopo decenni di dominio Trinitron nel settore dei display a tubo catodico e qualche anno di incertezza, la multinazionale nipponica è tornata a essere molto forte forte nel settore dei TV puntando tutto sulla tecnologia LCD, di cui questo 52 pollici Full HD Bravia serie X rappresenta l'attuale massima espressione
Uno sguardo all'interno
Visione d'insieme dell'interno del Sony KDL-52X2000
-click per ingrandire -
L'interno denota una qualità costruttiva molto elevata con un telaio estremamente rigido e robusto. Nel grande spazio interno a disposizione, si distinguono molto bene tre grandi schede per l'alimentazione generale e per il pilotaggio dell'unità di retroilluminazione, con la maggior parte dell'elettronica di controllo disposta al centro, subito a ridosso degli ingressi audio e video.
L'elettronica a valle degli ingressi HDMI è protetta da nefaste interferenze
- click per ingrandire -
I componenti più sensibili sono protetti dietro rassicuranti barriere metalliche. Si tratta delle schede principali di elaborazione dei segnali digitali che inglobano anche i due ingressi HDMI. A valle di questi due ingressi troviamo due ricevitori TDMS compatibili solo con le specifiche HDMI 1.1.
Particolare dei componenti adiacenti agli ingressi analogici
- click per ingrandire -
Accanto agli ingressi analogici, riconosciamo lo switch Sony CXA2239AR, il processore audio Micronas della famiglia MSP 44xyK e un microcontroller a 32 bit della Fujitsu molto sofisticato, utilizzato come DSP principale e dotato di ben 10 convertitori AD a 10 bit.
Segue : La prima accensione
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Scheda e caratteristiche dichiarate
- 3: Aspetto e funzionalità
- 4: Connessioni e versatilità
- 5: Uno sguardo all'interno
- 6: La prima accensione
- 7: Il menu di controllo
- 8: Menu avanzato e strumenti per la taratura
- 9: Misure: luminosità, livello del nero e contrasto
- 10: Misure: linearità, bilanciamento e colori
- 11: Misure: dopo la taratura
- 12: Misure: angolo di visione
- 13: La prova di visione: TV e DVD
- 14: Prova di visione con l'alta definizione
- 15: Conclusioni