LCD full HD Sony Bravia KDL-52X2000
Dopo decenni di dominio Trinitron nel settore dei display a tubo catodico e qualche anno di incertezza, la multinazionale nipponica è tornata a essere molto forte forte nel settore dei TV puntando tutto sulla tecnologia LCD, di cui questo 52 pollici Full HD Bravia serie X rappresenta l'attuale massima espressione
Misure: angolo di visione
Tra le caratteristiche più esclusive del Sony Bravia KDL-52X2000 c'è un angolo di visione piuttosto ampio che è possibile verificare soggettivamente con qualsiasi tipo di immagine, anche con quelle più difficili come quella nella foto qui in alto in viene preso in esame anche il gamma.
Verificando le prestazioni con i nostri strumenti, osserviamo subito che il rapporto di contrasto è piuttosto elevato e fa segnare prestazioni eccellenti anche ad angoli di visione piuttosto elevati. Ad esempio, a 60° il rapporto di contrasto è sempre ben superiore a 100:1.
Dove il Sony stupisce davvero è nella coerenza delle coordinate cromatiche del bianco. Il bilanciamento rimane ben saldo nella sua posizione anche ad angoli di visione estremi. In pratica si tratta di una prestazione eccellente, a livello di un display CRT oppure di uno schermo al plasma.
Segue : La prova di visione: TV e DVD
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Scheda e caratteristiche dichiarate
- 3: Aspetto e funzionalità
- 4: Connessioni e versatilità
- 5: Uno sguardo all'interno
- 6: La prima accensione
- 7: Il menu di controllo
- 8: Menu avanzato e strumenti per la taratura
- 9: Misure: luminosità, livello del nero e contrasto
- 10: Misure: linearità, bilanciamento e colori
- 11: Misure: dopo la taratura
- 12: Misure: angolo di visione
- 13: La prova di visione: TV e DVD
- 14: Prova di visione con l'alta definizione
- 15: Conclusioni