LCD full HD Sony Bravia KDL-52X2000

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 01 Giugno 2007 Display e Televisori

Dopo decenni di dominio Trinitron nel settore dei display a tubo catodico e qualche anno di incertezza, la multinazionale nipponica è tornata a essere molto forte forte nel settore dei TV puntando tutto sulla tecnologia LCD, di cui questo 52 pollici Full HD Bravia serie X rappresenta l'attuale massima espressione

Conclusioni

Il KDL-52X2000 è senza ombra di dubbio uno dei migliori televisori LCD disponibili sul mercato con una qualità d'immagine che in modalità HD riesce ad esprimere al meglio le proprie potenzialità, soprattutto in termini di dettaglio, nitidezza complessiva e resa dei colori. Il livello del nero risulta ancora un po' alto e nelle scene più scure o alle basse luci la qualità della riproduzione è fortemente legata alla capacità di taratura dell'utente finale. 

I passi in avanti fatti rispetto alle generazioni precedenti sono comunque sorprendenti. Sul fronte delle caratteristiche e della versatilità, le prese HDMI non offrono la compatibilità con la revision 1.3; questa feature verrà introdotta a breve sulle serie 3000 presentata poche settimane fa anche se non è previsto un full HD con diagonale da 52" come questo 52X2000.

Bisogna comunque dire che la superiorità del collegamento HDMI 1.3 e le mirabolanti proprietà del "Deep Color", sono ancora tutte da verificare, cosa che è tra i primi posti della nostra lista di priorità.  Durante la prova la riproduzione dei colori "limitata" a 8 bit per componente, ci ha pienamente soddisfatto.   Infine, non possono lasciare indifferenti, l'estrema cura costruttiva e un design che riesce a coniugare al meglio modernità ed eleganza.

Alla luce di tutti queste caratteristiche, il prezzo del Bravia 52X2000 appare più che giustificato e ad oggi rappresenta una delle più interessanti soluzioni per chi desidera un display a cavallo dei 50": un display da considerare e osservare con molta attenzione in uno dei tanti negozi specializzati, specialmente con sorgenti ad alta definizione di qualità.

Per maggiori informazioni sui prodotti Sony: www.sony.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    22 Luglio 2007, 10:33

    Gofman il 46 e il 52 utilizzano ovviamente pannelli diversi e anche le caratteristiche dichiarate divergono, quindi questa recensione non può considerarsi valida (tranne per la parte funzionale identica tra i due modelli)

    Se leggi bene l'articolo ti accorgerai che la prova è stata effettuata anche con la PS3...

    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News