CES 2006 - Sorgenti video
Continuiamo il nostro reportage dal Consumer Electronic Show con l'approfondimento sulle sorgenti ad alta definizione, ad iniziare dai formati Blu-ray Disc e HD-DVD per arrivare alle nuove frontiere dell'HDTV su IPTV e sugli accessori per la trasmissione wireless dei contenuti all'interno delle mura domestiche.
[Blu-ray Disc] - La situazione attuale
Il videoregistratore Panasonic BD-RE in vendita in Giappone
Prima di analizzare i vari modelli presentati al CES, non dobbiamo dimenticare che in Giappone la tecnologia Blu-ray Disc è una realtà "vecchia" di più di due anni. Nel Paese del Sol Levante, attualmente sono presenti tre videoregistratori con tecnologia Blu-ray Disc. Il primo ad essere introdotto è stato il modello Sony, seguito dal un modello Panasonic - il primo compatibile con supporti doppio strato da 50GB - a cui recentemente si è aggiunto un modello Sharp.
I supporti registrabili hanno prezzi vicino ai 25 Euro per i BD-RE a singolo strato e a circa 50 Euro per quelli a doppio strato da 50GB. Questi videoregistratori sono utilizzati per registrare i programmi in alta definizione disponibili in Giappone. Si tratta comunque di una supernicchia del mercato: per la registrazione di programmi in alta definizione oggi vengono preferiti HDD recorders, molto più economici.
Un'immagine della conferenza sull'Alta Definizione organizzata da Insight
Media
Torniamo ora alla grande attesa: i primi lettori in formato Blu-ray Disc che saranno comunque un nicchia per i primi due anni: il DVD Video rimarrà ai vertici delle vendite per altri 8-10 anni. La situazione comunque è molto più complicata del previsto. Così complicata che alla conferenza sull'HDTV organizzata da Insight Media, non si è presentato nessuno degli attori principali a parlare della tecnologia. E' stato Jim Taylor (l'autore di DVD Demystified), in forze alla Sonic Solution, ad indossare il cappello dell'associazione.
HD-DVD contro Blu-ray Disc: Mark Knox a sinistra e Jim Taylor a destra
Mark Knox, che fa parte dell'HD-DVD Promotion Group, ha analizzato nel dettaglio tutte le caratteristiche del formato, sottolineando i punti di vantaggio rispetto al formato concorrente. Jim Taylor, che ha "difeso" il Blu-ray Disc, oggi è Senior Vice President e General Manager dell'Advanced Technology Group di Sonic Solution, azienda che fornisce strumenti di authornig per entrambi i formati concorrenti.
Jim Taylor prevede il lancio del Blu-ray Disc non prima del prossimo Giugno
Tra le slide di Jim Taylor, ci ha colpito soprattutto la roadmap della tecnologia Blu-ray, estrapolata dagli elementi posseduti da Mr Taylor. In particolare, considerata ancora l'incertezza sulla finalizzazione dei sistemi di protezione, il lancio della tecnologia non potrà essere effettuato prima del prossimo giugno. I più cauti pensano addirittura a settembre 2006 se non il Natale successivo o Gennaio 2007.
Segue : [Blu-ray Disc] - I modelli Sony
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione - HDTV negli Stati Uniti
- 2: IPTV - L'alta definizione corre su internet
- 3: Blu-ray Disc vs. HD-DVD
- 4: [HD-DVD] - Il vantaggio di Toshiba
- 5: [HD-DVD] - Software: le promesse saranno mantenute?
- 6: [HD-DVD] - Software: nuove funzioni
- 7: [HD-DVD] - Protezione AACS e ritardi
- 8: [HD-DVD] - I modelli Toshiba
- 9: [HD-DVD] - I modelli Sanyo, Thomson, HP e Daewoo
- 10: [Blu-ray Disc] - La grande alleanza
- 11: [Blu-ray Disc] - La situazione attuale
- 12: [Blu-ray Disc] - I modelli Sony
- 13: [Blu-ray Disc] - I modelli Pioneer
- 14: [Blu-ray Disc] - Samunsg, Philips e Panasonic
- 15: [Blu-ray Disc] - Philips, Panasonic, Sharp ed LG
- 16: [Blu-ray Disc] - Mitsubishi, Hitachi, Dell, HP
- 17: [Scaler] - Realta HQV contro VXP Gennum
- 18: [Scaler] - Il nuovo Crystalio II
- 19: [Scaler] - Anthem, Optoma, NEC
- 20: [Scaler] - ABT e DVDO
- 21: [Scaler] - Deinterlacing 1080i Micronas