CES 2006 - Sorgenti video
Continuiamo il nostro reportage dal Consumer Electronic Show con l'approfondimento sulle sorgenti ad alta definizione, ad iniziare dai formati Blu-ray Disc e HD-DVD per arrivare alle nuove frontiere dell'HDTV su IPTV e sugli accessori per la trasmissione wireless dei contenuti all'interno delle mura domestiche.
[HD-DVD] - I modelli Toshiba
La saletta Toshiba con il lettore HD-XA1 collegato ad un TV DLP 1080p
Durante il Consumer Electronic Show è Toshiba l'azienda che dà più affidamento sull'effettiva disponibilità dei primi lettori entro Marzo, sia per il settore home entertainment ma anche per quello ITC. Se dovessimo dare retta ai cospicui investimenti in pubblicità effettuati sui vari media per il lancio del nuovo lettore HD-DVD top di gamma, c'è da scommettere che stavolta le promesse verranno mantenute.
Il modello HD-A1 era la classica scatola vuota, a puro scopo dimostrativo
I due lettori di Toshiba HD-A1 e HD-XA1 avranno un prezzo rispettivamente di 499 US$ e 799 US$. Entrambi utilizzeranno pressoché lo stesso hardware con differenze sostanziali che si concentrano più sulle finiture e sugli accessori (come il telecomando) o sulla qualità di alcuni dei componenti a bordo. Differenti saranno anche i canali distribuitivi: internet per il modello A1 e negozi specializzati per il modello XA1.
Il lettore Toshiba HD-XA1 di classe superiore, già funzionante
Tutti e due i lettori Toshiba saranno in grado di riprodurre anche i supporti DVD. L'uscita video in alta definizione elettiva sarà quella HDMI rev 1.1 che prevede una risoluzione di 1920x1080 punti solo a scansione interlacciata (1080i). I DVD Video standard potranno essere riprodotti fino a risoluzione 1080i.
Pannello anteriore del modello XA1 con antina abbassata: a sinistra le due
prese USB
Sul fronte audio la compatibilità con i nuovi sistemi audio multicanale senza perdita non è ancora garantita al 100%. Nessun problema con le tracce sonore classiche in Dolby Digital e in DTS. La compatibilità con il DTS-HD viene dichiarata mentre con il Dolby Thrue-HD c'è solo la riproduzione a due canali. Attraverso la connessione HDMI c'è il passaggio dei 5.1 canali in PCM lineare.
Il pannello posteriore del modello XA1 in cui non mancano presa LAN e porta
seriale
Il modello da 499 US$ sarà disponibile nei prossimi giorni in prenotazione su alcuni siti di e-comerce che si aggiungeranno ad Amazon, pronto già dai primi giorni del mese di Gennaio. Segnaleremo prima possibile eventuali negozi disposti alla spedizione anche qui in Europa. Per maggiori informazioni sui modelli Toshiba: www.toshibahddvd.com
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione - HDTV negli Stati Uniti
- 2: IPTV - L'alta definizione corre su internet
- 3: Blu-ray Disc vs. HD-DVD
- 4: [HD-DVD] - Il vantaggio di Toshiba
- 5: [HD-DVD] - Software: le promesse saranno mantenute?
- 6: [HD-DVD] - Software: nuove funzioni
- 7: [HD-DVD] - Protezione AACS e ritardi
- 8: [HD-DVD] - I modelli Toshiba
- 9: [HD-DVD] - I modelli Sanyo, Thomson, HP e Daewoo
- 10: [Blu-ray Disc] - La grande alleanza
- 11: [Blu-ray Disc] - La situazione attuale
- 12: [Blu-ray Disc] - I modelli Sony
- 13: [Blu-ray Disc] - I modelli Pioneer
- 14: [Blu-ray Disc] - Samunsg, Philips e Panasonic
- 15: [Blu-ray Disc] - Philips, Panasonic, Sharp ed LG
- 16: [Blu-ray Disc] - Mitsubishi, Hitachi, Dell, HP
- 17: [Scaler] - Realta HQV contro VXP Gennum
- 18: [Scaler] - Il nuovo Crystalio II
- 19: [Scaler] - Anthem, Optoma, NEC
- 20: [Scaler] - ABT e DVDO
- 21: [Scaler] - Deinterlacing 1080i Micronas