Lumia 950 + Display Dock HD-500

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 19 Luglio 2016 Mobile

Il top di gamma Microsoft è equipaggiato con un Soc Qualcomm Snapdragon 808 da 1,8 GHz, display AMOLED da 5,2 pollici quad HD con Gorilla Glass 3 e Touchscreen multipoint capacitivo, camera da 16MP con registrazione video 4K, memoria RAM di 3 GB e flash ROM da 32GB, espandibile con SDXC card fino ad oltre 200GB...

System, browser e GPU benchmark

A differenza degli altri sistemi operativi, Windows Phone non ci mette a disposizione tutti i benchmark che abbiamo usato per la valutazione di smartphone Android o iOS. Nonostante ciò, i test utilizzati ci danno una chiara idea delle prestazioni del dispositivo. Utilizzando lo smartphone normalmente, abbiamo avuto l'impressione che l'interfaccia del Microsoft Lumia 950 avesse ottime performance con la sua velocità e fluidità nella navigazione tra i menù, nella galleria, la prontezza nel lancio delle applicazioni e la mancanza di microscatti; in realtà  tutti i test effettuati hanno confermato quelle che erano le nostre aspettative dando uno sguardo alle caratteristiche hardware in dotazione al device che sono ottime ma non al pari dei modelli top di gamma dei competitor.


- click per ingrandire -

Basemark OS II è un altro benchmark cross-platform "All-In-One" che valuta le prestazioni generali di qualsiasi dispositivo Android, iOS e Windows Phone e ci fornisce punteggi in diverse aree come sistema, memoria, grafica e web browsing; quello che noi andiamo ad analizzare è il punteggio generale (Overall). Come si può vedere dal grafico, il Lumia si classifica nelle posizioni alte anche se c'è da considerare che i modelli a confronto sono smartphone più datati e di generazione precedente.


- click per ingrandire -

Altri sistemi di benchmarking universali sono i browser benchmark che "girando" appunto grazie ad un semplice browser presente in qualsiasi SO, ci danno un' idea delle performance del dispositivo indipendentemente dal sistema operativo montato sullo stesso, anche se sono legati alla "bontà" del browser. Noi abbiamo scelto di utilizzare Sunspider nella version 1.0.2 e Google Octane v. 2 usando il browser di default per effettuare il test. Con Sunspider le prestazioni del Lumia 950 sono più che buone seconde solo al Samsung Galaxy s6 edge con il suo octacore  Exynos 7420.


- click per ingrandire -

Anche su Octane si confermano le ottime prestazioni del Lumia 950 con un divario abbastanza grande rispetto agli altri smartphone in comparativa ad eccezione del solito Galaxy s6.

 
- click per ingrandire -

Le prestazioni della GPU Adreno 418 non sono eccezionali ma notevolmente migliori rispetto al Lumia 640 XL. In entrambi i test fornitici dalla kishonti presenti nella sua suite Gfx Benchmark, ovvero Manhattan e T-Rex i risultati sono abbastanza poveri comunque più che sufficienti per avere una fluidità portentosa dell'interfaccia grafica e per permettere una buona giocabilità con i maggiori titoli per gaming disponibili nello store. 


- click per ingrandire -

Il trend sulle prestazioni non eccezionali della GPU non è del tutto confermato anche da Basemark X, unico benchmark che utilizza il popolare motore di gioco Unity 4.2 che viene utilizzato da migliaia di giochi per cellulari. I valori ottenuti sono sopra la media degli altri smartphone utilizzati anche se ben lontani da quelli della GPU Mali-T760 in dotazione al Samsung Galaxy s6 edge . 

Maggiori informazioni sull'esecuzione dei nostri System, Browser e GPU benchmark sono disponibili al seguente indirizzo: www.avmagazine.it/articoli/mobile/817

Segue : Audio Benchmark

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News