Lumia 950 + Display Dock HD-500
Il top di gamma Microsoft è equipaggiato con un Soc Qualcomm Snapdragon 808 da 1,8 GHz, display AMOLED da 5,2 pollici quad HD con Gorilla Glass 3 e Touchscreen multipoint capacitivo, camera da 16MP con registrazione video 4K, memoria RAM di 3 GB e flash ROM da 32GB, espandibile con SDXC card fino ad oltre 200GB...
Display Benchmark
Con il suo display il Lumia 950 ha raggiunto, sotto molti aspetti, le migliori prestazioni mai misurate. La tecnologia è AMOLED, caratterizzata da un livello del nero molto basso, ai limiti delle nostre capacità di misurazione, anche se la luminanza non può rivaleggiare con quella dei migliori LCD, che possono essere dotati di unità di retroilluminazione molto potenti, ma assetate di energia. Nel menu "Display", come in qualsiasi Lumia (anche nei più economici), è possibile calibrare sia il bilanciamento del bianco (agendo però soltanto sulla temperatura colore), sia il livello di saturazione colore. C'è ovviamente la possibilità di attivare la luminanza adattativa oppure tre livelli di riferimento, selezionabili anche dall'utente. Maggiori informazioni sulle nostro misure sono disponibili nella guida sui Display benchmark pubblicata al seguente indirizzo.
Benchmark Luminanza
Il valore di luminanza è sufficiente anche per condizioni d'illuminazione molto elevate. Con la luce del sole diretta invece c'è ben poco da fare. La luminanza minima è molto contenuta: in questo caso il confort per l'utilizzo dello smartphone durante la notte è assicurato.
Benchmark Rapporto di contrasto
Il rapporto di contrasto nativo è elevatissimo ed è inferiore al Samsung soltanto perché quest'ultimo è un po' più luminoso: attenzione poiché il valore pubblicato è legato ai limiti della nostra strumentazione (Minolta LS100) che si ferma a 0,001 NIT. D'altra parte, quando il rapporto di contrasto è così elevato, eventuali differenze tra un display con rapporto di contrasto di 300.000:1 e un altro con rapporto di contrasto di 600.000:1 non sono percepibili, neanche in ambiente completamente buio.
Benchmark Gamma
La curva del gamma visualizzata è quella relativa alle impostazioni di default che non possono essere modificati. Il gamma medio è leggermente alto e, in condizioni di ambiente illuminato, tenderà a nascondere i particolari sulle balle luci. In ambiente completamente buio, un gamma così alto - benché non sia comunque preciso - contrinuirà a donare alle immagini una profondità e una incisività molto piacevoli. Le prestazioni generali sono comunque ottime: per una questione di visibilità, avremmo preferito un gamma più basso.
Il bilanciamento del bianco in condizioni di default e con impostazioni colore "standard, sono semplicemente eccezionali. Il Delta E (uv) medio è in assoluto il migliore tra i numerosi display misurati ed è altamente probabile che rimarrà in cima alla classifica per molto tempo.
Gamut e Colori
Il gamut colore con impostazioni standard è molto vicino al riferimento ed è una conferma della bontà non solo della parte hardware del display del Lumia 950 ma anche della calibrazione effettuata in fabbrica. Il gamut più a destra è quello nella modalità "brillante" che riesce a sfruttare le possibilità del display ma offrendo colori nettamente più saturi e poco naturali.
Maggiori informazioni sull'esecuzione dei nostri Display benchmark sono disponibili al seguente indirizzo:
Display benchmark: www.avmagazine.it/articoli/mobile/818