Lumia 950 + Display Dock HD-500

Emidio Frattaroli, Franco Baiocchi 19 Luglio 2016 Mobile

Il top di gamma Microsoft è equipaggiato con un Soc Qualcomm Snapdragon 808 da 1,8 GHz, display AMOLED da 5,2 pollici quad HD con Gorilla Glass 3 e Touchscreen multipoint capacitivo, camera da 16MP con registrazione video 4K, memoria RAM di 3 GB e flash ROM da 32GB, espandibile con SDXC card fino ad oltre 200GB...

Conclusioni e pagella


- click per ingrandire -

Il Lumia 950, assieme al fratello maggiore Lumia 950 XL, è il nuovo smartphone top di gamma Microsoft, con alcune caratteristiche che lo pongono in effetti tra i terminali più interessanti del mercato. Lo schermo OLED "quad HD" (quattro volte 1280x720 pixel, ovvero 2560x1440) è il migliore mai misurato per qualità video, il comparto camera - con registrazione video 4K e salvataggio di foto in formato RAW - è tra i migliori sul mercato e anche le prestazioni audio sono tra le più interessanti mai testate dal nostro lab. Quello che non ci ha pienamente convinto è il mix tra finiture e prestazioni, queste ultime abbastanza indietro ai terminali top di gamma ma allineate alle capacità dello SnapDragon 808 esacore. 

 
- click per ingrandire -

Per la resa dei conti, per il Lumia 950 proponiamo una doppia lettura. Da un lato, stando al prezzo suggerito al pubblico, il terminale ha un rapporto qualità prezzo assolutamente insufficiente: 600 Euro sono tanti e non ci sono margini per consigliarne l'acquisto. D'altra parte, a più di sei mesi dall'ingresso sul mercato, il Lumia 950 viene offerto oggi a poco più di 300 Euro IVA inclusa. In questo caso, sebbene rimangano le nostre perplessità per l'efettiva utilità delle funzioni "Continuum", sul browser e sulla disponibilità di applicazioni, se dovessimo basare il nostro giudizio sulle funzioni prettamente "telefoniche", sul comparto camera, sul display e sull'audio, il giudizio sul rapporto qualità prezzo sarebbe più che positivo anche se inferiore ad altri "top level" dello scorso anno, come il Galaxy S6, offerto oggi quasi allo stesso prezzo del Lumia 950.

Per maggiori informazioni: microsoft.com/it-it/mobile

La pagella secondo la redazione di AV Magazine: voto medio 6,8 - 7,0

Dotazione 6,0
Costruzione 6,0
Ergonomia 7,0
Prestazioni 5,0
Audio 7,5
Display 8,5
Camera 8,0
Autonomia 8,0
Rapporto Q/P 5 - 7

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • Microsoft Lumia 640 XL

    Con meno di 200 Euro, Microsoft ha creato un piccolo miracolo, con qualità dell'audio e del... »

  • Lab: Samsung Galaxy S6 edge

    Test approfondito del Samsung Galaxy s6, nella versionel edge con 64GB di memoria, display... »

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • JENA PLISSKEN

    25 Luglio 2016, 08:19

    Ho un 950xl da Febbraio abbinato al mio Surface Pro4 e non posso che parlarne bene.
    Il discorso è complesso, vengo al Sodo, come partner di lavoro è perfetto, per l'integrazione outlook e office di certo, ma soprattutto una pila con una durata incredibile rispetto a qualsiasi note o plus da me avuti/provati.
    Hanno solo sbagliato a non venderlo con marchio nokia e lo hanno immesso sul mercato con SO troppo immaturo, ora invece è incredibilmente efficiente.
    Il prezzo è giusto, costa meno dei corrispettivi Sam o Apple in metallo unibody, cosa estremamente inutile, perché senza cover, alla prima caduta sono da buttare, che senso ha un corpo in metallo se poi ci metti la cover Hello Kitty presa dal marocchino?
    Le pile dei concorrenti sono una follia, android ha il solito battery drain dato dalle assurde app sempre in background, apple non è da meno, che senso ha avere mille potenzialità se, di fatto sono impossibili da sfruttare se non con una carica frequente o con batterie esterne? Follia.
    Io uso molto l'auricolare e Cortana e rispetto a svoice è un altro pianeta, molto simile a Siri, ma col vantaggio che si integra con molto più devices e la pila non muore dissanguata, incredibile.
    Dal punto di vista A/V fa foto e video in notturna in automatico che anche iphone non raggiunge con facilità, schermo fantastico.
    Nota dolenti, le app, sono poche, ma questo è un bene, il 90% della concorrenza sono inutili, ma quelle fondamentali per il caxxeggio sono presenti e funzionano, ma ad es. FB è ancora in beta, ora funziona bene, ma fino ad un mese fa era un incubo, inoltre Pokemon Go è assente, alcune app per banche, aerei e treni mancano, ma sono in arrivo le cosiddette Universal App, ci vuole tempo. Diciamo che di marketing non ci capiscono un granché, ma dato che io lo uso seriamente, lo trovo fantastico.
    Ripeto, la gestione della pila, oggi, è tutto.
    Per quanto riguarda la GUI, passare da win a Ios o Android è cone tornare all' età della pietra, le live tile tutte nella schermata start sono utilissime e intuitive.
    In merito a Continuum, mi interessa relativamente avendo SP4, ma lo preferisco con dongle miracast al posto del dock e tastiera e mouse BT, o anche usando il 950 come mouse, data la durata notevole della pila, lo trovo meno ingombrante e più immediato come kit da viaggio, ma nessuno ne parla, word ed outlook sono utilizzabile, altre app son troppo lente e, comunque, inutili. Inoltre esistono hub Aukey a 33€ al posto del dock ufficiale.
    Spero di essere stato esaustivo.

Focus

News