Sintonie 2019: terza parte

Fabio Angeloni 21 Novembre 2019 Audio

Sintonie High End e Audio Video Show s'incontrano a Rimini per mettere l'ipoteca sulla più importante manifestazione audio e video in Italia: dopo le prime due parti, concludiamo il viaggio tra le sale audio più interessanti e proponendo le nostre conclusioni

Conclusioni


- click per ingrandire -

In casi come questo, per fortuna, è un piacere trarre le dovute, concise, conclusioni del caso. Il Palacongressi di Rimini è stata una sede decisamente prestigiosa e perfettamente adeguata al livello della manifestazione: probabilmente, a memoria, è anzi la più bella di sempre.


- click per ingrandire -

La manifestazione è durata tre giorni, uno spazio temporale piuttosto ampio che ha dato la possibilità a chi intendesse partecipare di trovare il momento opportuno per farlo. Gli espositori avevano preparato sale di buon livello ed era davvero difficile individuarne una considerabile malsuonante: più facile, come evidente, individuarne una che non rispondesse pienamente ai propri gusti.


- click per ingrandire -

Della scarsa pubblicizzazione dell'evento abbiamo già detto in apertura e questo dal mio punto di vista è stato un autentico peccato: una manifestazione del genere valeva davvero la pena di essere vista! Un sentito ringraziamento, infine, va rivolto agli organizzatori dell'evento, Marco e Giuseppe di Angelucci Hi-Fi e A.S.P.A.M., oltreché Marcello Cané di Audioquality. 

A rivederci al prossimo anno!

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti

Focus

News