Apple Watch SE 3
Il modello base di Apple Watch offre funzioni avanzate per la salute e il fitness, un display Always-On e altre novità come i comandi gestuali e l'accesso a Siri
Apple ha presentato il nuovo Apple Watch SE 3, nell'ambito dell'evento "Awe dropping" del 9 settembre. Il modello base di nuova generazione ha un display Always-on, gestito dal processore S10, che permette di controllare comodamente l’ora o dare uno sguardo alle notifiche senza dover alzare il polso o toccare lo schermo. Il rivestimento in vetro inoltre è quattro volte più resistente ai graffi rispetto alla generazione precedente ed è realizzato in Ion-X, un vetro proprietario (rafforzato tramite scambio ionico) che secondo Apple è anche il più robusto mai visto su uno smartwatch. Il display è un AMOLED LTPO da 1,78", che ha una risoluzione di 448 x 368 pixel e una luminanza di picco di 1.000 nit. Anche con l’aggiunta del display Always-On, la batteria offre 18 ore di autonomia e per la prima volta supporta la ricarica rapida. Apple Watch SE 3 inoltre si carica due volte più velocemente rispetto alla generazione precedente: con 15 minuti di ricarica si hanno fino a 8 ore di autonomia aggiuntiva, mentre la batteria raggiunge l’80% in 45 minuti. Le novità continuano con la funzione Qualità del sonno, che fornisce informazioni come la durata complessiva, le varie fasi e altri dati dall’app Parametri Vitali. Al mattino verrà mostrato il punteggio totale, che tiene conto dell'ora in cui si è andati a letto, i risvegli notturni, la durata di ogni fase e quella complessiva, oltre ad una chiara ripartizione delle componenti fondamentali, che aiutano a capire le priorità per migliorare il riposo.
Apple Watch SE 3 offre in più:
- Rilevamento della temperatura del polso, che fornisce informazioni sul benessere generale in aggiunta agli altri valori fondamentali sulla salute disponibili nell’app Parametri Vitali. Apple Watch usa due sensori di temperatura e un algoritmo evoluto per tenere conto della temperatura ambiente.
- Stime retrospettive dell’ovulazione, che usano i dati della temperatura del polso per fornire una stima a posteriori dei giorni in cui è avvenuta l’ovulazione e migliorare le previsioni sul ciclo.
- Notifiche in caso di apnea notturna, che avvisano l’utente di eventuali segnali ricorrenti di apnea notturna da moderata a grave nell’arco di 30 giorni. L’algoritmo analizza i dati dell’accelerometro per rilevare eventuali interruzioni del normale ritmo respiratorio associate all’apnea notturna.
- click per ingrandire -
Queste funzioni arricchiscono il set base dedicato alla salute, tra cui le notifiche sulle condizioni del cuore e il monitoraggio del ciclo e del tono cardiovascolare, oltre a funzioni di sicurezza come Rilevamento cadute, Rilevamento incidenti, SOS emergenze e Tutto bene. Oltre al display always-on, il chip S10 rende possibile l’utilizzo di Siri, che ora può accedere ai dati sulla salute e registrarli. Il processore aggiunge anche i comandi gestuali Doppio tap e Scatto del polso. L’app Attività incoraggia l’utente durante i workout, sollecitandolo a chiudere i tre anelli "Movimento", "Esercizio" e "In piedi", raggiungendo obiettivi giornalieri personalizzabili. Si può anche monitorare un’ampia gamma di allenamenti con algoritmi personalizzati e approvati per il calcolo della frequenza cardiaca e delle calorie tramite l’app Allenamento. watchOS 26 introdice Workout Buddy, che sfrutta Apple Intelligence di iPhone per fornire all'utente l'incoraggiamento vocale di cui necessita basandosi sulla cronologia dell'attività fisica. Grazie al nuovo layout dell’app Allenamento inoltre sarà ancora più facile personalizzare le attività fisiche. Chi usa Apple Watch può ora visualizzare comodamente e creare allenamenti nell’app Fitness su iPhone, workout personalizzati inclusi, accedendovi facilmente dall’app. Pur non essendo disegnato propriamente per l'uso subacqueo, resiste ad immersioni fino a una profondità di 50 m.
Apple Watch SE 3 è disponibile con cassa in alluminio da 40 mm e 44 mm nei colori "Mezzanotte" o "Galassia". I prezzi partono da €279, mentre le spedizioni inizieranno il 19 settembre.
Fonte: Apple, 01SmartLife, OLED-Info