Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    estendere contenuti iMac in altra stanza


    Ciao a tutti!
    ho appena sostiutito il mio vecchio eMac con il nuovo iMac G5 , vorrei poter vedere e sentire tutto quello che ho nell'hard disk in un altra stanza dove c'è il proiettore e l'impianto audio.

    lasciando stare HD esterni perche non mi va di trasportare sempre tutto, vorrei una soluzione fissa.

    avevo visto questo ma è solo per windows e ha solo s-video :
    http://www.packardbell.it/products/node1644.asp

    poi ho visto questo:
    http://www.elgato.com/index.php?file=products_eyehome

    che sfortunatamente per l'europa ha solo la scart e niente component , che invece è presente per il nord america.

    sapete se è possibile comprare il modello americano con l'uscita component? (non voglio comprare un trasformatore o come si chiama per la differenza di voltaggio)

    oppure: avete altre soluzioni?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Re: estendere contenuti iMac in altra stanza

    dottorcapone ha scritto:
    (non voglio comprare un trasformatore o come si chiama per la differenza di voltaggio)
    Secondo il datasheet è alimentato da un comune alimentatore DC da 5V, quindi mal che vada devi solo comprare un alimentatore per la 220.

    Ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: estendere contenuti iMac in altra stanza

    dottorcapone ha scritto:
    ho appena sostiutito il mio vecchio eMac con il nuovo iMac G5 , vorrei poter vedere e sentire tutto quello che ho nell'hard disk in un altra stanza dove c'è il proiettore e l'impianto audio.
    Ciao, scusa ma che distanza hai fra le due stanze?
    Non puoi passare dei cavi?
    Per l'audio stereo non ci sono problemi, basta una basetta AirPort Express.
    Ma per l'audio multicanale ed il video, se non usi i cavi (audio digitale e VGA), devi affidarti a soluzioni wireless tipo Elgato Eyehome Wireless Edition che però offre come miglior connessione video una SCART RGB.

    Però soluzioni di questo tipo ti privano dell'uso di FrontRow, che ho visto qualche giorno fa. Seppur giovane e migliorabile, mi sembra un ottimo front end.

    Prova intanto a testare la portata del telecomandino e dai un occhio anche all'ATI Remote.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    in effetti ho visto che non spenderei molto comprando 10 metri sia di cavo s-vga che ottico, circa 60-70euro. poi con l'ATI remote dovrebbe funzionare tutto. non male come alternativa....

    Spero che non ci sia nessuan degradazione dell'immagine e del suono.
    se cosi fosse penso che andrò in questa direzione.

    Nelle specifiche dell'iMac (che tarda ad arrivare) c'è scritto che dalla mini-vga esce con una risoluzione massima di 1024x768, con ati dispaly posso uscire in 720p (risoluzione del panny 700)? è importante perche lo scaler del proiettore non è molto performante....

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    dottorcapone ha scritto:
    Nelle specifiche dell'iMac (che tarda ad arrivare) c'è scritto che dalla mini-vga esce con una risoluzione massima di 1024x768, con ati dispaly posso uscire in 720p (risoluzione del panny 700)? è importante perche lo scaler del proiettore non è molto performante....
    Sicuro?

    Io con l'iMac G5 20" primo modello che ha una iNVIDIA meno performante della nuova ATI sulla mini VGA piloto un monitor a 1280x1024.

    Il vero problema potrebbe essere che almeno nel mio non è seleziobabile la risoluzione 1280x720 ne nel monitor interno ne nell'esterno.

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    dottorcapone ha scritto:
    in effetti ho visto che non spenderei molto comprando 10 metri sia di cavo s-vga che ottico, circa 60-70euro. poi con l'ATI remote dovrebbe funzionare tutto. non male come alternativa....
    FrontRow sembra che funzioni solo con il suo telecomando o con alcuni telefonini Bluetooth ed un plug-in (lo trovi su versiontracker). Per i telefonini Bluetotth la portata attrverso dei muri è limitata, ma esistono adattori USB che puoi "tirare" nella stanza del VPR con un cavo USB. Per telecomandino non ho idea della portata.
    Comunque prima di prendere metri di cavo VGA fai una prova.
    iNelle specifiche dell'iMac (che tarda ad arrivare) c'è scritto che dalla mini-vga esce con una risoluzione massima di 1024x768, con ati dispaly posso uscire in 720p (risoluzione del panny 700)? è importante perche lo scaler del proiettore non è molto performante....
    La mini VGA (per la quale ti serve l'adattore opzionale) dovrebbe uscire alla stessa risoluzione del monitor, quindi fino a 1680x1050 per l'iMac 20" e 1440x900 per il 17", in quanto va in duplicazione monitor.
    Credo che il limite di 1024x768 a 75 Hz si riferisca alla S-Video (serve anche qui un adattore).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Girmi ha scritto:
    La mini VGA (per la quale ti serve l'adattore opzionale) dovrebbe uscire alla stessa risoluzione del monitor,
    Non necessariamente, è un limite software facilmente aggirabile, almeno nella prima generazione.

    Girmi ha scritto:
    Credo che il limite di 1024x768 a 75 Hz si riferisca alla S-Video
    Improbabile, nel S-Video non c'è abbastanza banda passante.

    ciao
    Pacchio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    pacchio ha scritto:
    Non necessariamente, è un limite software facilmente aggirabile, almeno nella prima generazione.
    Io un PB 12", un iMac ed un vecchio 5500 che escono in VGA ed in duplicazione (il PB anche in estesione). Tutti escono alla stessa risoluzione del monitor incorporato (tutti a 1024x768 max). Il PB 15" esce in mirror a 1280x854. Non ho mai notato limitazioni SW.
    Improbabile, nel S-Video non c'è abbastanza banda passante.
    Su altre macchine ho varie schede ATI, Aurora e Pinnacle tutte con Output S-Svideo. Non ci metto la mano sul fuoco, ma direi che le Ati arrivano a 1024x768, le altre (specifiche per acquisizione video) arrivano a 800x600. Non mi ricordo il PB, ma direi che anche quello esca a 1024x768.
    Però prima lo verifico, appena ho un minuto per attaccare un monitor TV.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Girmi ha scritto:
    Io un PB 12", un iMac ed un vecchio 5500 che escono in VGA ed in duplicazione (il PB anche in estesione). Tutti escono alla stessa risoluzione del monitor incorporato (tutti a 1024x768 max).
    Io ho un PB 12" che esce in duplicazione a 1024x768 e in estensione anche a 1280x1024 senza nessuna modifica.

    Ho anche un iMac G5 20" prima serie che nativamente uscirebbe solo in duplicazione, ma essendo una limitazione software per non fare concorrenza ai PM G5 (sopratutto quando esisteva il monoprocessore) è aggirabile.

    ciao
    Pacchio

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    pacchio ha scritto:
    Ho anche un iMac G5 20" prima serie che nativamente uscirebbe solo in duplicazione, ma essendo una limitazione software per non fare concorrenza ai PM G5 (sopratutto quando esisteva il monoprocessore) è aggirabile.
    ALT, ma tu parli di limitazione sw per la funzione di estensione, non sulla risoluzione, giusto?

    Ti mando un mp.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Girmi ha scritto:
    ALT, ma tu parli di limitazione sw per la funzione di estensione
    Yes!

    ciao
    Pacchio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    pacchio ha scritto:
    Sicuro?

    Io con l'iMac G5 20" primo modello che ha una iNVIDIA meno performante della nuova ATI sulla mini VGA piloto un monitor a 1280x1024.

    Pacchio
    ho letto le risoluzioni qui sotto, nella sezione video in basso
    http://www.apple.com/it/imac/specs.html

    se si puo aggirare..come si fa?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    dottorcapone ha scritto:
    ho letto le risoluzioni qui sotto, nella sezione video in basso
    Si le ho lette anch'io li.
    Ma se vedi le misure in uscita sono subito dopo l'indicazione dell'uscita S-Video.
    Non è chiarissimo, ma al 99% direi che la stessa risoluzione del monitor la puoi tirare fuori sulla mini VGA.
    Il blocco sembra riguardare solo la possilità (negata sull'iMac) di avere due monitor affiancati con la scrivania estesa. Per il tuo uso, non dovrebbe essere un problema.
    Piuttosto è da verificare quanto scritto da Pacchio in merito alla possibilità o meno di selezionare i 1280x720 in uscita.
    Io ho controllatto le mie macchine dotate di ATI 8500, 7000, 9200 e 9600, su tutte è possibile, da 60 a 200 Hz (ma su alcune non va oltre i 100Hz).
    Ma su tutte le macchine ho installatoATI Display , che aggiunge un sacco di risoluzioni e controlli.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Sul mio, che però ha una scheda grafica diversa le risoluzioni disponibili sono:

    Monitor incorporato da 20":
    640x480
    800x500
    800x600
    840x524
    1024x640
    1024x768
    1280x600
    1344x840
    1680x1050

    Sul monitor esterno usando la patch ( http://www.rutemoeller.com/mp/ibook/ibook_e.html ):
    640x480
    800x600
    832x624
    1024x768
    1152x870
    1152x900
    1280x768
    1280x960
    1280x1024

    Ciao
    Pacchio

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Prove


    Allora, ho fatto un po' di prove per verificare le potenzialità delle uscite miniVGA e S-Video del PowerBook 12".
    Vi confermo che l'uscita miniVGA, in mirror monitor, esce alle stesse identiche risoluzioni del monitor incorporato da 640X480 fino a 1024x768.
    Anche in S-Video la risoluzione massima in uscita è 1024x768.



    Però il PB 12" ha una schifosissima GeForce che esce in interlacciato.
    Allora ho provato sul mio G4 dove ho una vecchia ATI 7000 per il secondo monitor, ed ho provato la sua uscita S-Video.

    La ATI 7000 esce in S-Video sia in 4/3 che a 16/9 fino a 1024x768 o 1024x576 in progressivo.

    Questa sotto per dare un'idea delle impostazioni (col monitor principale diventano 3 uscite):



    Ricordo che ho installato ATI Display, che estende i controlli sulle schede.
    Qui sotto alcuni esempi dei controlli extra presenti.

    .

    Le configurazioni dipendono ovviamente dalla scheda presente.
    La Radeon X600 del nuovo iMac è di gran lunga superiore alla vecchia 7000, quindi direi che possa tranquillamente uscire dalla miniVGA in S-Video fino a 1024x768 in progressivo, oppure in VGA fino a 1140x900 o 1680x1050.
    Attendo conferma da dottorcapone.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 19-11-2005 alle 15:34
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •