WELOCK ToucA51 Pro Smart Lock Cylinder serratura smart a cilindro per porte europee
Debutta la nuova serratura smart WELOCK ToucA51 Pro, evoluzione del modello ToucA51 e progettata per migliorare sicurezza, comfort e integrazione con la domotica. Supporta impronte digitali, codici numerici temporanei e accesso via app, con compatibilità estesa per le porte europee. Con il coupon VD50 il prezzo scende da 199 a 149 euro, con spedizione gratuita dai magazzini UE e 2 anni di garanzia.
La nuova serratura smart WELOCK ToucA51 Pro è ufficialmente disponibile e nasce con l’obiettivo di elevare ulteriormente l’esperienza d’uso delle precedenti generazioni, introducendo migliorie sia sul piano della sicurezza che della comodità quotidiana. Si tratta di una soluzione progettata specificamente per le porte a cilindro europee, con installazione non invasiva e senza necessità di modifiche estetiche sulla porta, così da permettere una transizione dalle chiavi tradizionali alla gestione smart in modo semplice e accessibile a chiunque.
WELOCK è oggi un riferimento consolidato nel settore delle serrature intelligenti consumer e continua a raffinare il proprio approccio puntando su compatibilità meccanica universale, accesso multiutente e controllo da remoto. La ToucA51 Pro rappresenta un passo avanti rispetto al modello precedente ToucA51: la tastiera numerica integra ora anche i tasti 7, 8 e 9, ampliando le combinazioni possibili e incrementando la robustezza delle password. È stata introdotta inoltre la funzione di password temporanea, configurabile dall’app e pensata per gestire con facilità l’accesso di ospiti occasionali, personale di servizio, corrieri o utenti Airbnb. Anche la compatibilità meccanica è stata rivista e ora copre porte con spessore da 50 a 100 mm, una fascia più ampia rispetto alla generazione precedente e molto più aderente agli standard presenti in Europa.
Dal punto di vista della sicurezza, la serratura consente di sbloccare la porta tramite impronta digitale, codice numerico, app Bluetooth, card RFID e chiave meccanica di emergenza. Il sensore biometrico gestisce fino a 100 impronte e risponde in modo rapido anche in presenza di dita leggermente umide o fredde. La tastiera continua a integrare la protezione anti-peeping, che permette di digitare numeri aggiuntivi prima o dopo la password reale, evitando che un osservatore possa dedurre il codice.
Particolare attenzione è stata dedicata anche alla facilità d’uso per persone con poca dimestichezza tecnologica. Bambini, anziani e ospiti occasionali possono accedere con l’impronta digitale o con la card RFID, senza ricordare codici o utilizzare smartphone, rendendo la serratura adatta a famiglie e abitazioni condivise. L’app consente comunque al proprietario di controllare gli accessi, impostare autorizzazioni con scadenza e visualizzare la cronologia delle aperture.
Sul fronte della domotica, la ToucA51 Pro mantiene piena compatibilità con il modulo WiFibox3, che permette l’integrazione con gli assistenti vocali e con l’ecosistema domestico. Una volta installato, è possibile controllare la serratura da remoto, ricevere notifiche sugli accessi, configurare automazioni e utilizzare Alexa. L’app può associare un numero illimitato di WiFibox3, e ogni WiFibox3 può controllare fino a otto serrature WELOCK, una caratteristica particolarmente interessante per appartamenti multipli, uffici e strutture ricettive.
In occasione del lancio è previsto un prezzo promozionale: il costo originale di 199 € scende a 149 € inserendo il coupon VD50 direttamente al checkout. Oltre allo sconto, l’acquisto include la spedizione gratuita dai magazzini europei e UK, 30 giorni soddisfatti o rimborsati, 2 anni di garanzia senza complicazioni e assistenza clienti a vita, condizioni pensate per ridurre ogni incertezza d’acquisto.
La nuova WELOCK ToucA51 Pro nasce quindi per offrire un accesso più pratico, sicuro e flessibile, senza rinunciare alla compatibilità meccanica con le porte europee e senza richiedere lavori invasivi. È una soluzione pensata tanto per l’uso domestico quanto per affitti brevi, studi professionali e uffici, con un approccio orientato alla connettività moderna e alla gestione autonoma degli accessi.




