Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 340 di 591 PrimaPrima ... 240290330336337338339340341342343344350390440 ... UltimaUltima
Risultati da 5.086 a 5.100 di 8855
  1. #5086
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186

    @Yskandar
    non conosco il tv, però il commesso ha attivato la modalità thx b. room e poi disattivato la modalita eco (eco off) quindi durante la visione la modalità eco era disattivata
    tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one

  2. #5087
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Ragazzi tra VT e ST quali sono le differenze riguardo alla taratura avanzata?
    L'ST non ha THX, poi?
    Le professionali ci sono? Se non sbaglio sono assenti peró la true cinema é molto simile alla THX giusto? si puó regolare il gamma su 10pt e il bilanciamento del bianco?
    Dalla review di Hdtvtest :

    "Turning on “Advance(Calibration)” in the [Setup] menu will unlock [White Balance], [Colour Management] and [Gamma] menus inside the [Advanced Settings] picture menu. These aren’t the fully fledged menus present on the higher-up models, but they do allow basic 2-point Greyscale calibration, selection of a preset Gamma curve, and adjustment of the hue, saturation and luminance of Red, Green and Blue colours, which should be enough to get us well on the way to accurate images."

  3. #5088
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ok grazie quindi queste opzioni di regolazioni le si attiva dal mrnú tradizionale e non dal menú di servizio giusto?

    se cosí fosse direi cha avendo gamma regolabile (anche se solo su 2pt), e regolazione del bianco é giá una bella cosa

  4. #5089
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Scusa se ti correggo filmarolo, ma il bilanciamento del bianco è a 2 punti, mentre il gamma si può variare scegliendo nel complesso un preset, tipo 2.2 o 2.4 è così via. Comunque considerando la fascia di appartenenza è già un'ottima cosa.

  5. #5090
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Lightbulb

    Oggi ho fatto un giro è un visto un pò di cose: Thosiba ZL2 (8900€) ci girava il menu di aVaTaR in loop, ed era pure impastata l'immagine, cerà l'ottimo Sony HX920 (grande dettaglio, ottimi neri, colori saturi ma naturali per un lcd) e di nuovo il VT50 stavolta affinancato al VT30 entrambi ad una alteza di visione in piedi ideale, ambiente illuminato (MW), immagino fossero settati entrambi di defoult, ci girava una demo Panasonic


    Ecco le differenze notate tra VT50 e VT30 affiancati con la demo Panasonic:


    1) un pò più nitido e razor il VT50, non siamo a livelli di un top lcd, su entrambi VT50/VT30 ci sono alcune piccole sbavature seghettauture, su alcune scritte e bordi di alcune cose/persone nella demo, notati bordi/contorni tremolanti sabavatiin un caso, su soggetti in ambiente sfondo bianco

    2) un pò più luminoso e chiaro il VT50, ha una dinamica migliore, anche se migliorabile

    3) nero sensibilmnte più basso sul VT50 (probabilmente la differenza era dovuta sia dal filtro ma anche dal minore numero di ore di funzionamento rispetto al VT30, che come saprete, col tempo si alzail nero sensibilmente, anche se con gradualità.

    3) Colori, osservando colori di carnagioni e fiori, apparivano più chiari, un poco meno saturi, ma anche più limpidi/puri e meglio definiti sul VT50, non si tratta di differenze abissali, ma certamente visibili anche in quelle condizioni di visione, ambiente luminoso da negozio (MW), la resa del verde (campo di calcio) mi è sembrata molto satura su entrambi, tra tutti il colore più saturo in situazione di immagine chiara

    4) Banding, ho osservato alcune schermate della demo dimostrativa panasonic che avevano sfumature fisse tra il il grigio e l'azzurino, ed anche cerchi concentrici, sul VT30 si notavano maggiormente i cerchi concentric, staccoi tra una sfumatura grigia e l'altra, sul VT50 si notavano di meno, sensibilmente più sfumato tra una sfumatura e l'altra, oltre ad avere una tonalità più chiara sul grigio e più limpida; altro aspetto notato, su uno sfondo completamente nero con la scritta Panasonic bianca il VT50 nel binaco della scritta era più bianco, limpido ed accentuato, mentre sul VT30 era un bianco meno intenso e leggermente rosato, in ambito banding e limpidezza il VT50 è senza dubbio avanti al VT30, ma credo e spero si possa migliorare ancora in futuro sul banding/posterizzazioni e qualità/dettaglio delle sfumature uniformi, il miglioramento con le serie precedenti è reale e visbile, ma ancora migliorabile.

    5) dithering, visto su entrambi da mezzo metro o meno, in alcuni elementi si notava più rumore sul VT50 (compice anche una maggiore nitidezza, dettaglio accentuato), ad esempio cerà un tizio sedutodi spalle su una poltrona in un ambiente completamente bianco, se si osservava i suoi capelli scuri si poteva notare si una lieve maggiore nitidezza del VT50 ma anche una maggiore puntolinatura rispetto al VT30, l'impressione è che il VT50 in parti scure soffra maggiormente di rumore/dithering o pwm noise, rispetto al VT30, in altri casi o erano molto simili, in altri se la cavava meglio il VT50, ovviamente il tutto era da distanza molto ravvicinata, seppur con una demo panasonic che illustrava le caratteristiche delle tv.

    6) design sul VT50 da un lato è positiva la cornice ridimensionata più fine e meno ingombrante, ma di negativo hannno ingradito il bordo metallico rispetto al VT30, rendedolo molto più visibile/presente, avvicinandosi ancora di più col VT50 all'orrido stile metallo samsung lcd (simil serie D8000), inoltre tutta la parte inferiore del bordo orizzontale (ove ci sono i led ed i loghi per interdeci) è ancora brutta/malfatta, sembra un pezzo rattopato/attacato con la colla al resto del vetro/cornice del VT50, sarebbe stato molto meglio se il bordo orizzontale inferiore fosse stato identico in un unico pezzo per tutta la cornice, come sul ottimo sony 55 HX920 (che oggi mi ha fatto un ottima impressione con i bluray di John Carter e L'isola misteriosa), in ambito plasma la cornice classica del Pioneer senza bordi metallici di Koreana memmoria ed unico blocco, stravincono alla grande sul design del VT50, che di positivo ha solo il minore ingombro IMHO, se non fosse per il colore grigio/topo direi che il ST50 ha un design più gradevole e più riuscito del VT50, dal vivo l'ST50 è davvero piacevole, semplice moderno e difinito bene in maniera un uniforme (peccato non ci sia di colore nero), qusto è dovuto in buona parte alla cornice del ST50 che è un unico blocco anche se non tutt'uno col vetro da vecchia scuola, spero vivamente che l'anno prossimo Panasonic elimini quella cavolo di cornice metallizata sulla serie di punta (immagino sarà la VT60), un bel all-black, tutto uniforme, senza pezzi attacati al vetro che fanno sembrare l'attuala vt un accozaglia/assemblato, come quella roba scadente mascerata da roba lussosa, o un falso/imitazione contraffata da 2000€, quindi non devono spezzare il bordo inferiore orrizontale come avvine sul VT30 e VT50, senza cercare di imitare i Koreani e le loro ultime linee, rattopandolo allo stile pana, che copiassero bene in casa da sony e pioneer, invece di patroschiare con Samsung/LG.


    Conclusioni: il VT50 e la serie 50 in genere è un buon upgrde (brutto il bordo metallico ancora più grande), su diversi apetti della precedente VT30, con anche alcune correzioni, in ambito nero le differenze non sono di rilievo, immagino che in stanza buia con pannello nuovo sia pressoche identici sul nero, sopratutto se tarati entrambi, ma probabilmente anche in THX, la seire 50 cerca di assomigliare sempre di più ad un lcd, sopratutto nel ambito dell nitidezza/razor, i colori sono naturali, forse troppo, tende ad essere stauri solo quando questi appaiono scuri, in caso di situazioni chiare, i colori non appaiono saturi o perticolarmente brillanti (sono più chiari del VT30), ad esempio i petali di un fiore rosa, molto naturali, ma un pò smorti, troppo neutrale, forse il St50 è più sul giallo azzurino, mentre il VT50 un pò meno, il bianco e reso più accentuato sul VT50 rispetto al ST50, quest'ultimo però 5' pollici più grande, sicuramente il ST50 è il best-buy, pur piacendomi un pizzico di più il VT50, ma che non riesco a digerire quel grosso bordo metallico, ma non potevano farlo color cristallo nero/fumè ?!? di sicuro la VT50 è un ottimo tv, dalla rasa neutrale, buona luminoistà e nitidezza simil lcd, non è perfetta, ci sono alcuni aspetti che si potrebbe migliorare, la naturale cè manca l'effetto wow, le precisione, le sfumature/banding su colori uniformi è ancora migliorabile senza neanche scomodare la concorenza dei top lcd, rispetto a qunto fanno Pioneer e Samsung nei loro plsama, altro aspetto la brillantezza dei colori e la loro dinamica/saturazione spero venga migliorata in futuro, non pretendo un Oled, ma si potrebbe mantenere la naturlezza senza pero essere inpersonale, capisco si voglia imitare gli lcd, ma chi vuole plasma, vuole una tv dai colori caldi, pieni.. se sulla prossima serie risuciranno a combinare colori intensi, ma dettagliati e realistici, non solo sulle basse luci, ma anche sulle medie ed alte luci, Panasonic avrebbe centro, è chiaro però che s continuano a tagliare, alla fine ci rimane un ingresso per un cavo solo, altro che VGA/Scart/Component di serie che invece sony sulla nuova serie 2012 offre ancora, a differenza Panasonic, avrei preferito pagare 100/200€ in più ma avere tutte le conessioni, non solo le 4 HDMI che cerano già persiono sul G20 di 2 anni fà (1290€ di listino), ma aveva tutte le conessioni analogiche, tagliare il parco conessioni persino sul VT50 è una pessima mossa, meglio un 1cm più spesso, ma non una tv monca.



    Se avessi avuto la possbilità di parlare col tizio di Pana, fossi stato al posto di quelli di AV li avrei tempestato di domande, lo avrei fatto nero senza farmi distrare dalla pana-bionda (spero ) è anche probabile che il tipo Pana dopo la spiegazione imparata a memoria, a molte delle mie domande avrebbo risposto con: "vorrei saperlo anchio" "premi il tasto mute", o.. "ti do il numero del ingegniere, ma capisce poco l'inglese.." , considerando il casino che è sucesso l'anno scorso, secondo me loro sanno benissmo quali furono i problemi.. ma se lo dicessero non farebbero una bella figura, speriamo che in futuro non si presntino più problematiche del genere, sarebbe un tirarsi ulteriormente la zappa su i piedi e non sarebbe il caso con il calo 2011 delle vendite, anche per colpa di quei problemi che affliggevano molti esemplari della serie 30 in europa, con molte tv riportate indietro e diversi possbili acquirenti che hanno passato la mano, sapedo prima dell'acuisto delle problematiche riscontrate da molti utenti sulla gamma 30 del 2011.

    La prima cosa che gli avrei chiesto oltre alle questioni tecniche, differenze con le serie passate etc.., scelte estetiche opinabili, perchè avete tagliato drasticamente il parco connessioni, persino sul modello più costoso, quando sony ed altri le offrono ancora, tra l'altro lasciando pure invariato il numero di porte HDMI che erano già 4 nei modelli 2010 (dal G20 in poi).
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-06-2012 alle 02:40
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #5091
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Iuki, intanto grazie per la notturna ed approfondita disamina.
    Non credi che il confronto possa essere falsato dalla modalità immagine, che non si sa' quale fosse? I tuoi commenti sui colori mi fanno pensare che non hai potuto osservare un TV al meglio selle sue possibilità... Come sai ci sono controlli che possono migliorare la situazione. Il bianco più bianco già mi fa pensare che non fosse nemmeno in THX... Magari era in modalità negozio...

    Insomma, non credo che ci fossero le condizioni per un confronto reale... In centro commerciale con molta illuminazione anche se c'è un buon filtro la resa dei colori di un plasma non ne esce mai bene, a paragone di quella di un LCD sembrerà leggermente slavato.
    Se il VT50 avessse avuto i colori smorti o poco saturi credo che molti possessori, compreso muscolo-2011, lo avrebbero già defenestrato

  7. #5092
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    22
    Anch'io ieri sera ho finalmente visto dal vivo un 50VT50T ed 42GT50E presso il Saturn di Giussano.
    I TV erano esposti nella zona Panasonic, I led rivolti verso le vetrate ed i plasma dal lato opposto ma quasia livello pavimento.
    Ambiente super illuminato da decine di neon.
    Il filtro VT si nota tantissimo rispetto a quello del GT. Il nero infatti è notevolmente più profondo nel VT ed i riflessi notevolmente attenuati.
    Ho subito notato che l'immagine del VT era un pò troppo razor edho abbassato la nitidezza da 10 a 5.
    La luminosità mi sembrava ottima ed ho quindi chiesto al commesso in che modalità era impostato.
    Il Vt era settato in "normale", allora ho chiesto di provare la THX Bright Room ed è diventato ancora più luminoso, forse anche troppo luminoso (LCD like).
    L'ho fatto impostare allora in THX Cinema e con mia grande sorpresa la luminosità non è scesa moltissimo e dopo qualche minuto mi sono abituato alla nuova visione e non avevo difficoltà nella visione nonostante le fortissime luci.
    Pensate è rimasto tanto luminoso che il commesso se ne è andato lasciandolo in questa modalità.
    Quindi vi assicuro non preoccupatevi del problema luminosità, ne ha anche troppa.
    Purtroppo girava il demo Panasonic, ho quindi cercato di cogliere in alcune schermate più uniformi se ci fosse qualche problemino.
    Ho soltanto notato (ma con molta fatica) un leggero VB o dirty screen che sia sulla parte destra dello schermo. Era molto sottile ed impercettibile. Assolutamente ininfluente nella visione normale.
    Si notano anche le 2500 gradazioni di grigio e la naturalezza dei colori, esaltanti nel vedere nella demo uno spezzone di una partita di calcio. I colori del prato erano veramente naturali, sembrava di essere li.
    Gli unici nei, la cornice...mmmmm .... avrei anche io preferito fosse tutta nera, ed il prezzo 1999€.

  8. #5093
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    il dithering maggiore potrebbe essere un problema (almeno per me lo è)
    ma credo dipenda dal fatto che più luminosi fanno questi pannelli e più il dithering è visibile (nel mio attuale S20 è maggiore che nell'ex PZ80 come maggiore è la luminosità del quadro)
    l'estetica....non li ho visti dal vivo...ma anche io preferisco la cornice interamente nera senza questi bordini metallici (che però nel VT30 erano veramente minimi)...l'ST50 sembra anche e me più bello...non mi piace il grigio ma se è scuro come sembra allora può essere gradevole
    il prezzo per un top gamma non è assolutamente alto...
    sono curioso di vedere questo sony HX920...ne parlano tutti bene...che sia davvero l'alternativa ai nostri amati plasma ? (il dithering lo digerisco proprio poco)
    grazie a entrambi per le vostre impressioni
    p.s. la qualità dei demo alcune volte è veramente scadente
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #5094
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    Buongiorno ragazzi,una veloce precisazione.Anche io ci sono cascato , numerose volte.I plasma MAI vederli in un centro commerciale,MAI.Non sono un esperto,pero' e' come se qualcosa entrasse dentro le celle e ne muta drasticamente i colori.I Led Panasonic che non hanno un buon nero,sembrano decisamente meglio dei plasma della stessa casa, in tal senso.Il 920 che viene citato, l'ho avuto in casa diversi giorni, sicuramente un buon prodotto,oltre all'angolo di visione per me improponibile,come colori preferisco il Panasonic VT50. Vi assicuro per io che amo il dettaglio esasperato e la luminosita' non ho trovato alcuna differenza, Ieri ho visto due cartoni insieme a mia figlia,colori allucinanti per me,anche in 3d secondo me e' perfetto.Proprio il 3d mi preoccupava perche' molti lo ritenevano poco luminoso ,per me non e' stato cosi .Pero' io in questo sono un caso a parte, perche' la Professional per me e' come se non esistesse.L'unica delusione era sky , poi mi sono reso conto che con un cavo di buona qualita' cambia tutto.Grazie per l'attenzione ora corro al mare.Ciao.

  10. #5095
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    Dimenticavo...l'estetica e' una questione di gusti.Io lo trovo splendido,elegante e non eccessivamente sfacciato come i Samsung, con quei piedistalli che alla lunga stancano.

  11. #5096
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ...Se avessi avuto la possbilità di parlare col tizio di Pana, fossi stato al posto di quelli di AV li avrei tempestato di domande, lo avrei fatto nero senza farmi distrare dalla pana-bionda (spero ) è anche probabile che il tipo Pana dopo la spiegazione imparata a memoria, a molte delle mie domande avrebbo risposto con: "vorrei saperlo anchio" "premi il tasto mute", o.. "ti do il numero del ingegnere, ma capisce poco l'inglese.."...
    Ti sbagli, e di grosso.
    Sia sull'atteggiamento e disponibilità al confronto mostrata da Panasonic, sia sull'atteggiamento dei forumers presenti.
    E, permettimi, sbagli anche nel tuo, di atteggiamento: una casa, proprio perché segue il forum (e in un certo senso è anche costretta a seguirlo, perché è l'amministratore del forum stesso a contattarli ripetutamente) ti invita a parlare della nuova serie ma anche - inevitabilmente e implicitamente - di quanto successo l'anno scorso e tu ti presenti con atteggiamento del tipo "ti faccio nero"? Quale è il senso? Pensi che con un atteggiamento del genere avresti ottenuto di più? Io ritengo proprio di no. IMHO.
    Abbiamo dovuto rivedere l'agenda che avevano programmato proprio perché la discussione soprattutto sulla serie 30 si è protratta molto più del previsto. Alla fine qualcosa è venuto fuori e tra l'altro i contatti continuano. Secondo la mia personalissima opinione, avessimo approcciato la cosa col tuo spirito, ne avremmo parlato per 10 minuti e poi saremmo andati tutti "a prendere un thè caldo" (cit.)

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ...La prima cosa che gli avrei chiesto oltre alle questioni tecniche, differenze con le serie passate etc.., scelte estetiche opinabili, perchè avete tagliato drasticamente il parco connessioni, persino sul modello più costoso, quando sony ed altri le offrono ancora...
    De gustibus...
    Quale sarebbe stata la risposta (in merito alle connessioni), se non, in estrema sintesi "economie di scala"?
    Ultima modifica di ABAP; 24-06-2012 alle 09:18
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #5097
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Ciao ragazzi volevo dare il mio contributo per quanto che riguarda la temperatura del pannello e la ritenzione.Il tv e' rimasto acceso dalle 11.00 fino al 02.00 di notte e nonostante abbia visionato parecchie ore di bande nere non vi e' traccia di ritenzione alcuna.Per quanto riguarda la temperatura il tv prima dello spegnimento era a malapena tiepido in qualsiasi punto andassi a toccare.

    Maxzava ti posso assicurare che il VT50 non e' un televisore che si puo' definire spento o dall'immagine velata.Il mio consiglio come quello di altri e' di visionarlo in ambiente adatto e sopratutto avendo tempo di modificare le impostazioni a tuo piacimento.
    Ultima modifica di Yskandar; 24-06-2012 alle 09:34

  13. #5098
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    154
    Buongiorno ragazzi!

    Sono anch'io entrato da pochissimo nel club; felice possessore di un p50vt50 da 2gg =)
    Per il mio occhio da neofita, non ho notato difetti, no banding no green blobs nessun pixel stuck insomma mi pare perfetto!

    Una cosa mi cruccia, quando attaccato al PC con cavo HDMI, in modalità 1080p/60hz l'immagine viene visualizzata sempre con un paio di cm di bordo nero e mai a schermo pieno.
    Con powerDVD e blu ray modalità 3D, il bordo è ancora più evidente, come se i 1080pixel dell'immagine non combaciassero perfettamente con la risoluzione nativa della TV e le 2 risoluzioni risultassero interpolate.
    Avete mai provato ad attaccarlo ad un pc? è una cosa normale e capita anche a voi?

  14. #5099
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    ma la ritenzione quindi leggo che è molto presente, ma sparisce col tempo, o ci sarà sempre e comunque?

  15. #5100
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Penso si tratti di una sorta di underscan introdotto dalla scheda video.
    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 340 di 591 PrimaPrima ... 240290330336337338339340341342343344350390440 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •