Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 350 di 591 PrimaPrima ... 250300340346347348349350351352353354360400450 ... UltimaUltima
Risultati da 5.236 a 5.250 di 8855
  1. #5236
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215

    A dimostrazione di quanto sopra,sto valutando l'idea di dare il Pioneer ai miei genitori e prendere il 50Vt50 in sostituzione.un abbraccio.

  2. #5237
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da muscolo-2011 Visualizza messaggio
    Prima ho fatto un confronto utilizzando per entrambi i televisori i parametri di riferimento suggeriti da HDTV test.Ripeto, parametri di riferimento e non i miei.Eravamo quattro amici ,tutti abbiamo riscontrato una maggior pulizia ,profondita' ,dettaglio sia sulle alte che basse luci in quelle basse la differenza era ancora piu' marcata).Oltre ai ..........[CUT]
    Bene vedo che le mie indicazioni ti sono servite!! Anche io l'altro ieri ho adottato i parametri di HDTV set cambiando soltanto il valore contrasto da 36 a 40- luminosità portata a -2- colore portato a 23 nitidezza a 5 tutti gli altri parametri non modificati.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  3. #5238
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    Ho dimenticato di ringraziarti bbusa,perdonami.

  4. #5239
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Copiare il bilanciamento del bianco non ha proprio senso
    Infatti: non sono cose che possono funzionare a colpi di copia-incolla, e spero anche che il bilanciamento del bianco sia stato fatto con uno strumento, diversamente è dura che possa venir fatto bene.
    Citazione Originariamente scritto da muscolo-2011 Visualizza messaggio
    Prima ho fatto un confronto utilizzando per entrambi i televisori i parametri di riferimento suggeriti da HDTV test.
    Appunto: hai preso parametri per altri tv (no, neanche gli stessi modelli presentano pannelli assolutamente identici per qualunque esemplare), poste in altri ambienti con altre catene video, magari ti può anche andare bene e pescare, per un caso fortuito, il settaggio compatibile con la tua situazione, però è molto più probabile che il copia-incolla non porti dei buoni risultati.
    Non è così che si setta una tv (ovvero: la setta uno per tutti, ed il resto del mondo copia i settaggi).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5240
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Non è così che si setta una tv...
    E non è così che si confrontano due tv...

    Però l'importante è che tu muscolo sia soddisfatto!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #5241
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    mi date altri feedback riguardo lo stampaggio? giocando o vedendo canali con loghi c'è lo stampaggio vero?

  7. #5242
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Non si stampa niente...
    tempo indietro prima di comprare il primo plasma ne facevo un dramma...ora sono anni che ho plasma e domani mi arriva un 50vt50 e per lo stampaggio non ho il minimo pensiero..

  8. #5243
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Infatti: non sono cose che possono funzionare a colpi di copia-incolla, e spero anche che il bilanciamento del bianco sia stato fatto con uno strumento, diversamente è dura che possa venir fatto bene.

    Appunto: hai preso parametri per altri tv (no, neanche gli stessi modelli presentano pannelli assolutamente identici per qualunque esemplare), pos..........[CUT]


    Quindi se non si ha la possibilità di fare una calibrazione strumentale con un professionista ci si deve accontentare di regolare semplicemente contrasto-luminosità e colore ? Penso che sarà sempre meglio provare a regolare anche tutti gli altri parametri magari provando settaggi fatti da altri anche se in situazioni diverse.L'importante é raggiungere il miglior risultato possibile anche se non del tutto corretto strumentalmente o no?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #5244
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Eh sì, come fai a regolare il gamma, ad esempio? Lo fai ad occhio? E' impossibile: vedi ad occhio come varia il segnale in ingresso in relazione all'output in uscita?
    Stesso discorso per un CMS 3D: come fai a capire se luminanza, saturazione e tinta sono a posto su tutti gli step? Fino ad un certo punto ad occhio ci arrivi, ma se si potesse fare tutto, perché si utilizzerebbero gli strumenti? Non avrebbe molto senso, non trovi?
    Certe cose ad occhio non vanno proprio toccate, si fa quello che si può regolare con un dvd test.
    E no: i settaggi altrui non servono a niente, quella è tutto un falso mito che circola sui forum, dove si crede (o per meglio dire si vuole credere, visto che di evidenze ne sono state portate moltissime) di poter evitare di mettere mano alla tv copiando quello che hanno fatto altri.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #5245
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Non si stampa niente...
    tempo indietro prima di comprare il primo plasma ne facevo un dramma...ora sono anni che ho plasma e domani mi arriva un 50vt50 e per lo stampaggio non ho il minimo pensiero..
    in queste ultime pagine però ho letto che a qualcuno è successo

  11. #5246
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Ho bisogno di un'informazione un pó insolita: le dimensioni dello scatole del 50vt50...
    Per quanto riguarda il VT50 sono nel primo post del thread ufficiale (139,4 x 81,5 x 22,2 cm)
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #5247
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    175
    Appena montato il mio VT50 55' Solo una domanda: durante il montaggio della base l'ho tenuto capovolto per circa 30 minuti (ero solo con la mia compagna), mi conviene aspettare un po' prima di accenderlo? Thx Il trasporto è avvenuto ovviamente nella maniera corretta, e ne sono certo, visto che me ne sono occupato io.
    PS per un eventuale mod: crossposto nel 3d ufficiale della serie VT50, me ne scuso, ma la scimmia di accenderlo è terrificante!!
    PS2: è stupendo...

  13. #5248
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Acceso? Ti piace?

    Io invece ho bisogno di qualche infoforse basilare ma ormai troppo sparse nel thread...gentilmente:

    Riferito al VT50

    1. Per REGISTRARE SU PENDRIVE usb esiste un formato minimo? Stasera siamo via e vorrei provare a registrare la partita..qual é il rapporto tempo di registrazione/Gb ?

    2. Il LINK DEI PATTERN DA METTERE SU USB con scala di grigi e altri test per testare il pannello possibilmente lasciandolo ancora dentro alla parte inferiore della scatola (il consiglio era stato postato da Roby) quindi per testare l'uniformità e altro senza montare la base inferiore...

    3. Quale tra THX cinema e professional é quella che di default dovrebbe uscirne meglio? Senza dominanti evidenti di colore..
    In una delle due bisogna ritoccare il gamma e portarlo a 2.4 (per essere vicino al 2.2 reale) o ricordo male?

    4. L'aggiornamento FW ha apportato miglioramenti/invariazioni o piuttosto peggioramenti? Qual é l'ultimo FW disponibile?

    5. Procedura per vedere le ore del pannello?

    Queste sono le info di cui necessito al momento per la primissima fase operativa

    Come da accordi dovrebbe arrivarmi oggi e con queste info a disposizione potró farvi un reportage piú completo

    @ONSLA :
    -- ricordo dicevi che indicativamente basterebbe agire (con moderazione) su qualche parametro della taratura avanzata per migliorare sotto qualche aspetto (scala dei grigi?)
    -- la calibrazione andrà eseguita da una rilevazione all'altra togliendo la schermata di imput comandi per non sfalsare le misure?

    Grazie mille a tutti!
    Ultima modifica di filmarolo; 27-06-2012 alle 05:51

  14. #5249
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    @Onslaught Nutro grande stima per te,ho letto la recensione attentamente apprezzandola in maniera totale.Cio' che sostieni e' sicuramente vero ,anche se alcuni parametri come la pulizia del pannello ,la profondita' dell'immagine e il dettaglio , anche se il televisore e' regolato con parametri "copiati" da internet (considerati da riferimento) , non possono essere cosi distanti .Secondo quanto sostieni,allora farsi regolare il proprio pannelllo dal negoziante e poi acquistarlo e' comunque sbagliato.La regolazione deve avvenire nel proprio ambiente domestico,con cavo e lettore proprio,inoltre come gli esperti (ovviamente includo anche te) sostengono ,anche la corrente di rete a la sua rilevanza.Un abbraccio di stima sincera.

  15. #5250
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    -- la calibrazione andrà eseguita da una rilevazione all'altra togliendo la schermata di imput comandi per non sfalsare le misure?..........[CUT]
    Con i display plasma a livello strumentale di solito la comparsa dell' OSD ha qualche influenza, con la lettura in continuo per verificarlo ci si impiega una decina di secondi

    @bbusa
    Copiare i setting può portare a qualche minimo beneficio solo nel caso in cui il display sia estremamente fuori dai parametri dello standard in partenza (cosa che di solito non succede) nel caso dei display in questione non succede assolutamente, copiare senza poi sapere come era impostata la fonte ha ancora meno senso (era in modalità video a 16-235 o in 0-255?)
    I confronti vanno poi eseguiti a condizioni di parità assoluta (il bianco di punta deve avere gli stessi valori, il gamma deve essere identico, il punto del bianco idem, il CMS deve essere stato impiegato con la stessa filosofia, il tutto misurato con gli stessi pattern e lo stesso strumento) diversamente sarebbe come confrontare impianti HI FI impostando volumi di ascolto differenti.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 350 di 591 PrimaPrima ... 250300340346347348349350351352353354360400450 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •