Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Acquisto Panasonic 50VT60 - Rodaggio e precauzioni d'uso


    Buongiorno ragazzi,

    ho appena ordinato il mio secondo plasma con immensa gioia . A tal proposito vi chiedo qualche consiglio non conoscendo la serie VT60: E' consigliabile fare un rodaggio? Con il VT50 (e penso di fare uguale anche con il VT60) uso prevalentemente i settaggi THX in attesa di imparare le operazioni di calibrazione e comprare una sonda adeguata (Xrite o Spyder pro?) con pixel orbiter on.

    Chiedo ai possessori della famiglia VT60 se hanno qualche ulteriore prezioso consiglio da darmi per preservare il pannello soprattutto nei primi giorni di vita.

    Un saluto e grazie a tutti!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Attento che la THX non ha il pixel orbiter in on ma in auto e quindi inutile,ti consiglio la pro1/2 oppure anche la personalizzata.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Hai ragione cavolo ! Mi consigli di tenerlo sempre attivo ad ogni modo nella visualizzazione dei contenuti SKY &TV? Durante la riproduzione di Bluray metterò sempre la modalità THX , correggimi se sbaglio ma in tal caso il pixel orbiter non ha senso di essere utilizzato visto non ci sono loghi e HUD attivi sullo schermo.. giusto?
    Ultima modifica di Aenor; 28-07-2013 alle 14:01
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    esiste il thread ufficiale della serie VT60 nella sezione apposita, chiedi lì: è inutile aprire un thread per ogni domanda che viene in mente
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Il Pixel Orbiter è utile (su On, mi raccomando, non su Auto o Off) solo quando ci sono loghi o altri elementi statici costantemente a video, altrimenti se ne può tranquillamente fare a meno.
    Diciamo che è un accorgimento in più contro la ritenzione, che è bene usare quando serve (o tenerlo sempre attivo se ci si scorda di attivare e disattivare alla bisogna), però alla fin fine non è che sia una cosa assolutamente indispensabile. I plasma come il mio buon vecchio pana non ce l'hanno il P.O., eppure dopo oltre 20mila ore il pannello è pulito. Di ritenzioni chissà quante ce ne saranno state (è inevitabile, sono fisiologiche della tecnologia), ma sono sempre andate via da sole senza che abbia dovuto far nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Ok, Grazie Rosmarc !
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •