Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 339 di 591 PrimaPrima ... 239289329335336337338339340341342343349389439 ... UltimaUltima
Risultati da 5.071 a 5.085 di 8855
  1. #5071
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215

    Ci tenevo a scriverlo perche' magari qualche amico del forum, avendo trovato il cavo hdmi in dotazione al decoder sky,per pigrizia o altro ,lo ha inserito non apprezzando le qualita' effettive del proprio televisore.Comunque sono d'accordo con te, oltre una certa metratura non necessariamente bisogna spendere tanto,ma quello che forniscono secondo me costa meno di due euro.Comunque lunedi anche se i miglioramenti non ci saranno,per sfizio voglio prenderne uno migliore.

  2. #5072
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Ciao ragazzi ho appena letto il messaggio di Muscolo-2011 e sono scoppiato a ridere.Oggi ho cambiato il cavo HDMI anche al decoder Sky si erano dimenticati di portarmelo questa mattina.Non so se dipenda dal cavo ma il rumore video che era cmq basso si e' ridotto parecchio, ormai e' praticamente visibile solo a distanza ravvicinata e solo su alcune trasmissioni con segnale un po' scadente anche se HD.Ho visto Underworld e Transformers 3 dopo la sostituzione del cavo e sono rimasto veramente colpito, mai mi sarei aspettato un cosi' netto miglioramento di immagine in un solo metro di cavo.Ammetto che il cavo che avevo collegato prima era veramente infimo, usavo il Chocolate solo per la visione dei Blu-ray.Probabilmente ora la visione e' talmente nitida e dettagliata che il tv mette in risalto tutti i difetti del segnale.Posso solo aggiungere che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.

    Ps: per chi volesse provarlo e si trova a Verona io lo ho acquistato da Benali & Antolini,al momento non so se ne hanno a disposizione so che sono in arrivo i 55",meglio comunque chiamare per evitare viaggi inutili.

  3. #5073
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Normale: è altalenante la qualità delle trasmissioni, non ci puoi fare nulla quando trasmettono immagini più compresse, più ricche di rumore eccetera.
    A me piace questo TV prorpio perchè noto così tanto le differenze tra emittenti e trasmissioni, dubito che un TV che facesse vedere tutto "bene" sia un buon TV (!?)...
    LG 55E6V
    Pioneer Bluray BDP-LX88
    Panasonic DMP-UB900EGK
    Bose Lifestyle 235
    Cablaggio "custom"

  4. #5074
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Sapreste dirmi quali sono i negozio nazionali che offrono la ISF in omaggio?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  5. #5075
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Dragster Visualizza messaggio
    Ho una domanda: dopo essermi finalmente arrivato integro il P50VT50 e qualche tempo dopo il sinto (yamaha RX-V1071), nei giorni scorsi ho montato il tutto e sto riscontrando dei problemi, che non capisco (da neofita) da cosa derivino. In pratica ho attivato l'HDMI control su entrambi i dispositivi, e così come immaginavo succede che:

    1) allo spegnimento della TV, automaticamente mi si spegne anche il sinto (bene)
    2) all'accensione del sinto, mi si accende automaticamente la TV (bene)

    Ho però un problema in questo secondo caso: l'audio del sinto invece che fuoriuscirmi dal sinto appunto, mi esce dalla TV, e l'unico modo che ho per farlo tornare normale è andare nel menù del sinto -> setup -> e switchare HDMI control prima Off e poi di nuovo On (in pratica faccio un reset di quella impostazione, che era già On). Così funziona.

    Indagando un pochino, mi sono poi accorto che questo succede a prescindere se accendo prima il sinto e poi la TV, mentre se accendo prima la TV e poi il sinto non accade.

    Vi chiedo dunque a voi esperti in materia da cosa possa dipendere questo comportamento strambo. Ho provato anche a disabilitare l'ARC (che però mi serve nel caso di utilizzo delle funzioni multimediali del TV) e lo fa uguale. A sto punto non capisco se sia un problema di implementazione dello standard HDMI control di una delle due periferiche o cosa. Magari qualcuno di voi ha la stessa accoppiata, o immagino anche con un altro sinto yamaha il software sia pressapoco lo stesso, e mi può dire se lo fa anche a lui e nel caso come ha risolto.

    L'HDMI control è comodo, non vorrei farne a meno

    P.S. Non so se è la sezione giusta, ma non sapevo proprio dove postarla questa domanda (potrebbe dipendere dal TV come no)
    Nessuno mi può aiutare a risolvere questo fastidioso problema ? Se la sezione è sbagliata, mi potreste indicare dove fare la domanda (ho provato a cercare, ma sono in dubbio su quale sia il problema specifico quindi non so dove postarla di preciso). Grazie!

  6. #5076
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da muscolo-2011 Visualizza messaggio
    Una ulteriore considerazione, la funzione IFC non dovrebbe rendere l'immagine piu' fluida? Con il golf la pallina andava a scatti,meglio quando era disattivato
    Mi fa piacere che tu abbia risolto la questione di SKY.
    Per quanto riguarda l'altro problema è la prima volta che sento di questo effetto attivando l'IFC.
    Mi sembra al quanto strano che l'immagine vada a scatti.
    L'unica volta che ho visto l'immagine "scattosa" è stata con un IFC\24p sf spento ma il bdplayer era settato male e usciva a 60Hz.

  7. #5077
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da muscolo-2011 Visualizza messaggio
    E' uno spettacolo ,finalmente e' cio' che desideravo,un vero spettacolo.
    Felicissimo di sentirlo!

    Non sapevo che un cavo di breve distanza potesse portare tanta differenza, evidentemente sono proprio spilorci quelli di Sky.

    Ora goditi il TV (MOLTA gente sarebbe invidiosa) e vedrai che pian piano imparerai sicuramente ad apprezzare anche Modalità near Reference come la THX Cinema.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  8. #5078
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    25
    oggi ho mandato il lavaplasma per 4 ore, i loghi di mediaset e rai si vedono ancora in ritenzione ma molto meno rispetto a stamattina, sto ora creando il divx dell'ultimo lavaplasma postato della durata di 3 ore, sperando che questi aloni scompaiano. Premetto che si vedono solo con sfondo totalmente rosso e parzialmente con quello bianco.

    Riguardo l'immagine della macchia che ho postato qualche pagina indietro con sfondo verde, ho provato ad utilizzare le immagini break-in del medesimo colore senza riscontrare tale difetto, mi viene da pensare sia un artefatto del video...


    Speriamo bene...


    p.s. per chi volesse, ho le versioni dei lavaplasma in formato divx che sono di pochi mega, se volete lascio i link per il download, così si evita di dover fare il dvd.
    Ultima modifica di ardyp; 23-06-2012 alle 18:37

  9. #5079
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    si...ma non fare più ore di lavaplasma che di visione tv però
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #5080
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ragazzi tra VT e ST quali sono le differenze riguardo alla taratura avanzata?
    L'ST non ha THX, poi?
    Le professionali ci sono? Se non sbaglio sono assenti peró la true cinema é molto simile alla THX giusto? si puó regolare il gamma su 10pt e il bilanciamento del bianco?

  11. #5081
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    25
    eh purtroppo ho ritenzione e mi fa girare gli zebedei sta cosa... :S

  12. #5082
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da ardyp Visualizza messaggio
    Premetto che si vedono solo con sfondo totalmente rosso e parzialmente con quello bianco.
    Scusa, ma se li vedi solo nei frangenti sopracitati e non con materiale video "di routine" alla giusta distanza di visione, non puoi non pensarci e farli andare via da soli guardando semplicemente la tv?
    Da quanto tempo hai il tv? Le thx è stato dimostrato che tendono a portare più ritenzione durante i primi mesi di utilizzo.Che modalità stai usando con SKY\DTT?

  13. #5083
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186
    Oggi finalmente ho visto in negozio il 50 pollici della serie vt vorrei postare le prime impressioni:

    - era posizionato in basso rispetto all'altezza degli occhi, sopra, all'atezza giusta, vi erano due 42 pollici sempre pana un plasma g30 e un lcd led

    - la fonte era un video promozionale panasonic in hd da b.ray (cosi ha detto il negoziante ma la fonte non era visibile) la prima impressione rispetto ai 2 tv sopra era di una velatura come se il display fosse sporco di polvere ed anche abbassandomi all'altezza giusta per evitare un funzionamento errato del filtro la cosa non cambiava ho chiesto di modificare alcuni settaggi, modalità eco off , thx b.room , ma nulla sempre quella senzazione di velatura dello schermo talmente evidente che il g30 sembrava un led.
    Che dire la prima impressione non puo essere che negativa, ma visto che non ho potuto smanettare con le impostazioni non sono valutazioni definitive.
    Considerato che era inserito in un "chiosco" tutto panasonic, mi domando, come si fa a posizionare una tv top di gamma in un modo cosi errato.
    tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one

  14. #5084
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da maxzava Visualizza messaggio
    Oggi finalmente ho visto in negozio il 50 pollici della serie vt vorrei postare le prime impressioni:

    - era posizionato in basso rispetto all'altezza degli occhi, sopra, all'atezza giusta, vi erano due 42 pollici sempre pana un plasma g30 e un lcd led

    - la fonte era un video promozionale panasonic in hd da b.ray (cosi ha detto il negoziante ma la..........[CUT]
    Ciao Maxzava se ho capito bene come funziona il tv se si attiva la funzione eco su una qualsiasi modalita' di visione il tv lo fa per tutte le altre automaticamente.Per la disattivazione invece ogni singola modalita' fa storia a se quindi vanno modificate singolarmente.Detto questo quell'effetto velatura potrebbe dipendere dalla funzione eco rimasta attiva che da quanto vedo in ambiente moderatamente oscurato tende a "spegnere" la tv,per questo la lascio sempre disattiva.
    Ultima modifica di Yskandar; 23-06-2012 alle 20:19

  15. #5085
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Segnalo che Saturn di Napoli ha esposto un 50VT50T di fianco ad un 50VT30E, su entrambi scorre lo stesso demo Panasonic, sarebbe un ottimo confronto se quei "geni" non avessero posizionato i due tv praticamente a livello pavimento in un corridoio stretto dove non li si puo guardare a piu di mezzo metro! Una cosa davvero oscena! In pratica per vedere i due tv decentemente bisogna mettersi in ginocchio! Secondo me questi signori non hanno alcuna voglia di venderli i Panasonic. Prezzo di vendita uguale a quello di listino 1990 €. Ultima cosa, ho provato a toccare il retro del VT50 effettivamente scotta parecchio!
    Ultima modifica di Plasm-on; 23-06-2012 alle 21:24


Pagina 339 di 591 PrimaPrima ... 239289329335336337338339340341342343349389439 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •