|
|
Risultati da 4.936 a 4.950 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
21-06-2012, 13:06 #4936
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Per Fransisco sara' fatto. Doverosa premessa...non sono ASSOLUTAMENTE un esperto, ma semplicemente un appassionato come tutti quelli del forum ,alla ricerca di cio' che piu' si avvicina ai gusti personali.Sono un plasmista atipico nel senso che, nel complesso prediligo molto piu' il plasma , ma alcune caratteristiche dei led non mi dispiacciono. Adoro i colori dei plasma, perche' secondo me sono piu' naturali ma nello stesso tempo molto piu' intensi e decisi.Il tanto citato NERO, per me e' ormai diventato indispensabile per una corretta visione,pero'...si c'e' un pero' ,la luminosita' e il dettaglio razor mi affascinano, non posso farci nulla.Il Pioneer e' stato un amore consolidato nel tempo e una conoscenza profonda, visti i numerosi controlli immagine, ovviamente non lo vendero' per nulla al mondo.Veniamo al Panasonic, l'unica volta che ho avuto modo di vederlo e' stata una profonda delusione.Dettaglio,colori ,profondita' e luminosita' sconcertanti.Cosi, vista la lunghissima attesa per averlo accompagnata dalla giustificata impazienza,mi sono lasciato andare con qualche sfogo, forse eccessivo, con gli amici del forum.Quelle immagini cupe erano sempre li davanti a me.Poi riflettendo razionalmente mi sono detto che non era possibile che tutti erano impazziti nel giudicarlo cosi positivamente.Soprattutto dopo aver letto la esauriente e splendida recensione di Onslaught. Ove se non ricordo male il dettaglio e la luminosita' si evinceva che vi erano a volonta'.Grazie per la pazienza.
-
21-06-2012, 13:16 #4937
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Evitiamo le interpretazioni distorte dei pensieri altrui tese solo a scatenare inutili flame, l'ansia e il mito kuro ce l'ha e lo soffre solo chi non lo possiede, perchè segue tutte le menate che girano in rete sulle superprestazioni del beneamato, per me rimane un'ottima tv con un'unico punto debole: la non facilità nel regolarlo, si diventa un pò troppo schiavi delle regolazioni e i pareri rimangono sempre fini a se stessi, perchè poi ci si domanda ma il tizio sarà stato capace di regolarlo di fino? Per esempio se guardo un br, qualsiasi esso sia, ho quasi la certezza che di meglio è moooolto difficile fare, chiamo muscolo-2011 ad offrire il suo parere perchè penso di avere quasi gli stessi gusti visivi da non riferimento, resa razor e luminosa ma colori rigorosamente plasmalike, ovviamente per me la ritenzione è da mettere al bando, perchè il tempo preferisco spenderlo per guardare la tv e non per fare continuamente il bucato del pannello e a memoria ricordo che fu uno dei motivi principali del mio passaggio da panasonic a pioneer, ero arrivato di cottura sempre con quel dischetto del pionwas a cercare di levare quella ritenzione che sempre si formava con i loghi hd e avere sempre la fissa di cambiare canale ogni tanto, adesso oltre che vedere bene, respiro.
Ultima modifica di fransisco; 21-06-2012 alle 13:35
-
21-06-2012, 13:24 #4938
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Vick ha ragione, a me piace una visione non da riferimento .Infatti (pero' in questo sono in molti a pensarla come me) sul Pioneer la modalita' Film per me non esiste.Troppo giallognola e spenta.Molti dicono allora perche' non prendi il Led? Perche' ho provato a farlo con il Sony 920 (forse anche per curiosita') oltre all'angolo di visione scandaloso,come colori (soprattutto il rosso e il blu) un altro mondo il Pioneer,Ho visto il gran premio di F1, il rosso del Sony( ho mutato temperatura colore gamma di tutto)era slavato rispetto al Pio.In questo ho avuto conferma leggendo una comparazione fatta all'estero e pubblicata da un amico del forum,ove veniva testualmente scritto"i colori dei led appaiono piu' slavati rispetto ai plasma".Cosa dire speriamo che il Panasonic non mi deluda.
-
21-06-2012, 13:34 #4939
Ma infatti non smetterò mai di ripetere che si desidera una resa con più margini di gusti possibili e SEMPRE di qualità, si deve puntare al Pioneer, che rappresenta un TV in grado di soddisfare chiunque e sempre con qualità.
Panasonic lo vedo più per appassionati maniaci della fedeltà alla fonte e amanti dei numeri tecnici, perchè è un TV molto ma molto naturale, l'effetto finestra e rispetto per la fonte è presente anche sul VT20, che dovrebbe essere tecnicamente molto ma molto indietro rispetto ad un VT50.
In ogni caso, credo sia fuori discussione la qualità di questa serie 50 Panasonic, così come la superiorità sulle basse luci rispetto al Kuro e qualsiasi altro TV sul mercato, guardate il confronto che ho postato o comunque leggete le parole del possesore.
Per quello che è il mio pensiero, se si è possessori del Kuro passare al Panasonic per il 3D e tutte le altre feature non è così assurdo, ma nel caso si volesse acquistare un nuovo TV e si è indecisi tra un 5090H ed un VT50, credo che ormai puntare al VT50 sia una giusta scelta.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
21-06-2012, 13:37 #4940
-
21-06-2012, 13:40 #4941
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Anche se la standard del kuro, che tu usi, è invece molto vicina al riferimento, molto di più della standard panasonic che rimane lcdlike e simile alla utente kuro, credo che la film del panasonic sia vicino al riferimento al punto da avvicinarsi alla film del kuro che lo centra pienamente, ho il sospetto quindi che difficilmente e a fatica troverai la resa di tuo gusto soprattutto se nel kuro fai uso di DRE anche basso.
Ultima modifica di fransisco; 21-06-2012 alle 13:44
-
21-06-2012, 13:46 #4942
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 127
Io sono uno di quelli che la pensa come te. Infatti non sono mai stato un plasmista puro e prima di scegliere il Pana VT50 sono passato dall'LG 960V e 860V al Sony HX855 tutti LCD Led. Un giorno sono andato in un centro commerciale (proprio dove non si dovrebbero fare paragoni) per visionare l'HX855 che avevo deciso di prendere e li ho visto il VT30 della Panasonic. Il Sony si vedeva molto bene pero' il Plasma Pana era di un altro livello... sono rimasto senza parole.. Al che mi sono fiondato sul VT50 senza nemmeno vederlo.
Mi ricordo alcuni anni fa sempre in un CC vidi un Kuro acceso mentre andava un film e rimasi molto deluso, immagine piatta e tendente al giallino (vabbè erano scene ambientate in un deserto in effetti è pure normale) pero' rimasi abbastanza deluso tanto che per un lungo periodo comprai solo LCD.
Adesso col VT 50 so di aver fatto la scelta migliore, quella senza compromessi. I Colori sono pieni, saturi, l'immagine ha profondità sembra quasi un 3D, i neri sono NERI e c'è tanto dettaglio e luminosità... si stenta a credere di avere davanti un plasma... e questo solo con SKY che sappiamo non è il massimo.... Con un BD sarà ancora meglio (spero!).
Ora aspetto la recensione di muscolo.... Già immagino che rimpacchetta tutto e rispedisce al mittente !!!! ahahahaUltima modifica di allibrator; 21-06-2012 alle 13:50
-
21-06-2012, 13:50 #4943
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Per onestà intellettuale il confronto è con un 8g, è come se confrontassi un KRP con un VT30, sinceramente lo trovo privo di ogni logica, se dobbiamo fare un confronto onesto prendiamo un 9g 5090 o KRP che sia, qui si specula un pò troppo sulla terminologia kuro, lo sanno tutti che gli 8g sono kuro di serie B o se vogliamo C, dato che forse la serie A è il KRP, la B il 5090 e la C gli 8g, quindi hanno preso un panasonic di serie A e lo hanno raffrontato ad un pioneer di serie C, in questo senso muscolo-2011 sarà più indicativo anche sulle basse luci dove non sarei tanto sicuro di tutta questa superiorità panasonic.
Ultima modifica di fransisco; 21-06-2012 alle 14:01
-
21-06-2012, 13:59 #4944
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Fransisco ho il 5090 che e' 9g
-
21-06-2012, 14:07 #4945
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Ultimamente ho avuto una breve esperienza con la seri 30 Panasonic acquistata da un mio amico, per quel poco che ho visto su Sky hd,ho trovato il pannello con grande contrasto(pari livello anche se privo di dre) e piu' pulito del Pioneer.soprattutto con le partite di calcio ,l'immagine era meno rumorosa.Pero' e' stata una breve esperienza,ora con il Vt50 nella speranza che non sia danneggiato da trasporto,lo visionero' fianco a fianco,regolando entrambi come piace a me senza badare a riferimenti o cose simili.
-
21-06-2012, 14:09 #4946
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
manca poco...
-
21-06-2012, 14:10 #4947
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
si lo so che hai un 9g, infatti il tuo parere sarà molto importante soprattutto perchè il 5090 lo tieni e quindi potrai fare un parallelismo simultaneo con il VT50. Bbusa il suo l'ha dato via e comunque se non ricordo male usa anche un amplificatore video esterno.
Si ma col Pio non è che usavi troppo DRE e spingevi avanti di definizione? Tutte cose che amplificano il rumore video, per esempio in hd il DRE andrebbe massimo su basso se proprio se ne ha l'esigenza e la definizione in SD dovrebbe scendere a -15, se in hd tieni il DRE già su medio vedi parecchio rumore, come in sd se tieni la definizione a 0 è ugualmente tanto rumorosa.Ultima modifica di fransisco; 21-06-2012 alle 14:19
-
21-06-2012, 14:16 #4948
@francisco
1- Panasonic ha il preset THX che è senza alcun dubbio più vicino al riferimento di qualsiasi preset Pioneer.
2- Il confronto l'ho postato perchè era l'unico munito di prove fotografiche, ma è PIENO di commenti di utenti e professionisti che affermano la superiorità del VT50 sulle basse luci rispetto a qualsiasi TV (5090H compreso), leggiti una qualsiasi recensione o i commenti dei possessori.
3- Il KRP va confrontato con i Monitor professionali Panasonic, non facciamo disinformazione per cortesia.
4- Se pensi che sia qualcosa di simile ad un Pro-Panasonic o qualcosa del genere (hai fatto intendere che pecco di onestà intellettuale) hai COMPLETAMENTE sbagliato persona, credo di aver spalato più letame io su Panasonic in questo Forum che chiunque altro.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
21-06-2012, 14:23 #4949
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Il Pioneer e' un eccellente prodotto per questo motivo non lo vendo.Dre su medio o minimo,se lo spengo il contrasto mi piace meno.Cosa che mi ha colpito del Panasonic serie 30 e' la pulizia maggiore del pannello .A me piace giudicare un prodotto per quelle che sono le mie competenze e gusti ,SEMPRE con blu ray che conosco .Cosi come quando devo ascoltare un nuovo diffusore acustico, necessariamente con cd di mia conoscenza, altrimenti fatico a capire le differenze.
-
21-06-2012, 14:24 #4950
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 215
Ragazzi vi saluto tra poco vado a ritirarlo.buon proseguimento.