Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 237 di 591 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241247287337 ... UltimaUltima
Risultati da 3.541 a 3.555 di 8855
  1. #3541
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    No, non parlavo mettendo a paragone le tue tipologie di 3D. Per me o si va di autostereoscopico decente o si passa direttamente alla profondità dei formati 4k-8k che pare tanto simile a quello che si cerca di ottenere con il 3D ma senza dover ricorrere agli "effetti speciali" per visualizzarlo al meglio della qualità. Non vedo l'ora di vedere un display 4k con materiale 4k, ma stiamo scivolando verso l'OT

  2. #3542
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Fresier Visualizza messaggio
    (IMHO) E' indubbiamente preferibile il 3D attivo al passivo il quale sarà più luminoso ma affatica molto di più ed è poco preciso nei dettagli. Non troppa luminosità aiuta anche a non avere vertigini ed emicranie. I films durano anche 2 ore e 30 la non eccessiva luminosità del panasonic aiuta ad arrivare ai titoli di coda senza troppi mal di testa...........[CUT]
    Sarà vero l'esatto contrario che il 3D passivo è meno stressante. Se non comprero' un Plasma sarà proprio perchè il 3D attivo mi fa venire il mal di testa.

  3. #3543
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da allibrator Visualizza messaggio
    .... Se non comprero' un Plasma sarà proprio perchè il 3D attivo mi fa venire il mal di testa.
    dipende dal tv...se ne hai uno che ha problemi di CT ok...e se la fonte è ottima la visione lo è altrettanto...e poi il 3d passivo ha la metà di risoluzione ...e per quanto mi riguarda si nota
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #3544
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    183
    da quanto so il 3d passivo affatica di più e non solo (non ricordo dove lo avevo letto, ma era un articolo su uno studio degli effetti del 3d al cinema) e dicevano che faccia aumentare la temperatura durante la visione del 3d passivo.

  5. #3545
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Per oggi, mi scuso di nuovo per i disguidi, purtroppo non si è trattato di una scelta (l'indice non ne voleva sapere di funzionare).
    ma dopo la pubblicazione non sarebbe possibile anche avere un link all'articolo completo o meglio un pdf da scaricare per noi profani e tenerlo come mini guida di riferimento?

  6. #3546
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    A prescindere dalle teorie mediche e scientifiche in generale quello che conta è ciò che si prova in prima persona: l'esperienza potrebbe essere diversa da soggetto a soggetto e infatti a me il passivo affatica ma allibrator porta un contributo diverso quindi molto dipende dalle tollerabilità di ogni singolo individuo.
    Comunque sarebbe il caso di ritornare in topic.

  7. #3547
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da pisacao Visualizza messaggio
    "la risposta dell'occhio umano NON è una risposta di tipo potenza con esponente <1"
    Io però non ho scritto quello, è la curva di correzione del gamma di un crt che linearizza la risposta della luminanza, non l'occhio. Per l'occhio è la percezione della luminosità che casualmente si adatta al risultato (lineare) della correzione, ma non sono in relazione diretta come funzionamento, forse ho espresso male.

  8. #3548
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Coccobill Visualizza messaggio
    ma dopo la pubblicazione non sarebbe possibile anche avere un link all'articolo completo
    Quello c'é già (ogni parte ha il link per le altre due).
    Per il PDF, ci si puó pensare.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #3549
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Dunque eccomi di ritorno dal CC!
    ..... ho ordinato il 55VT50 e la data di consegna è prevista per la metà di giugno.
    Il prezzo accordatomi è stato di 2350€ (scontato del 5% rispetto ai 2499€ listino) + 40€ di assicurazione serenissima (che in origine costava 130€) per la durata di 6 anni .... spero non sia una fregatura burocratica.

    Ora giusto per sembrare un po fuori di testa chiedo ad Onsla!:
    - a 2.70mt (e fino a 2.50m) il 55VT50 (visto che conosci bene il 50VT50) nella visione della RAI in SD sul DTT come andrà??? Spero non sia inquadrabile.....

    @pisacao ... hai vinto!

    QUESTA è la stanza dove dovrei metterlo!!! Spero non sia troppo grande per gli mkv 720P e la tv SD!! Per il full hd so già che impazzirò!!!!

  10. #3550
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Vailfox Visualizza messaggio
    QUESTA è la stanza dove dovrei metterlo!!! Spero non sia troppo grande per gli mkv 720P e la tv SD!! Per il full hd so già che impazzirò!!!!
    che dire... hai il TV più grande dell'armadio...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  11. #3551
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Vailfox Visualizza messaggio
    Dunque eccomi di ritorno dal CC!
    ..... ho ordinato il 55VT50 e la data di consegna è prevista per la metà di giugno.
    Il prezzo accordatomi è stato di 2350€ (scontato del 5% rispetto ai 2499€ listino) + 40€ di assicurazione serenissima (che in origine costava 130€) per la durata di 6 anni .... spero non sia una fregatura burocratica.

    Ora giusto..........[CUT]
    Facci sapere le tue impressioni quando ti arriverà.... Il 55VT50 lo acquisterò anche io più avanti, perciò sono molto curioso!

  12. #3552
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    ... è la curva di correzione del gamma di un crt che linearizza la risposta della luminanza...
    Secondo me la confusione nasce da cosa si intende per "linearizza".

    Se si parla di Curva di "Gamma luminance" che è la funzione che dato un certo IRE in ingresso al monitor fornisce una certa luminanza in uscita, questa NON deve essere lineare ma bensì Luminanza = IRE^gamma.
    Il valore di questo esponente gamma deve essere costante per un qualsiasi valore di ingresso IRE.
    Le correzioni che vengono apportate con la correzione del gamma non servono a linearizzare la curva del Gamma luminance ma a rendere piatto il valore di gamma al variare delle IRE.

    Altro modo per dire che linearizza è quando parliamo dell'intero processo di registrazione (chi riprende le scene) e visualizzazione (a schermo con la TV). La curva di "Gamma luminance" deve essere la funzione inversa di quella della macchina da presa.

    Correggetemi se sbaglio, ma secondo me stiamo dicendo la stessa cosa solo con terminologia differente

  13. #3553
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Link alla parte finale della recensione di Onsla:
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...arte-3-finale/

    Complimentissimi all'autore!!!!
    Ultima modifica di newcris; 24-05-2012 alle 09:44
    TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord

  14. #3554
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Vailfox Visualizza messaggio
    Dunque eccomi di ritorno dal CC!
    ..... ho ordinato il 55VT50
    @pisacao ... hai vinto!
    No... tu hai vinto

    @kralin, ma diciamocela tutta... a che serve un armadio
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  15. #3555
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349

    Citazione Originariamente scritto da Fiammingo Visualizza messaggio
    Secondo me la confusione nasce da cosa si intende per "linearizza".

    Se si parla di Curva di "Gamma luminance" che è la funzione che dato un certo IRE in ingresso al monitor fornisce una certa luminanza in uscita, questa NON deve essere lineare ma bensì Luminanza = IRE^gamma.
    Il valore di questo esponente gamma deve essere costa..........[CUT]
    sono d'accordo con te, si tratta di una questione definitoria ...
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)


Pagina 237 di 591 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241247287337 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •