Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 235 di 591 PrimaPrima ... 135185225231232233234235236237238239245285335 ... UltimaUltima
Risultati da 3.511 a 3.525 di 8855
  1. #3511
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Se hai cambiato il pioneer per il 3d.....
    Comunque il 3d abbatte tantissimo la luminosità anche dell'80% quindi va visionato al buio pesto..

  2. #3512
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    474
    SICURAMENTE. Buio pesto per il 3D !!! Pensavo fosse scontato ... (Anche gli occhialini oscurano)...
    LG 55E6V
    Pioneer Bluray BDP-LX88
    Panasonic DMP-UB900EGK
    Bose Lifestyle 235
    Cablaggio "custom"

  3. #3513
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    Premetto che il Philips non rientra nei miei prossimi acquisti, non sono inoltre un esperto .Ho visto il 3 d su un Philips era spettacolare, sinceramente difetti evidenti non ne ho visti, ottima luminosita'.Il Panasonic come sostiene chi lo ha , e' molto "spento" in 3d , questo sinceramente non lo trovo positivo per un televisore di tal livello.

  4. #3514
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  5. #3515
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Il pio l'ho abbandonato non solo per il 3D ma anche perchè la tecnologia avanza e ora non noto differenze eclatanti di qualità,a parte il problema luminosità del 3D.
    Ormai Pioneer ha abbandonato la produzione da 4 anni e se succede qualcosa la PIo per dover cambiare qualche pezzo o scheda fra un pò si potrebbe rischiare di rimanere a piedi.
    Comunque anche a buio pesto la luminosità è prorio una cosa vergognosa!!
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  6. #3516
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    @pisacao
    In questo caso non entra nel conto la percezione dell' occhio ma si tratta come scriveva kiki76 di un residuo dell' epoca CRT.
    I vecchi televisori non avevano infatti una risposta lineare in funzione del livello segnale (analogico) che ricevevano.
    è quello che ho detto qui:
    "la risposta dell'occhio umano NON è una risposta di tipo potenza con esponente <1"
    e poi qui
    "benché queste curve di risposta abbiano rispettivamente andamento "pancia giù" e "pancia su" non hanno a che vedere con le trasformazioni (di linearizzazione) della luminanza nonostante questo spieghi, incidentalmente, la necessità di gamma leggermente diversi (ma lineari) a seconda delle condizioni ambientali nelle quali il nostro sistema visivo risponde diversamente"


    fermo restando il discorso a monte, derivante dal fatto che, come giustamente dici tu
    "gli standard di trasmissione continuano a prevedere il gamma di encoding (con il REC709 è appunto di 0,45) rendendo necessaria ai dispositivi finali una decompressione del segnale (gamma in decoding appunto 2,22)."
    motivo per cui la giusta inversione dell'encoding si ha solo con un gamma lineare e costantemente pari a 2,22 e che poi, alfine, vadano fatte considerazioni di "gusto" senza massimalismi, come affermi, considerato anche che già il doppio passaggio encoding->inversione di per se comporta una certa "propagazione dell'errore" (e quindi una deriva dalla linearità) e poi un gamma "a spada" 2,222222 è inutile se accendi un faretto da 300watt sul televisore



    EDIT: Aggiungo a chiosa di questa incomprensione del gamma (leggermente) ad S... che a me continua a sembrare che alla grandezza nella quale sono visualizzabili i grafici nella recensione di onsla sembra migliore il gamma pre-calibrazione ... Nicola non è che sono stati inavvertitamente invertiti?
    Ultima modifica di pisacao; 23-05-2012 alle 12:27 Motivo: aggiunto edit:
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  7. #3517
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291
    Qualcosa però non mi quadra in merito alla resa in 3D. La recensione di Onsla mi pare promuovesse a pieni voti anche il comparto 3D
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810

  8. #3518
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    [QUOTE=............................... La recensione di Onsla mi pare promuovesse a pieni voti anche il comparto 3D[/QUOTE]

    Allora sarebbe interessato conoscere i settaggi e la calibrazione usata.....
    Onsla è possibile avere i settaggi che hai usato? Grazie
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #3519
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da bbusa Visualizza messaggio
    1) Il pio l'ho abbandonato non solo per il 3D ma anche perchè la tecnologia avanza e ora non noto differenze eclatanti di qualità,a parte il problema luminosità del 3D.

    2) Ormai Pioneer ha abbandonato la produzione da 4 anni e se succede qualcosa la PIo per dover cambiare qualche pezzo o scheda fra un pò si potrebbe rischiare di rimanere a piedi.
    Per carità...è solo una considerazione personale:

    1) La tecnologia avanza ma il VT50 non ha superato di anni luce un Kuro per giustificarne il cambio!!

    2) Potevi aspettare almeno che si rompesse!! Magari accadeva il prossimo febbraio e rimanevi a piedi solo per un giorno, andando però a pagare un 50VT50 in offerta a 900/1000€

    Scusate ma non ho resistito !!!!
    Ovviamente scherzo!! In quaste cose giustamente ognuno fa ciò che più gli aggrada, ma se si condividono le idee.....
    Ultima modifica di shakii; 23-05-2012 alle 12:39
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #3520
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @bbusa

    Ma tu l'hai mai visto all'opera un altro TV con il 3D attivo?

  11. #3521
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Ho visto in negozio un Sony ma non ricordo il modello,comunque uno degli ultimi. Tieni conto che una prova di pochi minuti lascia il tempo che trova......
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  12. #3522
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Per il 3D è necessario un set diverso del tv per ovvi motivi, è sempre stato così. Si parte col set dei bd o sky e lo si modifica leggermente per cercare di avvicinarsi al livello delka visione 2 D... Niente di assurdo
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  13. #3523
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Che noia stì kuro... Per non usare altri termini
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  14. #3524
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN Visualizza messaggio
    Che noia stì kuro... Per non usare altri termini
    ma di amarcord parli proprio tu che il tuo futuro è... nel 1997
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  15. #3525
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN Visualizza messaggio
    Per il 3D è necessario un set diverso del tv per ovvi motivi, è sempre stato così. Si parte col set dei bd o sky e lo si modifica leggermente.........................
    Sai quante prove ho fatte ieri fino alle 2 di notte? Il problema è che per avere una luminosità adeguata devi comunque portare il contrasto al max se agisci su altri parametri non hai risultato.
    Io almeno non riesco a risolvere il problema ,ammesso che sia risolvibile. Spero che Onsla si faccia vivo......
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto


Pagina 235 di 591 PrimaPrima ... 135185225231232233234235236237238239245285335 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •